Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2023, 17:02   #1
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
OS base per virtualizzare

Ciao a tutti.
Ho un ultrabook Samsung, con A6-4435M e 4GB di RAM.
Alcune volte devo usare vecchi software, disponibili solo per Win 98 o Win XP, oppure fare delle prove software per il Raspberry.
Pensavo di virtualizzare i sistemi completi, da usare quando necessario.

Ora il PC non è un mostro di potenza, quindi pensavo ad un host leggero e minimale per lasciare più risorse ai sistemi virtualizzati.

Non mi interessa avere un DE completo, mi basta una base per poi scegliere quale OS avviare
Avete qualche consiglio?

Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 17:59   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Una soluzione elegante potrebbe essere antix (o quello che vuoi) senza DE con autologin e avvio automatico del vm manager che preferisci.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 18:09   #3
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
Non ho mai provato antiX, ma potrebbe essere l’occasione buona.
Qualche consiglio particolare riguardo il gestore delle VM?

Per uso privato sia VMware che VirtualBox sono gratuiti
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 18:18   #4
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
C'è anche puppy linux, per dire, ma a me non piace quindi non la consiglio.

Io uso kvm/qemu anche per scenari poco complessi, ma nel tuo caso virtualbox (che scarichi dai repo e quindi non devi ravanare in giro per la rete e si aggiorna insieme a tutto il sistema) credo che andrà benone.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 16:13   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
E perchè non pensare a proxmox a sto punto?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 16:38   #6
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Perché se devo ammazzare una mosca prendo una paletta o, se proprio voglio esagerare, la racchetta elettrica. Non un lanciafiamme

Ultima modifica di Cosmo : 21-09-2023 alle 18:36.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 18:30   #7
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
C'è anche puppy linux, per dire, ma a me non piace quindi non la consiglio.

Io uso kvm/qemu anche per scenari poco complessi, ma nel tuo caso virtualbox (che scarichi dai repo e quindi non devi ravanare in giro per la rete e si aggiorna insieme a tutto il sistema) credo che andrà benone.
Ok grazie
Cercando per il web consigliavano anche Alpine o Void, ma conosco meglio Debian/Ubuntu per i 4 comandi base, mi sembrano distro più di nicchia ed esperti.
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
E perchè non pensare a proxmox a sto punto?
Visto anche questo, ma anche qui mi sembrava più macchinoso e per utilizzi specifici… tipo ho visto parecchi video, dove usano un server che fa sia da router che da gestore per tutte le VM.
Troppo complesso e lungo da imparare per un uso saltuario, preferivo qualcosa di più immediato
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 19:10   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
Capirai con 4gb di ram cosa puoi fare.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2023, 20:21   #9
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Capirai con 4gb di ram cosa puoi fare.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Puoi far girare tranquillamente proxmox e os sottostante senza problemi, anzi ti restano due giga per le macchine virtuali
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2023, 17:16   #10
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Una soluzione elegante potrebbe essere antix (o quello che vuoi) senza DE con autologin e avvio automatico del vm manager che preferisci.
In questo periodo ho fatto alcune prove, ma installando un sistema pulito senza DE, alla fine mi mancavano dipendenze o l'utilizzo di RAM era più alto che su un sistema finito di partenza.

Per quale motivo?
Qualche consiglio?

Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 08:44   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
le risorse della macchina sono limitate, se piazzi un sistema desktop anche minimale, e poi virtualizzare, la vedo grigia consiglio di provare a installare un sistema server, senza gui, e installare poi kvm, in questo modo puoi ottimizzare le risorsre... certo devi studiare come fare, ma ci sono tante guide sul web, con vari sistemi server di partenza, ubuntu, debian, etc etc
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 09:54   #12
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2016
4 GB di RAM sono troppi per Windows 98
Meglio un vecchio PC a 32 bit sia per Windows 98 che per XP. Per XP puoi tranquillamente assegnare 512 MB - 1 GB, per Windows 98 anche 64 MB (direi max 128 MB).
L'ultima versione di Debian con un DE leggero è sufficiente, poi puoi usare QEMU oppure virtualbox a tua scelta.
In alternativa c'è il vecchio Virtual PC 2007: https://www.valent-blog.eu/2008/12/0...-e-windows-98/ installabile anche su Windows 7
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 11:25   #13
MarcoTux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 12
Io, se non si hanno grosse pretese, direi Linux Mint per poi installarci VirtualBox. Magari dico una stupidaggine.

