Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2009, 13:55   #1
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
[Soluzione] Rilevare la reale capacità delle Pen Drive orientali!

Salve a tutti!

Poco tempo fa mi sono imbattuto anche io in un caso di pen drive cinesi.
I venditori (non solo cinesi, ma anche italiani ormai) vendono tali supporti dichiarando una capacità che invece le memorie non hanno.
Il problema è che appena l'acquisto viene recapitato a casa, nessuno si accorge di nulla inizialmente.
Infatti, inserendo la penna in una porta USB del nostro pc, il sistema operativo riconosce che realmente la penna è della capacità dichiarata dal venditore (16gb, 32gb, 64gb....).
Purtroppo però basta fare un test copiando una grossa mole di dati (ma nemmeno troppo grossa a volte) per accorgerci che in realtà la quantità di dati che possiamo realmente copiare all'interno è limitata.
Infatti, se ad esempio proviamo a copiare un quantitativo di 20gb di dati in una pen drive fake da 32gb, tali dati saranno realmente (almeno apparentemente) salvati all'interno del nostro nuovo supporto, ma quando andremo successivamente a cercare di accedere a tali dati, solo una minima parte sarà realmente disponibile, mentre noteremo che la maggior parte di essi è corrotta e non viene più letta.

Ma com'è possibile tutto ciò?

I "venditori" modificano il firmware di pen drive di capacità limitata (ad esempio di pen drive di 256-512 mb), in modo tale che il supporto "mascheri" al sistema operativo la sua reale capacità, mostrandone appunto una fasulla (8gb-16gb-32gb-64gb).

Quando noi andremo a salvare dei dati su queste pen drive, i dati che verranno copiati nei settori "reali" della penna saranno disponibili. Quelli che invece verranno copiati su quelli "virtuali", ovviamente non saranno più accessibili.


Cosa fare quindi di queste memorie che abbiamo acquistato???

Abbiamo 3 soluzioni disponibili:

1 - Buttarle!
2 - Scoprire la reale capacità della memoria flash e creare una partizione reale (su cui potremo salvare i nostri dati) e una virtuale (che ovviamente non useremo).
3 - Riportare la pen drive al suo stato originario, prima che venisse modificata dai nostri truffatori.

Sviluppiamo un attimo il punto 2., prima di occuparci del punto 3., sicuramente più interessante.

Per conoscere la reale dimensione della vostra pen drive, scaricate il software H2testw a questo link:

http://www.heise.de/download/h2testw.html

Scompattatelo, eseguitelo, e aspettate l'esito del test.
Quando il test sarà finito e conoscerete la reale capacità dela vostra pen drive, utilizzate Partition Magic (o un tool simile) per crearvi la vostra partizione reale e la partizione fasulla.



Passiamo ora al punto 3, che è sicuramente quello che la maggior parte degli utenti troverà più interessante.
Procediamo:

- Scaricate ChipGenius da questo LINK
- Eseguitelo
- Scorrete la finestra in alto fino a trovare la vostra pen drive tra le periferiche visualizzate, e cliccate sopra di essa. Nella finestra inferiore, troverete tutte le informazioni sul supporto (VID, PID, produttore, serial number, etc).
- Annotatevi i codici VID e PID.
- Collegatevi a QUESTO SITO
Nella finestra di ricerca in alto, digitate uno dei due codici (VID o PID) ed eseguite la ricerca. Nella tabella sotto troverete i risultati della ricerca.
Se troverete più di un risultato, scorrete la tabella finche non troverete i codici VID e PID corrispondenti a quella della vostra pen drive.
- Ora leggete sulla colonna Утилита il nome del tool che vi servirà per riportare la vostra pen drive allo stato originale.
- Eseguite una ricerca su google per trovare il vostro tool, eseguitelo, e () avrete finalmente la vostra pen drive con la sua reale capacità.


