|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Marino
Messaggi: 139
|
Aggiornamento totale pc gaming
Ciao a tutti,
dopo anni di onorata carriera, stavo pensando di sostituire buona parte dei componenti del mio pc (assemblato nell'oramai lontano 2017) e originariamente pensato per il gaming "spinto", composto da: Case: be quiet! BGW13 DARK BASE PRO 900 - Limited White Edition CPU: Intel i7 8700k Motherboard: MSI Z370 GODLIKE GAMING Dissipatore: Noctua NH-D15S Scheda video: Geforce 1080Ti Aorus Extreme RAM: DDR4 3200MHZ 32GB C16 CORSAIR VEN K2 Hard disk: ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 2 TB (upgrade recente) Alimentatore: PSU 1200W Corsair HX1200i Scheda audio: PCIe Asus Essence STX II Monitor: Asus ROG SWIFT PG279Q L'obiettivo sarebbe sempre quello di configurare un pc dedicato esclusivamente al gaming (oltre agli usi comuni), anche se al momento sono indeciso se rimanere ai 2K (puntando al ROG Swift OLED PG27AQDM di prossima uscita) o passare ad un monitor più grande e al 4k (i 27" iniziano a starmi stretti, anche perché avrei spazio in scrivania sufficiente per monitor più ampi). Questo ovviamente determinerebbe una diversa scelta nella scheda video, dove per la prima opzione pensavo di rimanere su una RTX 4070 o al più 4080, per la seconda opzione invece temo dovrei passare ad una RTX 4090. Della mia attuale configurazione pensavo di mantenere: - Case - Alimentatore - Scheda audio - Hard disk - RAM (???) Per il dissipatore immagino invece non ci sia modo di adattarlo alle nuove CPU con un adattatore....nel nuovo pc vorrei sempre rimanere su una dissipazione ad aria, privilegiando il fattore silenziosità, e con Noctua mi sono trovato divinamente in tutti questi anni e vorrei rimanere su questo marchio. Sapreste consigliarmi una o più configurazioni modello? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
|
Ciao
beh e semplicemente questione di gusti soggettivi scegliere le dimensioni/risoluzione/formato/pannello del monitor poi ovviamente parliamo di budget x la base del pc quella che ha il rapporto prezzo-prestazioni migliore e ti fa mantenere le ddr4 ed il dissi, puo essere fatta con il ryzen 5800x3D e una scheda madre b550 ben accessoriata (una msi tomahawk o una asus strix) in alternativa ci sono i5/7 serie 13 o ryzen 7xx0, nn danno vantaggi particolari in game (a parte su socket am5 dove avresti una base aggiornabile nel tempo ed il supporto al pcie5 sia lato vga che m.2) ed aumentano i costi Ultima modifica di celsius100 : 21-01-2023 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Marino
Messaggi: 139
|
Quote:
Tuttavia, facendo qualche ricerca, ho visto che a breve AMD rilascerà i nuovi processori della serie 7000 versione XD dedicata proprio alle prestazioni in gaming, e in ottica di durabilità e futuro aggiornamento credo sia meglio attendere ancora un mesetto, anche a fronte di un investimento iniziale maggiore. Questi processori si baseranno sempre sul socket am5? In tal caso dovrei prendere anche memorie DDR5 e un dissipatore Noctua dedicato, giusto? Per quando riguarda l’alimentatore, anche se dovessi puntare alla RTX 4090, quello attuale sulla mia macchina dovrebbe bastare in termini di potenza giusto? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
|
si usciranno proprio i modelli che sostituiscono il 5800x3D quindi sicuramente avran prestazioni migliori, la durabilità del socket Am5 e garantita x almeno un'altra generazione di processori quindi ce anche l'aggiornaiblità, poi come dicevo anche il pcie5 in ogni declinazione
di contro appunto devi spendere x le ram nuove e in generale al lancio mi aspetto un rapporto prezzo-prestazioni sicuramente piu basso rispetto ai modelli adesso sul mercato (e normale vuoi x la novità, vuoi xke saliamo di un gradino di prestazioni, gli shop ci marciano su, ecc...) il dissipatore puoi riusarlo xke hanno le stesse staffe e punti di fissaggio fra Am4 e Am5 x la 4090 si un 1000W e adeguato ma la lascerei stare li dove sugli scaffali, nn ha senso pagare x me 7/800 euro piu delle 7900XTX/4080 una scheda che da il 20-25% di più https://tpucdn.com/review/amd-radeon...-3840-2160.png https://tpucdn.com/review/amd-radeon...-3840-2160.png https://tpucdn.com/review/amd-radeon...-3840-2160.png |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.