Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2020, 22:37   #1
Rutente
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 5
Collegamento di un monitor da gaming al mio portatile con porta HDMI

Ciao a tutti, ho un portatile che ha una porta HDMI e un display da 60hz.
Quando gioco a fortnite tengo la risoluzione full hd e arrivo a 60fps con effetti disattivati e tutto il resto tranne la risoluzione 3d e la distanza di visualizzazione che tengo su lontano.
Se collego un monitor 144hz tramite hdmi 2.0 o 2.1(non so quale cavo scegliere e mi servirebbero consigli su quale scegliere anche se penso che non cambi molto) al mio portatile posso avere più fps grazie anche alla nuova tecnologia g-sync(ho una scheda video dedicata: la mx230)?
Avendo una porta hdmi sul portatile il display port lo posso utilizzare con qualche adattatore oppure sono obbligato ad usare il cavo hdmi(2.0)?
Rutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 23:08   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
c'è un po' di confusione temo, proviamo a fare chiarezza

- gli fps dei giochi non dipendono dal refresh dei monitor, ma solo dalla capacità elaborativa della macchina (cpu-ram-gpu)

- se il portatile ha una scheda video nvidia (mx230) non potrai mai pilotare un monitor a 144hz via hdmi perchè tutte le schede video nvidia (fino alla serie 20x0) via hdmi possono raggiungere al massimo i 60hz
questo non significa che non puoi acquistare e collegare un monitor da 144hz, ma significa che il monitor da 144hz potrà funzionare solo a 60hz (ovvero soldi sprecati)

- la tecnologia g-sync serve a sincronizzare in un certo range di lavoro gli fps generati dalla scheda video nvidia con il refresh di aggiornamento verticale del monitor. La tecnologia gsync in ogni caso non permette di avere più fps in-game, vedi il primo punto

- se anche tu avessi una scheda video recente e più performante, compatibile gsync, tramite l'uscita hdmi a prescindere non potresti mai superare la frequenza di aggiornamento verticale di 60hz a nessuna risoluzione e con nessun adattatore hdmi-->dp. Per poterlo fare dovresti avere una ampere (serie 30x0)


detto questo, hai un portatile con prestazioni modeste, per avere più fps e visto che le gpu nei portatili non si sostituiscono devi necessariamente cambiare macchina

acquistando un nuovo portatile, a parità di prestazioni spenderai molto più rispetto ad un pc desktop
e il portatile più potente in commercio non riuscirà comunque mai ad eguagliare prestazionalmente un desktop di fascia alta

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 12:33   #3
Rutente
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 5
Ok grazie ma mettiamo che ho una scheda video gtx e altri componenti più potenti nel portatile(e quindi avrei più fps) ma il display del portatile è da 60hz. Se collego il portatile al monitor per esempio da 120hz tramite hdmi e abbasso la risoluzione dello schermo, dato che avrei il cavo hdmi2.0 con la risoluzione 1920per1080 non avrei più hz nel monitor collegato?
Un chiarimento su questo: gli hz del display del portatile influenzano gli hz del monitor collegato? Faccio un esempio se ho una gtx nel portatile ma il suo display è da 60hz se collego il monitor esterno da 120hz posso sfruttarlo abbassando la risoluzione a full hd con il cavo hdmi2.0 o 2.1?
Rutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 21:38   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da Rutente Guarda i messaggi
Ok grazie ma mettiamo che ho una scheda video gtx e altri componenti più potenti nel portatile(e quindi avrei più fps) ma il display del portatile è da 60hz. Se collego il portatile al monitor per esempio da 120hz tramite hdmi e abbasso la risoluzione dello schermo, dato che avrei il cavo hdmi2.0 con la risoluzione 1920per1080 non avrei più hz nel monitor collegato?
no, come ti dicevo via hdmi non si sale sopra ai 60hz

non potrai mai pilotare un monitor a 144hz via hdmi perchè tutte le schede video nvidia (fino alla serie 20x0) via hdmi possono raggiungere al massimo i 60hz

con le 30x0 e connessione hdmi 2.1 invece sì, ma non indefinitivamente a qualsiasi risoluzione

ad ogni modo il problema non si pone con una mx320

Quote:
Un chiarimento su questo: gli hz del display del portatile influenzano gli hz del monitor collegato?
no, in un ambito ipotetico puoi collegare altri tre monitor con tre diverse risoluzioni e tre diversi refresh