Va precisato che non è una procedura che sempre darà dei frutti.
Io ad esempio sono stato sfortunato perchè non ho trovato un tool per la mia pen drive (una falsa ADATA da 32 GB che invece è una CCORE ccm3110 da 256mb!!!).
Al momento però, a parte questa strada, non vedo cosa si possa provare.

In rete si trovano anche altre soluzioni. Ma io le ho provate senza risultati:

1 - Formattare in formato exFAT (provato ma il problema rimane).
2 - Utilizzare il tool iFormat. Questo tool si dica riesca in automatico a riportare la pen drive al suo stato originale. Ma purtroppo esegiuendolo, la finestra del software sparisce immediatamente e rimane solo il processo in esecuzione (controllando il task manager).



Spero che questa guida possa essere utile.

Se qualcuno ovviamente avrà altri metodi, può riferire e provvederemo ad integrarli nel primo thread!
__________________

Ultima modifica di FreeMan : 31-08-2015 alle 20:52. Motivo: aggiornamento link
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 11:39   #2
datrix
Senior Member
 
L'Avatar di datrix
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 1824
grazie delle info...
peccato abbia già preso una pen drive da 16 gb, avessi letto prima ...appena arriva faccio subito il controllo reale della capacità e vi faccio sapere...
datrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 12:57   #3
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Grazie delle informazioni!!

Ma dove si trovano queste penne usb tarocche?? Anche in negozi? Online?

Per evitare di imbatterci in queste fregature.... Prima dell'acquisto cosa bisogna guardare?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 13:04   #4
datrix
Senior Member
 
L'Avatar di datrix
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Grazie delle informazioni!!

Ma dove si trovano queste penne usb tarocche?? Anche in negozi? Online?

Per evitare di imbatterci in queste fregature.... Prima dell'acquisto cosa bisogna guardare?
su ebay...dai venditori di honk kong...se compri una penna blisterata e da un negozio online italiano puoi stare sicuro al 90% che sia originale...
datrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 09:26   #5
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
ciao io penso di essere entrato nel club ma non ne sono sicuro
in sostanza mi sono fatto prendere una chiavetta da un amico ad una fiera, ma mi dà propblemi random dicendomi che il disco è protetto da scrittura e mi manda in pappa explorer.exe facendo un gran casino
così ho mandato una mail alla kingston (è una datatraveler da 32gb) che mi ha detto non produce questo modello con tale capacità infatti arriva solo a 16mentre per i 64 e i 32 si deve andare sui datatraveler 150.

comunque ho seguito la terza strada ma nel sito mi escono una marea di pid e vid uguali....come faccio a saperee qual'è la mia?
tra l'altro nessuno dei nomi presenti è kingston

vi ringrazio in anticipo
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 14:30   #6
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
ciao

quali sono i tuoi vid e pid?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 16:57   #7
datrix
Senior Member
 
L'Avatar di datrix
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da non sò! Guarda i messaggi
ciao io penso di essere entrato nel club ma non ne sono sicuro
in sostanza mi sono fatto prendere una chiavetta da un amico ad una fiera, ma mi dà propblemi random dicendomi che il disco è protetto da scrittura e mi manda in pappa explorer.exe facendo un gran casino
così ho mandato una mail alla kingston (è una datatraveler da 32gb) che mi ha detto non produce questo modello con tale capacità infatti arriva solo a 16mentre per i 64 e i 32 si deve andare sui datatraveler 150.

comunque ho seguito la terza strada ma nel sito mi escono una marea di pid e vid uguali....come faccio a saperee qual'è la mia?
tra l'altro nessuno dei nomi presenti è kingston

vi ringrazio in anticipo
ti consiglierei innanzi tutto di vedere attraverso il programma indicato nella guida, qual'è effettivamentela dimensione della penna.
datrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 08:43   #8
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da datrix Guarda i messaggi
ti consiglierei innanzi tutto di vedere attraverso il programma indicato nella guida, qual'è effettivamentela dimensione della penna.
la penna è in realtà da 16,5Gb quindi mi sarebbe anche andata bene

Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao

quali sono i tuoi vid e pid?
ciao il vid è 058F e il pid 6387 (poi ci ho piciato dietro ed è diventato 9380 )
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:44   #9
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
ma come faccio a creare la partizione?
go provato partition magic ma non mi riconosce la pen drive....
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:08   #10
datrix
Senior Member
 
L'Avatar di datrix
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da non sò! Guarda i messaggi
ma come faccio a creare la partizione?
go provato partition magic ma non mi riconosce la pen drive....
prova prima a formattarla...
da windows vai start->esegui scrivi cmd, nella nuova finestra che ti si apre scrivi format x: /fs:fat32

al posto della x: metti la lettera con cui viene riconosciuta la penna.
Successivamente prova a partizionarla con partition magic, se sei un pochettino più pratico potresti anche utilizzare un live cd tipo ubuntu e partizionarla con gparted...
datrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 12:29   #11
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da datrix Guarda i messaggi
prova prima a formattarla...
da windows vai start->esegui scrivi cmd, nella nuova finestra che ti si apre scrivi format x: /fs:fat32

al posto della x: metti la lettera con cui viene riconosciuta la penna.
Successivamente prova a partizionarla con partition magic, se sei un pochettino più pratico potresti anche utilizzare un live cd tipo ubuntu e partizionarla con gparted...
ok grazie adesso provo
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:15   #12
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da datrix Guarda i messaggi
prova prima a formattarla...
da windows vai start->esegui scrivi cmd, nella nuova finestra che ti si apre scrivi format x: /fs:fat32

al posto della x: metti la lettera con cui viene riconosciuta la penna.
Successivamente prova a partizionarla con partition magic, se sei un pochettino più pratico potresti anche utilizzare un live cd tipo ubuntu e partizionarla con gparted...
niente da fare

da dos non si formatta, dice che ci sono settori danneggiati....allora ho fatto una formattazione da winzozz ed è andata bene però gparted non mi vede la chiavetta!!!
mi vede solo gli hdd! ho provato a formattarla in ntfs ma uguale...non la vede

che faccio? c'è qualche altro modo per riuscire ad utilizzare quello spazio a disposizione che funziona?

grazie mille per l'assist
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:00   #13
datrix
Senior Member
 
L'Avatar di datrix
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 1824
la mia era anche una fake, 2 GB portata a 16 GB col trucchetto del cambio firmware...mi sto facendo rimborsare dato che ho pagato con paypal

Quote:
Originariamente inviato da non sò! Guarda i messaggi
niente da fare

da dos non si formatta, dice che ci sono settori danneggiati....allora ho fatto una formattazione da winzozz ed è andata bene però gparted non mi vede la chiavetta!!!
mi vede solo gli hdd! ho provato a formattarla in ntfs ma uguale...non la vede

che faccio? c'è qualche altro modo per riuscire ad utilizzare quello spazio a disposizione che funziona?

grazie mille per l'assist
io sono riuscito tranquillamente a fare una partizione con gparted e in 5 secondi

per vedere la penna su gaprted devi cliccare in alto a destra e scegliere il device...

Prendi questa immagine come esempio: http://www.mferri.com/wp-content/upl...da-gparted.png

basta cliccare su /dev/hda (18.63 GiB) per selezionare la giusta periferica che nel tuo caso sarà dev/nome_che_si_assegna_il_file_system (32 GiB)

spero di essere stato chiaro, in caso contrario puoi anche mandarmi un MP

ciaoooo!
datrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 23:15   #14
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
ok grazie domani provo, anche se penso che la penna sia defunta perchè il pc non la vede più, o meglio dice che il dispositivo potrebbe andare più velocemente ma non lo riconosce
comunque domani provo grazie mille
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 00:29   #15
non sò!
Senior Member
 
