Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2021, 10:56   #1
Andre_andre
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2
HD esterno non funziona dopo cifratura bitlocker - aiuto!!

Buongiorno a tutti,

ho un problema con un disco esterno di backup e ringrazierei fin da subito chi può consigliarmi una soluzione, perchè non so più cosa fare.
Premetto che impiego il disco per backup da diversi anni, si tratta di un hd Freecom da 750 gb (pieno). Ha sempre funzionato bene ed è sempre stato conservato con la massima cura, non ha quindi mai subito danni o cadute di sorta.

L'altro giorno ho scoperto, da risorse del computer con il tasto destro del mouse (Windows 10), la possibilità di criptare i dati con Bitlocker. Ho fatto una prova su una chiavetta vuota ed ha funzionato, quindi ho avviato la procedura sul mio HD per proteggere tutti i dati salvati con una password.

Tutto bene, se non che, durante la procedura (che richiede molto tempo), ad un certo punto, di punto in bianco, il HD ha cominciato a fare un rumore che non aveva mai fatto, come un "CLIC CLAC". Spaventato dal rumore ho sospeso l'operazione e staccato tutto, ma da allora il disco non viene più riconosciuto. Quando lo ricollego, fa solo un clic, o neanche quello, e poi il solito bzzz con led acceso come se funzionasse normalmente. Ma non compare da risorse del computer, nè da diskmgmt, nè da devicemgmt. Nessuna periferica sconosciuta viene rilevata. Ho provato qualche software di rispristino ma il disco non viene mai rilevato.

Eppure non ha subito nessun danno fisico e sono convinto che la responsabilità sia del Bitlocker, che abbia alterato via software il funzionamento del disco, forse sovrascrivendo qualcosa di vitale e facendo "impazzire" la testina?? C'è qualche speranza di recuperare i dati??

Grazie in anticipo a chiunque possa suggerirmi un aiuto!!
ps. perdonatemi la prolissità, ma volevo illustrare la situazione nel modo più chiaro possibile
Andre_andre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 11:12   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Guarda i dati SMART con apposita applicazione, esempio CristalDiskInfo, va bene anche la versione standard in formato zip così non lo installi neppure per una tantum. Potrai scoprirei se sono stati registrarti danni alla superficie come settori riallocati o se ci sono altre magagne irrisolvibili.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 11:35   #3
Andre_andre
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Guarda i dati SMART con apposita applicazione, esempio CristalDiskInfo, va bene anche la versione standard in formato zip così non lo installi neppure per una tantum. Potrai scoprirei se sono stati registrarti danni alla superficie come settori riallocati o se ci sono altre magagne irrisolvibili.
Grazie del consiglio, ho provato, ma pure su CristalDisk Info non lo rileva proprio.. mi da tutti i dati del disco interno, ma quello esterno non compare proprio.. ho fatto aggiorna, rileva.. ma niente. Eppure quando lo ricollego si accende il led e sembra girare normalmente...
Andre_andre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 13:25   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da Andre_andre Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, ho provato, ma pure su CristalDisk Info non lo rileva proprio.. mi da tutti i dati del disco interno, ma quello esterno non compare proprio.. ho fatto aggiorna, rileva.. ma niente. Eppure quando lo ricollego si accende il led e sembra girare normalmente...
Purtroppo non sono buone notizie , puoi provare a vedere se collegandolo ad un altro computer viene riconosciuto almeno in gestione dispositivi di Windows.

Se continua ad essere non visto mi sa che ti resta una ultima opzione. Aprire la scatola e vedere se per caso il vero e proprio hard disk è staccabile dall'elettronica (non saldato) e collegabile direttamente alla scheda madre del computer o inseribile in un altro box esterno o adattatore SATA->USB . Poi verificare se il disco in questa maniera funziona oppure definitivamente no.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 15:16   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Sembrerebbe un problema di settori danneggiati.
Se è come sembra, i settori danneggiati si saranno formati tempo fa ma non erano stati evidenziati perchè probabilmente erano localizzati su aree della superficie che magari usavi di rado.
All'avvio della crittografia bitlocker vengono "trattati" tutti i dati presenti sull'unità, per cui le testine prima o poi dovevano passare per forza anche sui settori danneggiati su cui risiedono alcuni dei tuoi dati, quando sono arrivate a quel punto il disco ha cominciato a darti problemi di funzionamento.

Temo che a questo punto il guasto sia serio se non viene rilevato nemmeno lo smart.
Significa che per qualche motivo il modulo firmware dello smart non è più accessibili, forse perchè ci sono settori danneggiati anche sulla service area o forse le testine si sono danneggiate, ma potrebbe anche essere che l'hdd sia molto busy nel tentativo di riallocare i settori danneggiati oppure che crystaldiskinfo non riesca a bypassare il controller usb del Freecom.

In quest'ultimo caso potresti avere accesso allo smart estraendo l'hdd dal case Freecom per collegarlo alla porta sata del pc, ma ne dubito.

P.S.
Nel caso volessi estrarre il disco dal case per fare la prova, leggi sull'etichetta qual è il modello esatto del disco.
Non so se il tuo hdd sia da 2.5" o da 3.5", se è da 2.5" non potrai collegarlo alla porta sata se la pcb è di tipo usb nativa.

Ultima modifica di HDDaMa : 02-02-2021 alle 15:23.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v