Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2020, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...rie_92893.html

Il sito tedesco Igor's Lab parla dei consumi e delle memorie delle nuove schede video Radeon RX 6000 che saranno presentate da AMD la prossima settimana in vista di una disponibilità a partire da metà novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 11:35   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
da 250 a 355 ... a 400 è un attimo
ora suona piu credibile. staremo a vedere cosa esce tra 7 gg
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 11:49   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Sembra che si tratti della sosia della 3080, sia lato prestazioni che consumi, il che non sarebbe male, in particolare se ci sarà competizione lato prezzi.
Questo potrebbe spiegare la marcia indietro, rispetto la scorsa generazione, nella politica dei prezzi da parte di nVidia.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 12:04   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Rivoglio una nano
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 12:07   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
da 250 a 355 ... a 400 è un attimo
ora suona piu credibile. staremo a vedere cosa esce tra 7 gg
Eh ora c'è la prova definitiva
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 12:11   #6
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Se fosse una sosia della 3080 sarebbe abbastanza incredibile, soprattutto se con RT. Significherebbe aver recuperato molto terreno perso nell'ultimo lustro e sarebbe notevole. Con bandwidth alla memoria inferiore e se vero con scheda più 'semplice', visto i 256 bit.
Certo, tutto è ancora da confermare, sono da vedere i prezzi e la disponibilità... Tutte risposte che arriveranno pare entro un mese.
Personalmente anche se andasse un po' meno della 3080 ma ad un prezzo abbordabile sarei felice
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 13:20   #7
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Davirock Guarda i messaggi
Se fosse una sosia della 3080 sarebbe abbastanza incredibile, soprattutto se con RT. Significherebbe aver recuperato molto terreno perso nell'ultimo lustro e sarebbe notevole. Con bandwidth alla memoria inferiore e se vero con scheda più 'semplice', visto i 256 bit.
Certo, tutto è ancora da confermare, sono da vedere i prezzi e la disponibilità... Tutte risposte che arriveranno pare entro un mese.
Personalmente anche se andasse un po' meno della 3080 ma ad un prezzo abbordabile sarei felice
Sono d'accordo, l'unica incognita rimane l'implementazione e le performance delle unità dedicate al Raytracing.
Se pareggia in performance la 3080 o se avrà performance simili, sarà già un grande salto in avanti. Mi aspetto però prezzi allineati (al più leggermente inferiori), ma questa volta possibilimente vedremo dei cali di prezzo più sostanziosi sia per le schede Nvidia che per quelle AMD nel corso del tempo.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 13:28   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
non sappiamo se i dati diffusi di AMD facciano riferimento alla vera top di gamma, e non bisogna dimenticare che il test è stato svolto con un Ryzen 9 5900X, CPU che dovrebbe conferire un buon boost prestazionale in gaming rispetto alle attuali soluzioni con cui è stata provata la RTX 3080
Dubito fortemente che in 4k cambi qualcosa rispetto le cpu di fascia alta attuali.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 13:38   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
peccato, 255W di TDP sarebbe stato bello
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 14:07   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
>>Significherebbe aver recuperato molto terreno perso nell'ultimo lustro e sarebbe notevole

Ricordiamoci che RTX c'é da 2 anni, non si é mai vista prima una adozione cosí lenta di una tecnologia tanto promettente. Il non aver implementato R&T hw rapidamente ha ucciso 3dfx, mentre quando sono stati introdotti gli shader programmabili, la battaglia sui numeri tra nVidia e ATI é seguita quasi istantaneamente.

Nel campo delle GPU, 2 anni sono almeno 3 generazioni, quindi in realtá AMD di tempo, sulla carta, ne ha avuto piú che in abbondanza senza neppure pressioni da parte di nVidia.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 14:08   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
>> R&T hw
Ovviamente intendevo T&L, chissá a che pensavo!

A parte questo, se le nuove proposte riuscissero anche solo a rivaleggiare con le 3070 sarebbe mica male sul versante prezzi...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 14:19   #12
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Beh, non sono 3 generazioni in 2 anni, ma spesso in 3 o 4 anni.
E comunque cosa intendi per pressioni? NVidia vendeva e AMD no, penso che più pressione di così...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 20-10-2020 alle 15:59.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 14:21   #13
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>Significherebbe aver recuperato molto terreno perso nell'ultimo lustro e sarebbe notevole

Ricordiamoci che RTX c'é da 2 anni, non si é mai vista prima una adozione cosí lenta di una tecnologia tanto promettente. Il non aver implementato R&T hw rapidamente ha ucciso 3dfx, mentre quando sono stati introdotti gli shader programmabili, la battaglia sui numeri tra nVidia e ATI é seguita quasi istantaneamente.

