Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ndo_96376.html

Entra ufficialmente in servizio Fugaku, il supercomputer più potente al mondo, costruito da Fujitsu. Aiuterà i ricercatori giapponesi a indagare nella medicina, nella farmacologia, nella scienza dei materiali e in altre discipline

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:17   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Bel mostro però non capisco una cosa.
Summit ha 150/200 petaFlop e consuma 13MW, Fugaku (ARM) ne consuma 40MW. Confrontato con K il rapporto pFlop/Watt è migliorato moltissimo ma la differenza tra Summit e Fugaku non mi sembra così sconvolgente
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:17   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Figata!
Ma da qualche parte si trovano i risultati di questi supercomputer? Che so, tipo "nel 2020 il supercomputer X ha contribuito a rendere più precise le previsioni meteo in USA, ha scoperto una nuova proteina per curare la malattia Y e ha analizzato nuove particelle prodotte dall'LHC"...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:25   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Bel mostro però non capisco una cosa.
Summit ha 150/200 petaFlop e consuma 13MW, Fugaku (ARM) ne consuma 40MW. Confrontato con K il rapporto pFlop/Watt è migliorato moltissimo ma la differenza tra Summit e Fugaku non mi sembra così sconvolgente
Contano più che altro le prestazioni che si raggiungono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:34   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Figata!
Ma da qualche parte si trovano i risultati di questi supercomputer? Che so, tipo "nel 2020 il supercomputer X ha contribuito a rendere più precise le previsioni meteo in USA, ha scoperto una nuova proteina per curare la malattia Y e ha analizzato nuove particelle prodotte dall'LHC"...
io ci ho giocato a Crysis in 4K mentre minavo bitcoin.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 10:00   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@deggial
io sono, evidentemente, scontato.
avrei scritto una cosa analoga.

per quello che riguarda i risultati (anche se le ricerche sono, nei dettagli,
probabilmente coperte da segreto per via di essere oggetti di futuri brevetti)
qualcosa si trova

http://cordis.europa.eu/article/id/4...supercomputers

http://www.hpcwire.com/off-the-wire/...exascale-days/

http://www.sciencedirect.com/science...0645222100021X

ma, quella che appare come massima velocità,
pare non sia, nella pratica, sempre significativa

https://link.springer.com/article/10...27-020-03210-4

Ultima modifica di Marko_001 : 21-03-2021 alle 10:03.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 10:43   #7
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Bel mostro però non capisco una cosa.
Summit ha 150/200 petaFlop e consuma 13MW, Fugaku (ARM) ne consuma 40MW. Confrontato con K il rapporto pFlop/Watt è migliorato moltissimo ma la differenza tra Summit e Fugaku non mi sembra così sconvolgente
Io leggevo di 28MW per Fugaku, quindi a spanne va 3 volte tanto consumando il doppio. Poi bisognerebbe vedere anche quant'è il consumo dei processori e quanto quello per il raffreddamento, quota che nei supercomputer spesso è preponderante
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 13:47   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Figata!
Ma da qualche parte si trovano i risultati di questi supercomputer? Che so, tipo "nel 2020 il supercomputer X ha contribuito a rendere più precise le previsioni meteo in USA, ha scoperto una nuova proteina per curare la malattia Y e ha analizzato nuove particelle prodotte dall'LHC"...
se wiki non mente in teoria dovrebbe essere già stato acceso l'anno scorso e lavorato proprio sul covid

https://en.wikipedia.org/wiki/Fugaku...puter)#History



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 15:30   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Per me questi supercomputer servono anche a ben altro oltre che scoprire nuove proteine o simulare le galassie nell'universo... idem i vari computer quantistici (ammesso che ci siano arrivati come applicazioni nel pratico a tanto), ovvero a cercare di scardinare anche i sistemi di crittografia usati nelle comunicazioni per spionaggio industriale, diplomatico e politico tra paesi. Non ci credo che vengano usati solo in settori per il bene ed il progresso. Anche se è quello il messaggio che si vuol dare per assicurarsi i fondi delle agenzie o dei contribuenti.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-03-2021 alle 15:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 16:44   #10
Pino777
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
Uff.... che noia....