L'Avatar di non sò!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Brixia
Messaggi: 698
pendrive defunta...quando la collego al pc non viene riconosciuta ed esce una scritta per dire che potrebbe funzionare più velocemente....
ne ho acquistata un'altra, una datatraveler 150 che è originale ma ha problemi pure questa...è di una lentezza immane ma tutte io le devo trovare?!
__________________
[size="1"]Q6600 step G0@3,240gig daily thanks mtk + thermaltake Blue orb 2 , 4Gb OCZ-PE ddr2 864Mhz, HD: RADI0 WD-320Gb e Barracuda-500Gb
mobo P5K-e wi/fi AP, monitor VW222U sv HD4870-1Gb GDDR5 , alimentatore XION 600w con ventola da 140, case Aerocool Masstige 25 -[color="DarkOrange"]
non sò! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:39   #16
xm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
sapevo del medesimo trucchetto sulle memory stick ma non anche sulle pen drive, buono a sapersi..
xm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 09:56   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20886
segnalo il programma udisktools 1.0.4.5 che riconosce e flasha perfettamente la pendrive con due click

resta buono il primo programma segnalato da francizio per testare byte per byte la reale capacità
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2009, 23:41   #18
apsoft
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
segnalo il programma udisktools 1.0.4.5 che riconosce e flasha perfettamente la pendrive con due click

resta buono il primo programma segnalato da francizio per testare byte per byte la reale capacità
Ciao
Me li posti i 2 click
Grazie
apsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 02:25   #19
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
ho preso una sola cinese, evitate sto venditore: lalatoto.li

ho comprato una sdhc transcend 32gb, invece ho scoperto essere una 8gb col programma del passo1.
sono già stato rimborsato su paypal dopo il reclamo
ma ora vorrei rimediare quel che si puo da sta memoria...

il programmino del passo 3 mi dice...

Quote:
Device Name: +[F:]+Realtek USB 2.0 Card Reader(Generic- Multi-Card USB Device)

PnP Device ID: VID = 0BDA PID = 0158
Serial Number: 20071114173400000
Revision: 1.00

Device Type: Standard USB device - USB2.0 High-Speed

Chip Vendor: (No match record)
Chip Part-Number: (No match record)

Product Vendor: Generic-
Product Model: Multi-Card

Tools on Web: (N/A)
sono questi "VID = 0BDA PID = 0158" quelli da cercare, giusto?
mi trova
Samsung XD 256 Mb 0BDA 0158 – – –
Generic 256 Mb 0BDA 0158 – – –
SanDisk microSD HC 8 Gb 0BDA 0158 Generic- - HP USB Disk Storage Format Tool

essendo una 8 gb forse è l'ultima? che ci abbiano ficcato dentro una microsd!?!? domani lo provo quel programmino...

dovrei metterla su di una fotocamera, forse è meglio fare una partizione piccolina e lasciare il resto non formattato!?

Ultima modifica di sofficinifindus : 06-09-2009 alle 02:32.
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 09:26   #20
maxrubb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 158
Purtroppo non ho letto prima questa discussione: avendo in casa mia tre media player, avendo due autoradio con lettore usb ed avendo qualche parente con la stessa esigenza ho ordinato e pagato 6 pendrive da 64gb in Cina. Due mi sono già arrivate, ho inserito circa 16gb al loro interno e fin qui tutto ok. L'altro giorno poi ho cancellato tutto il contenuto di una di esse e mi dava nonostante ciò 8gb ancora occupati. Allora ho provato a formattarla, mi ha dato errore ed ora mi indica come capacità 0gb e non riesco a formattarla. Se vado su 'gestione' in risorse del computer invece mi dà 62,50gb, provando a formattarla da lì al 100% della formattazione mi viene dato errore. H2testw l'ho scaricato ma mi scrive 'error accessing target'. Poi ho fatto la prova con l'altra pennetta, svuotata mi dà ancora 4gb pieni. Ovviamente questa non ho provato a formattarla. Avete qualche consiglio?
maxrubb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v