Nel campo delle GPU, 2 anni sono almeno 3 generazioni, quindi in realtá AMD di tempo, sulla carta, ne ha avuto piú che in abbondanza senza neppure pressioni da parte di nVidia.
Si, certo, se ti riferisci al solo RT ovviamente non possono essere più di 2 anni. Quando ho scritto 'ultimo lustro' volevo riferirmi alle prestazioni in sé. È un po' che Amd è dietro nvidia. Oppure per avvicinarsi lo ha fatto a scapito di consumi impegnativi (e te lo dico da possessore di vega64)
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 14:34   #14
Babylon5
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
a questo punto il fattore prezzo sarà determinante
Babylon5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 14:35   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
che i consumi per la top saranno alti, purtroppo è noto

ma fidarsi di calcoli empirici fatti su gpu non ancora presentate e farci su una news..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 14:43   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>Significherebbe aver recuperato molto terreno perso nell'ultimo lustro e sarebbe notevole
Se i numeri di AMD saranno quelli mostrati, in pratica avremmo un +100% rispetto alla 5700XT ma di fronte al doppio delle CU e frequenza molto superiore, il che non mostra affatto grandi miglioramenti di IPC rispetto a RDNA1.

Più che recuperato ha perso Nvidia, con un PP Samsung non all'altezza.
Con un +15% appena di performance / watt rispetto alla 2080.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 16:12   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se i numeri di AMD saranno quelli mostrati, in pratica avremmo un +100% rispetto alla 5700XT ma di fronte al doppio delle CU e frequenza molto superiore, il che non mostra affatto grandi miglioramenti di IPC rispetto a RDNA1.

Più che recuperato ha perso Nvidia, con un PP Samsung non all'altezza.
Con un +15% appena di performance / watt rispetto alla 2080.
Quindi hanno fatto di nuovo la fregarella, lanciando la scheda nuova che va meno di quella vecchia?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 16:29   #18
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Ma dite che in questa generazione (RX6000 e RTX3000) vedremo schede da 75w. degne sostitute della gtx1050ti?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 16:42   #19
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se i numeri di AMD saranno quelli mostrati, in pratica avremmo un +100% rispetto alla 5700XT ma di fronte al doppio delle CU e frequenza molto superiore, il che non mostra affatto grandi miglioramenti di IPC rispetto a RDNA1.

Più che recuperato ha perso Nvidia, con un PP Samsung non all'altezza.
Con un +15% appena di performance / watt rispetto alla 2080.
e che ci fotte dell'ipc? ci interessa che vada più e costi il giusto, se lo fanno con l'ipc, col clock, con settordicimila cu o con la magia voodoo fregauncassio. E comunque ti sei perso anche la parte in cui non ha certo il doppio della banda, anzi, pure meno della vecchia top (la VII) ergo dei miglioramenti sistanziali, li avrebbero (ricordo che stiamo parlando del NULLA cosmico) fatti eccome.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 17:10   #20
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>Significherebbe aver recuperato molto terreno perso nell'ultimo lustro e sarebbe notevole

Ricordiamoci che RTX c'é da 2 anni, non si é mai vista prima una adozione cosí lenta di una tecnologia tanto promettente. Il non aver implementato R&T hw rapidamente ha ucciso 3dfx, mentre quando sono stati introdotti gli shader programmabili, la battaglia sui numeri tra nVidia e ATI é seguita quasi istantaneamente.

Nel campo delle GPU, 2 anni sono almeno 3 generazioni, quindi in realtá AMD di tempo, sulla carta, ne ha avuto piú che in abbondanza senza neppure pressioni da parte di nVidia.
Credo che 3dfx sia stata segnata ben prima del T&L gia' nel momento del rilascio del Voodoo3 in cui era chiaro che visto il momento storico, aveva gia' alternative superiori se non sul frame rate certamente sulle features. Le texture a 32bit, la risoluzione delle texture, la compressione delle texture, il bump mapping in hardware, tutte funzioni che gia' c'erano su altre schede. Poi certo il Geforce SDR e successivamente DDR diedero la mazzata semi-finale, il Geforce2 GTS/Ultra/MX quella finale. Il VSA-100 forse avrebbe potuto salvare 3dfx imho se fosse stato annunciato e rilasciato come Voodoo3 nel 1998, cosa che vista la non enorme differenza architetturale avrebbe anche potuto essere. Ma dopo quello l'architettura Voodoo era da abbandonare e uscirsene con un qualcosa di totalmente nuovo, progettato solamente attorno a Direct3D e OpenGL che ormai erano ben rodati e tecnologicamente avanti.

Ultima modifica di 386DX40 : 20-10-2020 alle 17:12.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1