...mi toccherà aggiungere altri simboli alle mie password
Pino777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 17:00   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
.... manca l'equivalente in Hash Rate che è la nuova unità di misura richiesta dalla rete !
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 20:32   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
cpu arm-based non gpu

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 21:57   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
Ho il sospetto che mostri come questo possano facilmente scardinare anche le blockchain.. e sarei curioso di sapere che mostri usa la Cina che non si fa tanta pubblicità o la Russia.. vorrei proprio sapere chi è cosa c’è dietro la nascita della blockchain ..
Sarebbe buffo scoprire che dietro ai Bitcoin in realtà c’è una superpotenza e non un filantropo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 07:33   #14
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Interessante, e significativo, l'utilizzo di arm e non x86 o PowerPC. Sarà interessante vedere come evolverà la situazione desktop
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 07:49   #15
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ho il sospetto che mostri come questo possano facilmente scardinare anche le blockchain.. e sarei curioso di sapere che mostri usa la Cina che non si fa tanta pubblicità o la Russia.. vorrei proprio sapere chi è cosa c’è dietro la nascita della blockchain ..
Sarebbe buffo scoprire che dietro ai Bitcoin in realtà c’è una superpotenza e non un filantropo..
Se vuoi aspettare la risposta....
https://core.ac.uk/download/pdf/31155893.pdf

Quote:
Osservazione 4.
......
Un hash crittograficamente sicuro non dovrebbe permettere di risalire, in un
tempo confrontabile con l’utilizzo dell’hash stesso, ad un testo che possa generarlo. Le funzioni hash ritenute più resistenti richiedono attualmente un
tempo di calcolo per la ricerca di una collisione superiore alla durata dell’universo (immaginando di impiegare tutte le capacità computazionali ora
disponibili in una ricerca per forza bruta).
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:06   #16
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Interessante, e significativo, l'utilizzo di arm e non x86 o PowerPC. Sarà interessante vedere come evolverà la situazione desktop
Fujitsu produceva cpu Sparc, evidentemente hanno ritenuto superata e/o senza futuro tale architettura
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:37   #17
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Figata!
Ma da qualche parte si trovano i risultati di questi supercomputer? Che so, tipo "nel 2020 il supercomputer X ha contribuito a rendere più precise le previsioni meteo in USA, ha scoperto una nuova proteina per curare la malattia Y e ha analizzato nuove particelle prodotte dall'LHC"...
Per quanto riguarda l'Europa, sul sito PRACE trovi i vari progetti sui vari computer e relativa motivazione. Idem per progetti italiani (ISCRA). Ogni anno poi viene rilasciato un libretto con i progetti più grandi e i risultati ottenuti.
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 06:35   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Fujitsu produceva cpu Sparc, evidentemente hanno ritenuto superata e/o senza futuro tale architettura
SPARC è senz'altro senza futuro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 10:00   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Figata!
Ma da qualche parte si trovano i risultati di questi supercomputer? Che so, tipo "nel 2020 il supercomputer X ha contribuito a rendere più precise le previsioni meteo in USA, ha scoperto una nuova proteina per curare la malattia Y e ha analizzato nuove particelle prodotte dall'LHC"...
Ad esempio:

https://www.cineca.it/temi-caldi/hpc-coronavirus

https://www.cineca.it/news/raloxifen...enti-domicilio
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 10:14   #20
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se wiki non mente in teoria dovrebbe essere già stato acceso l'anno scorso e lavorato proprio sul covid

https://en.wikipedia.org/wiki/Fugaku...puter)#History



ciao ciao
Come scritto nell'articolo hanno impiegato 7 anni per completarlo.
Solo ora ha raggiunto la dimensione massima prevista ma la prima accensione con solo "parte" della configurazione hardware prevista è molto precedente.

Tenere spenti 430 "armadi" perchè non hai ancora installato gli ultimi due, è un costo inutile.

Senza contare il fatto che il software di controllo di questi mostri è personalizzato. Penso che i 7 anni servano soprattutto per il tuning della configurazione.

Ultima modifica di mail9000it : 23-03-2021 alle 10:16.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1