|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 146
|
Come "alleggerire" la iso di Windows 10
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa' sul canale youtube di Linus Tech Tips è stato pubblicato un video su tale Windows 10 AME. La cosa mi ha interessato mondo e cercando info online ho visto che ci sono diversi tool (nlite, MSMG ToolKit, Windows toolkit) per lavorare sulla iso di windows 10 e rimuovere tutto il "bloatware" di microsoft. Però appunto ci sono così tanti software ed informazioni che non riesco ad orientarmi. Qualcuno è pratico di queste cose? Qualche guida a riguardo? Quale software consigliereste? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Personalmente consiglierei di lasciar stare tutti questi software e disinstallare - se proprio si vuole - le app indesiderate dall'interno di Win10.....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 146
|
Si si, quello l'ho già fatto sulla mia macchina principale.
Ma ho 2-3 scenari d'uso dove potrei beneficiare davvero tantissimo di una versione di windows 10 alleggerita. Se non avessero rimosso il supporto a windows 7 utilizzerei direttamente quello. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quoto Rodig
Non andare a cercare notte....per niente.......... Io non ho alleggerito assolutamente nulla e W10 va da Dio, anzi anche di più
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 146
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 146
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10221
|
Poiché windows 10 "cambia ogni sei mesi" , ti sconsiglio di utilizzare dei metodi per modificare la iso di installazione del sistema operativo. Questo perché alcune modifiche possono essere compatibili con la versione attuale ma potrebbero risultare nocive per le versioni future.
In questo articolo è descritto dettagliatamente uno script da usare solo ad installazione ultimata di windows 10 e solo dopo l'installazione degli aggiornamenti: https://www.ilsoftware.it/articoli.a...icamente_19364 Ripeto, personalmente non farei alcuna modifica al sistema operativo se non quelle previste dal sistema stesso attuabili tramite le impostazioni, gestione attività ecc. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 68
|
Personalmente sono 20 anni che alleggerisco windows senza avere mai avuto problemi.
Ti consiglio di usare MSMG ToolKit è il meglio sul mercato, ed è pure gratuito e viene aggiornato ad ogni versione di windows che esce. Questo ragazzo indiano sa il fatto suo, poi se consideriamo che il programma non è altro che un file batch di 26400 righe di codice, cosa possiamo dire. Io adopero il programma citato poi do' ancora il tutto in pasto a NTLite per altri tipi di rimozioni, con la versione free. Il consiglio che ti posso dare è di prenderci la mano con i 2 prog, non sono ostici da adoperare ma ci vanno un pò di prove per capirli e sfruttarli al massimo. Fai le prove poi installi su una macchina virtuale e vedi i risultati del tuo lavoro e soprattutto se funzionano e non danno errori, prova con sfc /scannow. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 146
|
Quote:
"prova con sfc /scannow." cosa significa? |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2141
|
Ho visto anche il il video di LTT in questione...
Però come avrai notato alla fine dei giochi hai si un windows "addomesticato", ma perdi anche un sacco di strumenti di sistema. In questo caso non so quanto convenga metterci mano. Se è per un discorso telemetria io ho risolto con un server pi hole che mi blocca tutto senza andare a toccare winzoz.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 146
|
Quote:
PS. Sto anche io preparando un server pi hole. Sto giusto aspettando di trovare qualche offerat su degli hard disk per competare gli acquisti di quello che mi serve. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.




