Quote:
Faccio un esempio se ho una gtx nel portatile ma il suo display è da 60hz se collego il monitor esterno da 120hz posso sfruttarlo abbassando la risoluzione a full hd con il cavo hdmi2.0 o 2.1?
però non facciamo confusione

1. se il display del notebook è 60hz posso collegarne uno esterno da 120/144/240/360hz?
sì, e se fosse possibile utilizzando il refresh nativo (120,144,ecc) senza dover ridurre la risoluzione

2. se il display del notebook è 60hz e collego alla scheda video uno esterno da 120/144/240/360hz posso sfruttarlo al suo refresh nativo semplicemente diminuendo la risoluzione video?
no, il monitor ha tutta una serie di risoluzioni-refresh supportati, non esiste alcun artifizio per farlo lavorare fuori specifica semplicemente riducendone la risoluzione

es.
- monitor 34" uhd a 120hz
lavorerà di suo a 120hz su tutte le risoluzioni (supportate) da uhd a scendere (o volendo a refresh inferiori purchè supportati)

- monitor 34" uhd 60hz
se tu lo imposti con risoluzione inferiore, esempio fhd, lavorerà sempre e comunque a 60hz massimi

cioè non si può superare il valore del refresh nativo: se sono 60hz saranno sempre max 60, non andrà mai a 75-120-144-ecc hz


a tutto questo si sommano i limiti della scheda video, limiti di chip/programmazione/driver imposti dal produttore e limiti di connettività dati (porta hdmi piuttosto che displayport e quale versione di esse)

quindi se la scheda video ha connettività hdmi 2.0 non riuscirà mai a mostrarti un refresh superiore ai 60hz, a prescindere da quelle che sono le specifiche native del monitor che le connetterai, essendo un limite dell'hdmi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 12:23   #5
Rutente
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 5
Ok grazie invece: io ho una porta HDMI sul portatile ma la specifica 2.0 o 2.1 dipende solo da cavo hdmi vero?
Cioè è il cavo hdmi che è 2.0 o 2.1 vero?
La porta hdmi è sempre la stessa da quel che ho letto. Comunque mi consigli il cavo hdmi 2.1 o 2.0?
Penso che mi terrò questo portatile per l' uso quotidiano o magari anche qualcosa in più qualche volta...
per il gaming mi costruirò il fisso. Secondo te è una buona scelta?
Rutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 22:28   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da Rutente Guarda i messaggi
Ok grazie invece: io ho una porta HDMI sul portatile ma la specifica 2.0 o 2.1 dipende solo da cavo hdmi vero?
no, ho cercato di spiegartelo negli interventi precedenti

la scheda video ha un suo connettore con una sua revisione

in quelle per desktop la porta video è saldata sulla scheda video stessa, in quelle dei notebook la porta è saldata sulla scheda madre (e collegata con piste elettriche alla gpu del notebook)

quindi la porta hdmi stessa può essere 1.0 / 1.1 / 1.2 / 1.2a / 1.3 / .... / 2.0 / 2.0a / 2.0b / 2.1

Quote:
Cioè è il cavo hdmi che è 2.0 o 2.1 vero?
no, poi ci sono anche i cavi hdmi che sono compatibili con le varie revisioni

usare un cavo hdmi 2.1 su una porta hdmi 1.0 non la renderà 2.1

Quote:
La porta hdmi è sempre la stessa da quel che ho letto.
come forma sì, come banda dati/features disponibili, no

(volendo poi ci sono anche la mini- e la micro-hdmi ma non complichiamoci la vita)

