Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2024, 08:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ai_126053.html

I NAS non possono essere aggiornati perché giunti alla fine del ciclo di vita, e gli hacker ne approfittano attaccandoli con una variante del malware Mirai

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 08:30   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17636
"Nas esposti direttamente su Internet".

OK.

Ognuno avrà le proprie valide ragioni ma mi sembra veramente un azzardo tremendo di questi tempi...considerato che questi devices sono a livello di sicurezza il più delle volte delle vere e proprie "groviere" !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 08:37   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6203
[cut]
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 10-04-2024 alle 08:39.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 08:40   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11672
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
"Nas esposti direttamente su Internet".
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 08:49   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14592
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
"Nas esposti direttamente su Internet".

OK.

Ognuno avrà le proprie valide ragioni ma mi sembra veramente un azzardo tremendo di questi tempi...considerato che questi devices sono a livello di sicurezza il più delle volte delle vere e proprie "groviere" !
In via del tutto teorica un NAS dovrebbe essere esposto su internet se si vuole usufruire di servizi di personal cloud/personal hosting e via dicendo, certo il rischio c'è sempre.

Io, per il momento, l'ho tolto e lo sto usando in locale anche se con synology sono relativamente sicuro, anche se la certezza al 100% non si può avere
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 08:58   #6
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
esposto a internet vuol dire accessibile da esso non che lui accede a internet , se devo usare uno spazio cloud e sincronizzarlo col mio NAS mi aspetto che il NAS sia il client del Cloud e non che il cloud contatti su una porta il mio NAS. Se hai bisogno di accedere al NAS da internet allora le VPN sono l'unica soluzione seria per la sicurezza
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 08:59   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11672
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
In via del tutto teorica un NAS dovrebbe essere esposto su internet se si vuole usufruire di servizi di personal cloud/personal hosting e via dicendo, certo il rischio c'è sempre.
Direttamente su Internet mai
Puoi esporre alcuni servizi via proxy/firewall, non certo l' accesso alla web console, quelli sono 92.000 dispositivi gestiti col c*lo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 09:04   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3647
ma non avete mai sentito parlare di NAS con client Torrent integrato? come farebbero a farlo se non avesse accesso ad internet?
così è attaccabile cmq e non serve una porta aperta per attaccarlo e anche con una VPN all'hacker non cambia perchè non vuole leggere i vostri dati ma solo usare il vostro HW
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 09:06   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17636
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma non avete mai sentito parlare di NAS con client Torrent integrato? come farebbero a farlo se non avesse accesso ad internet?
così è attaccabile cmq e non serve una porta aperta per attaccarlo e anche con una VPN all'hacker non cambia perchè non vuole leggere i vostri dati ma solo usare il vostro HW
Si e personalmente NON LI USEREI a tal scopo neanche sotto tortura.

Poi il mondo è bello perchè è vario, ci mancherebbe.

E se proprio DOVESSI UTILIZZARLI in tal senso, per i torrent, non conterrebbero altro che i download in corso e nient'altro.

Certo nessun dato, personale, aziendale o di una MINIMA IMPORTANZA.

P.S. sul fatto che l' "hacker" non voglia curiosare sui ns. dati...c'è un grosso margine di dubbio se permetti...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 09:57   #10
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Per me più è lunga l'assistenza REALE più il prodotto vale.
Sarebbe sempre da qualificare di più come elemento importante nei test dei nuovi prodotti.
I NAS poi hanno vita molto lunga. Buttarli via ancora funzionanti è uno spreco.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 09:57   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5353
Mi viene un po' da ridere perché qualche tempo fa si parlava del caso dei minipc Acemagic, del presunto malware (non si sa se fosse effettivamente un malware o solo una personalizzazione non certificata) preinstallato (comunque risolvibile con formattazione), della possibilità che ci possano essere malware non rimovibili nel firmware/uefi di tali dispositivi cinesi, dell'incoscienza nell'affidare i propri dati a questi minipc...
Sentenza di molti, evitare i prodotti cinesi, affidarsi solo a marchi rinomati e conosciuti.
Ecco, ad esempio D-link, no?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 21:33   #12
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5451
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
"Nas esposti direttamente su Internet".

OK.

Ognuno avrà le proprie valide ragioni ma mi sembra veramente un azzardo tremendo di questi tempi...considerato che questi devices sono a livello di sicurezza il più delle volte delle vere e proprie "groviere" !
Non necessariamente
I dispositivi più violati sono i router, e tutti sono direttamente accessibili da Wan ( dai più economici tenda ai costosi USG Flex).
Hai il router: ai accesso a tutta la rete.
Ma non solo: iot, nvr, stampanti, BMC, VPN.
Tutti hanno falle, ed uno solo di questi ti può spalancare un portone che credi chiuso.
personalmente uso solo 2 brand per le infrastrutture e 2 per il VoIP, ma una falla grave di un Firewall mi ha rubato 4 GG di lavoro per aggiornare 40 sistemi ( e 20 pro bono).
Ho avvertito tutti i clienti privi di contratto e mi hanno ringraziato e ricordato che ci pensano per l'assistenza. Dopo 2 mesi zero contratti.
Alla prossima falla si troveranno scoperti e con tutti i dispositivi direttamente attaccabili
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1