Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2020, 17:43   #1
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Problema importazione brani mp3 in iTunes

Ciao a tutti e buon 1° maggio! 🙂
Piccola ma doverosa premessa: utilizzo ancora con grande soddisfazione da quasi 4 anni un Mac Mini mid 2010, su cui sono installati El Capitan e 8 Gb di ram nonché una scheda micro sd Sandisk da 128 Gb (con adattatore sd) esclusivamente per la libreria musicale di iTunes.
Pur essendoci ancora liberi 43 Gb, da qualche tempo le importazioni di brani mp3 - sia legalmente acquistati su altre piattaforme, che riversati dalla mia collezione di cd - falliscono miseramente; in apparenza l'aggiunta viene eseguita correttamente (il titolo dell'album con i brani appaiono regolarmente nella libreria) ma, quando provo a far partire la riproduzione, non accade assolutamente nulla. Ovviamente, dopo ogni importazione mi premuro di selezionare sempre il comando "consolida file nella libreria".
Ho provato ad eseguire sulla micro sd un SOS da Utility Disco per correggere eventuali errori ed a reinstallare la libreria ma senza successo: i brani già presenti in libreria funzionano correttamente ma non riesco a far riprodurre i brani di nuova aggiunta; per scrupolo ho provato anche a controllare da Finder i permessi di scrittura sulla scheda ma, anche lì, sembrerebbe tutto regolare.
Cosa potrebbe essere successo, secondo il vostro autorevole parere??? 🤔
Grazie in anticipo a chiunque saprà fornirmi aiuto.
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 14:47   #2
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13204
Quote:
Originariamente inviato da Marco Yahoo Guarda i messaggi
Ciao a tutti e buon 1° maggio! ��
Piccola ma doverosa premessa: utilizzo ancora con grande soddisfazione da quasi 4 anni un Mac Mini mid 2010, su cui sono installati El Capitan e 8 Gb di ram nonché una scheda micro sd Sandisk da 128 Gb (con adattatore sd) esclusivamente per la libreria musicale di iTunes.
Pur essendoci ancora liberi 43 Gb, da qualche tempo le importazioni di brani mp3 - sia legalmente acquistati su altre piattaforme, che riversati dalla mia collezione di cd - falliscono miseramente; in apparenza l'aggiunta viene eseguita correttamente (il titolo dell'album con i brani appaiono regolarmente nella libreria) ma, quando provo a far partire la riproduzione, non accade assolutamente nulla. Ovviamente, dopo ogni importazione mi premuro di selezionare sempre il comando "consolida file nella libreria".
Ho provato ad eseguire sulla micro sd un SOS da Utility Disco per correggere eventuali errori ed a reinstallare la libreria ma senza successo: i brani già presenti in libreria funzionano correttamente ma non riesco a far riprodurre i brani di nuova aggiunta; per scrupolo ho provato anche a controllare da Finder i permessi di scrittura sulla scheda ma, anche lì, sembrerebbe tutto regolare.
Cosa potrebbe essere successo, secondo il vostro autorevole parere??? ��
Grazie in anticipo a chiunque saprà fornirmi aiuto.
Ma se copi un file sulla scheda di memoria viene copiato correttamente?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 17:12   #3
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ma se copi un file sulla scheda di memoria viene copiato correttamente?
E' una prova che non ho ancora fatto; sull'hard disk del Mac i file mp3 vengono riprodotti da Finder senza problemi. I file creati da cd vengono riversati direttamente sulla micro sd per default ma, copiandoli o spostandoli poi su Mac, non vengono riprodotti. Altra piccola notazione che mi ero dimenticato di aggiungere: la micro sd è formattata in HFS.

Ultima modifica di Marco Yahoo : 04-05-2020 alle 17:15.
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 12:25   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
domanda forse banale.. non è che la schedina SD si è settata su LOCKED e qundi non riesci a scriverci?

Se sulla SD provi a copiareci dentro un qualsiaso altro file funziona o ti da lo stesso errore?

Così da capire se il problema è la SD o iTunes.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 19:31   #5
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
domanda forse banale.. non è che la schedina SD si è settata su LOCKED e qundi non riesci a scriverci?
La micro sd non ha levette fisiche di blocco, presenti invece nell'adattatore in cui è inserita; la levetta è comunque sempre stata selezionata in posizione di scrittura.
Io non ho mai in alcun modo agito da Finder sui permessi di scrittura della micro sd, che ha deciso in totale autonomia - almeno da un certo momento in poi - di impedirmi la scrittura su di essa; nonostante abbia provato a formattarla anche con Ubuntu e Windows 10 Pro, l'operazione non è mai andata a buon fine.
Ho modificato il permesso di scrittura su "everyone" da Finder (come amministratore e user ero già abilitato) e cancellato finalmente il contenuto della scheda ma non ho ancora provato a copiarci nuovamente i dati; per ora mi sono limitato a togliere dall'hard disk una cartella ingombrante, dal punto di vista dello spazio occupato in Gb, ed a ricopiare tutta la libreria iTunes sul disco rigido.
Da allora ho potuto aggiungere file alla libreria senza alcun problema.
Probabilmente sì, ho beccato un esemplare di micro sd (Sandisk Ultra da 128 Gb) difettoso...
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 22:51   #6
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Niente: non c'è verso né di cancellare definitivamente il contenuto della libreria di iTunes dalla micro sd, né di poterla formattare...
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v