Quote:
Comunque mi consigli il cavo hdmi 2.1 o 2.0?
se la porta hdmi del tuo portatile è 2.0 puoi comprare qualsiasi cavo compatibile da 2.0 a salire (fino a 2.1) ma in ogni caso la banda e le specifiche video rimarranno sempre e solo quelle della revisione 2.0

Quote:
Penso che mi terrò questo portatile per l' uso quotidiano o magari anche qualcosa in più qualche volta...
per il gaming mi costruirò il fisso. Secondo te è una buona scelta?
nessun portatile potrà mai eguagliare in capacità elaborativa e prestazioni videoludiche una macchina desktop

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 09:33   #7
Rutente
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 5
Ok grazie ora ho capito, ma come faccio a sapere se la mia porta è 2.0 o 1.0?
Dove la trovo questa specifica?
Rutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 21:09   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
hdmi 2.0b

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 22:19   #9
Rutente
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 5
Ora con CRU ho creato una risoluzione a 75hz sul mio monitor HP w2207h.
Con l' hdmi sono veri questi 75hz?
Rutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:41   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
se l'osd del monitor segna 75hz così come il pannello video di nvidia allora sì, stai operando a 75hz

ma per quanto possibile dato che con cru non sempre ci si riesce, lavorare fuori specifica può portare alla morte prematura del dispositivo (o del monitor o della scheda video)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 10:29   #11
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

con le 30x0 e connessione hdmi 2.1 invece sì, ma non indefinitivamente a qualsiasi risoluzione
Ciao .. buon anno a tutti, e scusate se riuppo un vecchio post .. ma un dubbio analogo
ho un laptop MSI Katana GF66 11UG-072XES
e un monitor MSI G27C4

ha una 3070 ed una HDMI 1x (4K @ 60Hz) ... come/dove capisco se è una 2.1?

il monitor invece ha una HDMI 1.4 ... (ammesso il laptop abbia una 2.1) potrei collegarlo con un adattatore HDMI/Display port?

o qualsiasi cosa mi invento sempre e cmq bloccato a 60hz sono in uscita con l'hdmi?
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 12:24   #12
Giojji
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 1
144hz su monitor

Quote:
Originariamente inviato da embassy81 Guarda i messaggi
Ciao .. buon anno a tutti, e scusate se riuppo un vecchio post .. ma un dubbio analogo
ho un laptop MSI Katana GF66 11UG-072XES
e un monitor MSI G27C4

ha una 3070 ed una HDMI 1x (4K @ 60Hz) ... come/dove capisco se è una 2.1?

il monitor invece ha una HDMI 1.4 ... (ammesso il laptop abbia una 2.1) potrei collegarlo con un adattatore HDMI/Display port?

o qualsiasi cosa mi invento sempre e cmq bloccato a 60hz sono in uscita con l'hdmi?
io invece ho un acer nitro 5 con una 3060 laptop e un i7 10750H e avevo lo stesso dubbio che mi volevo togliere prima di comprare un monitor 144hz e sprecare soldi,dove posso vedere la il refresh rate massimo supportato dalla mia scheda video e dove posso vedere la versione della porta hdmi sul mio portatile?
perfavore potete rispondermi
ps:sono nuovo

Ultima modifica di Giojji : 04-01-2022 alle 12:26.
Giojji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:33   #13
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
io purtroppo ho verificato che la mia è una HDMI 2.0
e quindi niente g-sync/freesync

serve obbligatoria mente Display Port o Hdmi 2.1
l'info la trovi sul sito del produttore in base al tuo modello
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:09   #14
sinico97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 2
Perdita fps collegando un altro monitor

Ciao
ho un problema di perdita fps, quando collego il mio monitor con il mio portatile vado a 60fps
Se collego lo stesso monitor con il pc fisso vado a 165fps
Se collego il mio portatile ad un altro monitor, vado a 144fps

La mia domanda è perchè perdo fps tra il pc portatile e il primo monitor (non è un problema di monitor e nemmeno del pc perchè con altri funziona tutto)
Grazie.

Pc- Dell g15 I711a rtx3060 ssd512gb 16 ram
monitor- Dell s2417dg
sinico97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v