Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2002, 16:19   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Ma il Manta USB va solo con mandrake?!?

hola! ho reinstallato la red hat 7.3... è carino come so però ha degli scazzi che mi impediscono di trasferirmi in modo stabile... prima di tutt non esiste un automount come con mandrake? è uno sbattimento montarsi tutti i dispositivi fat a mano!

cmq a parte quello... su internet ho trovato 10000 guide su come installare l'alcatel usb manta su mandrake 8.x... mentre soltanto lamentele xchè non si riusciva ad installarlo sotto le altre distribuzioni.

ora mi chiedo: è possibile?!? qualcuno di voi sa come si deve fare?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 16:33   #2
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Non puoi editare /etc/fstab per fargli fare l'automount delle partizioni fat?
Per il modem qui c'è un HOW-TO in italiano
http://speedtouch.sourceforge.net/
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 16:35   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
sei un grandioso! meglio di quanto sperassi in poche righe!


cmq mi spieghi meglio la storia dell'automount?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 16:44   #4
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Si tratta di editare /etc/fstab perchè monti all'avvio le partizioni fat.Qual'è l'opzione precisa te lo dirà qualche utente più esperto forse si tratta di "auto"
Quindi aggiungere in fstab una riga come:

/dev/hda1 /mnt/Win_C vfat auto

per la prima partizione sul primary master
/mnt/Win_C la devi creare prima col comando mkdir /mnt/Win_C (come utente root)
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 16:48   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
thanks, io per montare (sono riuscito un'oretta fa epr la prima volta ) ho fatto così:

mount -t auto /dev/hda1 /mnt/ (e ho sbagliato xchè mi ha incasinto la directory /mnt

cmq per la cartella ci avevo pensato dopo

facendo come dici tu dopo monta in automatico anche senza essere root?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 16:55   #6
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Io con SuSE modificando fstab ho ottenuto l'automount però come utente normale posso solo leggere il contenuto di C ma non posso scriverci sopra(lo devo fare per forza da root).
Non so cosa devo mettere in fstab per potere scrivere sulle partizioni Windows come utente normale...chiedo anch'io aiuto a qualche utente esperto...
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 17:30   #7
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
[b]Io con SuSE modificando fstab ho ottenuto l'automount però come utente normale posso solo leggere il contenuto di C ma non posso scriverci sopra(lo devo fare per forza da root).
Non so cosa devo mettere in fstab per potere scrivere sulle partizioni Windows come utente normale...chiedo anch'io aiuto a qualche utente esperto...
(il tutto va fatto da root)
monti la partizione winsozz
cd /mountpoint
chown . -R nomeutente
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 19:26   #8
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

(il tutto va fatto da root)
monti la partizione winsozz
cd /mountpoint
chown . -R nomeutente
anche il punto?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2002, 20:08   #9
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da Python
[b]

anche il punto?
beh, non è che vada a metterlo così tanto per
certo, va anche il punto, sta ad indicare la directory corrente
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 00:37   #10
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

(il tutto va fatto da root)
monti la partizione winsozz
cd /mountpoint
chown . -R nomeutente
Allora ho provato sia loggandomi da root sia usando il comando su; ottengo questi errori

chown . -R nomeutente
impossibile omettere sia l'utente che il gruppo

se invece faccio
chown -R nomeutente .
ottengo una sfilza di
changing ownership of [uno alla volta tutti i files di C]: Operation not permitted
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 00:40   #11
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
[b]

Allora ho provato sia loggandomi da root sia usando il comando su; ottengo questi errori

chown . -R nomeutente
impossibile omettere sia l'utente che il gruppo

se invece faccio
chown -R nomeutente .
ottengo una sfilza di
changing ownership of [uno alla volta tutti i files di C]: Operation not permitted
allora prova con
chown . -R nomeutente.nomegruppo

(in caso tu non conosca nomi di gruppi presenti nel tuo sistema, usa pure root al posto di nomegruppo)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 00:48   #12
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
mbo...di nuovo impossibile omettere sia l'utente che il gruppo
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 00:49   #13
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
[b]mbo...di nuovo impossibile omettere sia l'utente che il gruppo
l'hai dato da root il comando? come utente hai messo il nome dell'utente che usi in genere? (quello che gli dai quando fai login insomma)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 00:54   #14
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Si a tutte e due le cose.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 00:57   #15
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
infatti il comando è:
chown -R nomeutente.nomegruppo (nomegruppo puoi anche ometterlo) . (il . sta ad indicare la dir corrente)

avevo invertito un po' sorry (questo però funziona, l'ho appena provato su un file )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 01:03   #16
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Non è che SuSE ha una qualche protezione non removibile che vieta la scrittura sulle partizioni windows agli utenti normali perchè così mi da sempre operation not permitted.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 01:07   #17
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
la partizione è fat32 vero? e da root riesci a scriverci... mmm...
dai lo stesso comando dentro il mountpoint a partizione smontata... prova così
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2002, 19:24   #18
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Neanche così...do il comando a partizione smontata e mi rende la directory di proprietà dell'utente normale e quindi scrivibile (per prova ho creato un file di testo,l'ho salvato e cancellato),poi quando vado a montare /dev/hda1 , ritorna di proprietà di root e in sola lettura all'utente normale.
Se smonto /dev/hda1 il mountpoint ridiventa proprietà dell'utente.
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v