|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ato_88897.html
I portatili Lenovo ThinkPad P1 Gen 2, ThinkPad P53 e ThinkPad X1 Gen 8 saranno acquistabili presto anche con il sistema operativo Fedora 32 Workstation preinstallato di fabbrica. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Se lo farete pagare come la controparte con windows preinstallato non ha senso.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
shcerzi?? i programmatori stanno lavorando su repo pubbliche, ergo ne beneficia tutta la community
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Questo genere di mosse lo fai se il produttore vuole fare una linea di prodotti facendo pagare solo l'hardware al cliente, che lo debba pagare come la controparte windows che ha una licenza d'uso a pagamento non lo rende appetibile.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
Di certo, se per te linux = windows per poveri, allora questa offerta non potrà essere mai appetibile
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Quote:
![]() Anche perchè di notebook con freedos ce ne sono sempre stati e costavano sempre qualcosa in meno delle controparti con windows incluso.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Nel mondo open tale supporto può variare da "ti installo Fedora scaricata dal sito web" a "ti modifico radicalmente il kernel della distribuzione fino a farlo diventare altro". Tra l'altro alla fine il supporto deriva per la maggiore dall'hardware che il produttore deciderà di mettere nella macchina. La componente software che può incidere più sensibilmente sul funzionamento della macchina è UEFI (vedi tabelle ACPI), in tal senso mi piacerebbe più che dotassero le loro macchine di sistemi aperti alla Coreboot. In generale mi aspetto che la macchina (l'hardware) che venderanno sarà tale e quale alla variante Windows. A quel punto la vera domanda è: che differenza c'è tra scaricarmi Fedora dal sito ufficiale o dal sito Lenovo e installarlo da me (a parte ovviamente lo sbattimento)? Perché se la risposta come penso sarà "0", allora converrà praticamente sempre prendere una macchina Windows, a parità di costo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
|
Significa driver open, grandissima notizia complimenti Lenovo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Quote:
Che sicuramente è cosa buona e giusta, anche se non capisco a quel punto perché non usare direttamente RedHat. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
se volessero fare un thinkpad dove paghi solo l'hardware installeresti freedos, non certo una distro linux, perchè poi il supporto al tuo cliente che acquista un thinkpad ( non un cesso da centro commerciale) lo devi dare, idem gli aggiornamenti di firmware, bios e driver proprietari ( si parla di software, non di driver open).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Quote:
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
per l'X1 Carbon 2nd Gen ne sono usciti ben 16 di bios, se poi vuoi paragonare un thinkpad ( ma anche un probook o qualsiasi altro modello pro) con i notebook da centro commerciale, dove le release dei bios variano da 1 a max 4 ( dipende di problemi che danno e dalla bontà del produttore) probabilmente è perchè non ne hai mai posseduti ( e a ruota devi considerare i vari agg firmware delle periferica che variano dal fingerprint, al lettore cd, all'hdd fino a quello delle batterie)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Quote:
Non è che se ci sono più aggiornamenti significa che ci sia buon supporto e il progetto sia automaticamente definibile buono.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Quote:
Che poi per le falle di intel, è intel stessa a risponderne con le patch, e non è che non si siano mai visti patch e bugfix da parte loro. E questo che sia un "notebook da centro commerciale" che un notebook pro, le patch devono partire dal produttore dell'hardware, se poi ci sono delle implementazioni particolari su un tipo di device allora in quel caso ne risponderà l'oem ma non è che questa debba sempre essere la regola. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Ho rinnovato il pc su base AMD due anni fa e nel frattempo sono usciti una decina di bios per la scheda madre e ciascuno portava nuove funzioni, supporto ai nuovi processori, ram, ecc. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Impeccabile, come logica ![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Quote:
1)Sistemare bug o aumentare la stabilità; 2)Aggiungere features. Con amd il discorso è ancora diverso, di agesa per ryzen amd ne ha rilasciati a rotta di collo, anche per supportare i ryzen di nuova generazione e per aumentare la stabilità, il primo anno i bios delle b350/x370 sono stati ben lontani dall'essere stabili come ad oggi. Già con intel è molto differente, è una piattaforma che ha avuto un lungo periodo di affinamento che parte dai core 2, mentre ryzen è un progetto nuovo di pacca rispetto all'architettura core di intel. Quote:
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
|
Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.