Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2021, 02:30   #1
qwerty-87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 1
MicroSD corrotta su smartphone e illeggibile su Windows 7

Salve a tutti, è la prima volta che mi rivolgo ad un forum per problemi di tecnologia, vogliate pertanto scusarmi se l'argomento magari è stato già trattato. ho una MicroSD XC Lexar 64GB 1000x UHS-II Class10 U3 del 2017, mandata a ritirare direttamente dagli USA, fino a pochi giorni fa utilizzata senza problemi di sorta sia per archiviazione foto, video, documenti e spostamento app su samsung galaxy note3. Di punto in bianco non la legge più, eppure le icone delle app che ho spostato su di essa seppur sostituite dall'icona di android, presentano ancora le notifiche numeriche dei messaggi da leggere. ho provato a pulirla a secco con un panno, ma nulla ( su youtube ho visto un video di un tizio che la puliva con una gomma da cancellare e magicamente ripartiva,....è attendibile? )
allora tramite il suo stesso adattatore , l'ho inserita nel pc con windows7 , ma non la riconosce, mi dice che il disco rimovibile non può essere aperto in quanto il file system non è riconosciuto, e che bisogna aggiornare i driver (provato a cercare i driver tramite servizio in linea automatico ma non trova nulla) e che per aprirla bisogna prima formattare. ho scaricato dal sito della lexar il "lexar recovery tool",gratuito, ma trova solo file audio, video e foto , tralasciando i dati delle app, i documenti ecc. ha trovato comunque tutto relativamente a ciò e sono perfettamente apribili e visualizzabili, indice del fatto che la MicroSD è perfettamente in salute. il problema è che il risultato del recupero è solo una cartella con dentro l'accozzaglia di file rinumerati e rinominati di default, mentre io cercavo qualcosa che recuperasse tutto, con i relativi nomi e le relative cartelle di destinazione, in modo che una volta formattata la sd e ricaricata con i file , una volta dentro lo smartphone, le app spostate su sd possano ripartire subito senza perdita dati. a questo scopo ho trovato un programma "EaseUS Data Recovery" che da una analisi fatta , ha effettivamente riconosciuto e trovato tutto il contenuto , suddiviso correttamente nelle relative cartelle, (ancora una volta ho la prova che la sd è perfetta e con tutti i file presenti quindi) ma ovviamente è a pagamento, con costi al limite dell'estorsivo, e cosa strana, questo programma riesce nel miracolo di moltiplicare i pani e i pesci in quanto alla fine della scansione ha rilevato 220gb di file effettivamente presenti nella scheda (escluso i file cancellati, con i quali arriva a 229gb) , nonostante la sd sia da 64gb....qualsiasi commento è superfluo.
vorrei fare il chkdsk f: f/ r/ tramite cmd.exe ma appena provo mi dice "il file system è di tipo exFAT, entrambe le copie delle informazioni di avvio per il volume sono danneggiate. impossibile eseguire il chkdsk. errore durante l'analisi della regione di avvio"
cosa devo fare? mi trovo una sd che funziona, con tutti i file, ma che non viene letta nè dallo smartphone, nè dal pc.
esistono dei programmi efficaci e gratuiti?
oppure devo cedere al ricatto estorsivo di pagare 100 euro per utilizzare un programma una sola volta che recupera più file di quanto contiene la stessa sd , o esiste un modo più umano e meno nevrotico per sbloccarla?
uso lo smartphone e la sd per lavoro e non posso perdere alcun file.
chiedo se qualcuno conosce un programma anche a pagamento che riesca semplicemente a recuperare i file, indipendentemente dalla loro tipologia, nelle loro relative cartelle.
non me ne faccio nulla di un programma che recupera solo foto video e audio e il resto chi se ne frega e butta tutto in una unica cartella. capisco che io stia cercando qualcosa di rivoluzionario e straordinario , ma non disdegno che nel 2021 ciò sia possibile farlo.
scusate la lungaggine ma è una situazione assurda, è tutto presente ma non vuole funzionare.
spero in un aiuto da più esperti di me. grazie
qwerty-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 20:21   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Benvenuto nel forum .
Se il pc non riesce a leggere la scheda sd significa che e presente un problema di qualche tipo , puo essere un problema hardware quindi elettronica difettosa , o solo software , quindi qualche dato della partizione e andato perso .
Escluderei problemi ai contatti , comunque puoi provare anche con la gomma effetivamente funziona nei casi in qui i contatti siano molto sporchi .
Da come e messa la scheda ti consiglio di tentare il recupero dei dati con programmi appositi di recupero dati gratuiti o a pagamento , non usare assolutamente programmi come scandisk , e non scrivere nulla sulla scheda finche non hai recuperato i dati .
In realta ci sono programmi gratuiti per il recupero dati , ma la loro efficacia di solito non e come un programma a pagamento . Come programmi gratuiti puoi provare testdisk , photorec , recuva . Se i programmi gratuiti falliscono devi per forza usare i programmi a pagamento che spesso riescono a ricostruire l' intero percorso dei file come vuoi tu . Quasi tutti i programmi a pagamento permettono la prova gratuita , ti consiglio di provarne il piu possibile ed eventualmente acquistare quello che dalle prove risulta il migliore .
Ti consiglio anche di leggere qui : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ultima modifica di alecomputer : 02-02-2021 alle 19:39.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 14:41   #3
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
Ho lo stesso problema con una Lexar da 32gb ma non me l fa neanche formattare, ne Android ne imac ne Pc!!
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Volano stracci tra Amazon e Perplexity: ...
AMD mette nel mirino i 10 miliardi di ri...
Donald Trump torna sui suoi passi: Jared...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v