Ultima modifica di MarcoTux : 01-11-2023 alle 12:44.
MarcoTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 16:20   #14
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da MarcoTux Guarda i messaggi
Io, se non si hanno grosse pretese, direi Linux Mint per poi installarci VirtualBox. Magari dico una stupidaggine.
per funzionare funziona ... l'ho provato, ma forse è meglio usare un sistema che usi meno risorse per avere una macchina virtuale più reattiva
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 21:05   #15
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
le risorse della macchina sono limitate, se piazzi un sistema desktop anche minimale, e poi virtualizzare, la vedo grigia consiglio di provare a installare un sistema server, senza gui, e installare poi kvm, in questo modo puoi ottimizzare le risorsre... certo devi studiare come fare, ma ci sono tante guide sul web, con vari sistemi server di partenza, ubuntu, debian, etc etc
Riesci a linkarmi qualcosa?
Perché trovo un po’ di tutto, ma con diversi acronimi in inglese e spesso lasciato a se.
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
4 GB di RAM sono troppi per Windows 98
Meglio un vecchio PC a 32 bit sia per Windows 98 che per XP. Per XP puoi tranquillamente assegnare 512 MB - 1 GB, per Windows 98 anche 64 MB (direi max 128 MB).
L'ultima versione di Debian con un DE leggero è sufficiente, poi puoi usare QEMU oppure virtualbox a tua scelta.
In alternativa c'è il vecchio Virtual PC 2007: https://www.valent-blog.eu/2008/12/0...-e-windows-98/ installabile anche su Windows 7
È il risultato finale che volevo ottenere, cioè un host leggero e virtualizzare i sistemi (1 alla volta) che mi servono e utilizzano poche risorse
Quote:
Originariamente inviato da DoctorT Guarda i messaggi
per funzionare funziona ... l'ho provato, ma forse è meglio usare un sistema che usi meno risorse per avere una macchina virtuale più reattiva
Alla fine Mint, Ubuntu o Debian sono sulla stessa base, quindi non credo cambi nel complessivo finale
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 07:40   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
Non ho capito, hai trovato le guide, ma non sai come fare...

Ricapitolando, hai una macchina dalla potenza infima, e vuoi virtualizzare. Come hai già appurato dalle tue prove, un sistema completo desktop, quale che sia, non ti consente di avere risorse sufficienti per virtualizzare come vorresti.

L'alternativa proposta da me, prevede una installazione server molto minimale,
Come da guida

https://www.howtoforge.com/tutorial/...inimal-server/

A cui sopra poi ci potrai installare kvm

https://computingforgeeks.com/how-to...ion-on-debian/

Su questo sistema avrai sicuramente le migliori prestazioni lato risorse, ma devi considerare che il tuo PC non ha desktop, per usare i sistemi virtualizzato ti ci devi collegare da remoto, usando un altro PC, per avere la console o l'interfaccia del sistema virtualizzato... I server non hanno certo desktop.

Se non ti va bene puoi provare le altre soluzioni suggerite

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 19:39   #17
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2931
Ciao, forse non sono riuscito a spiegare la mia idea iniziale.
Installando un sistema operativo classico come Ubuntu non ho problemi a virtualizzare Win XP.

Ora, se virtualizzo Win 7 o altri Linux per altre idee/prove, funziona ma diventa lento.
Per questo chiedevo se era possibile avviare subito Virtualbox (oppure altro come KVM) ed evitando un DE che occupa risorse ma non utilizzo.
In alternativa qualcosa di decisamente leggero e non completo come Gnome.

Le guide, spiegano come installare il server e accedere da remoto, ma non era quello che intendevo.
Chiedevo se era possibile avere un host il più leggero possibile (nel caso anche senza DE) per avviare subito il software di virtualizzazione e dedicarci tutte le risorse possibili senza sprecarne

Spero d’esser riuscito a spiegarmi meglio
Grazie per i consigli
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 08:59   #18
MarcoTux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 12
Potresti provare ad installare, ad esempio, Debian con DE XFCE (magari evitando il pacchetto xfce4-goodies, in modo tale che non ti installi tool inutili) e, in Sessione e avvio, inserire VirtualBox come programma da fare avviare all'accensione del pc.
MarcoTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2023, 10:11   #19
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Non ho mai provato antiX, ma potrebbe essere l’occasione buona.
Come si usa dire dalle mie parti: i discorsi della sera non vanno d'accordo con quelli della mattina...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2023, 10:14   #20
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi

Alla fine Mint, Ubuntu o Debian sono sulla stessa base, quindi non credo cambi nel complessivo finale
Che è come dire che Debian è basata su Debian.
Comunque, credi male.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v