Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...sta_87242.html

Arriva un'offerta davvero interessante che riguarda la nuova piattaforma di streaming della Disney per l'Italia. Tutti coloro che pre-ordineranno oggi il loro abbonamento potranno risparmiare 10€ per l'intero anno. Ecco come fare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 09:12   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
60 euro/anno...

Soprattutto Sky, ma anche netflix, & c. imparate come si fa a combattere la pirateria, senza dover far creare leggi ad hoc, e senza fare denunce per ricettazione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 09:20   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Logicamente il prezzo è a questo livello per cercare di penetrare in un mercato in cui arrivano in ritardo e con concorrenti belli tosti.

Oltre al prezzo basso faccio notare il fatto di avere fino a 7 (!) profili individuali per ogni account....alla faccia del problema della condivisione degli account di Netflix!!!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 09:37   #4
FrankieDedo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Lucca
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Oltre al prezzo basso faccio notare il fatto di avere fino a 7 (!) profili individuali per ogni account....alla faccia del problema della condivisione degli account di Netflix!!!
Bob Iger disse proprio che hanno valutato la questione e hanno deciso di consentire la condivisione invitando ad usarlo con coscienza e quindi di condividere la password solo con la famiglia/casa... Sicuramente gli approfittatori ci saranno, ma spero che facciano almeno qualche controllo.

Certo è da apprezzare il fatto che un prezzo così basso resti distribuibile fra SETTE persone (70€ annui significa 10€ l'anno a testa di valore, a prescindere che l'abbonamento venga diviso fra amici o fatto per tutta la famiglia).
FrankieDedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 09:44   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
60 euro/anno...

Soprattutto Sky, ma anche netflix, & c. imparate come si fa a combattere la pirateria, senza dover far creare leggi ad hoc, e senza fare denunce per ricettazione !
C'è da vedere quanto durerà questa politica di prezzi così bassi
Cmnq un incentivo niente male all'abbonamento, per quanto limitato solo al primo anno
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 09:50   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
C'è da vedere quanto durerà questa politica di prezzi così bassi
Cmnq un incentivo niente male all'abbonamento, per quanto limitato solo al primo anno
Ah se durasse, probabilmente anche gli altri si adeguerebbero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 10:03   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Il prezzo e' basso non per fare un favore agli utenti, ma perche' se fosse uguale a quello di Netflix, la gente non lo comprerebbe, preferendo Netflix o Amazon Prime Video, che hanno oggettivamente piu' contenuti.

Il prezzo e' pensato per permettere alla gente di mantenere gli altri abbonamenti, accompagnando questi ultimi invece che sostituirli.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 10:17   #8
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
INCREDIBBOLI AMICI!! ECCO DOVE EFFETTUARE LA RICHIESTA!!11!!!!

Dove? In quale posto segreto?... no, niente, sul sito ufficiale.

Ah beh. OK.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 10:20   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Diciamo anche che un colosso come Disney si può permettere di tenere bassi i prezzi per lo meno al lancio.

Poi per i contenuti aspetterei a parlare: come tutti questi tipi di servizi, non hai subito trilioni di cose da vedere, così come era Netflix e Amazon Prime Video all'inizio. Anzi, a spanne direi che Disney+ inizia con un catalogo ben più fornito di quanto non lo fossero gli altri competitor all'inizio (e ci mancherebbe, ha alle spalle quasi 90 anni di produzioni dalle quali attingere solo considerando le cose che gli appartengono).

Più che mai spero che prima o poi Netflix abbassi, e non di poco, le sue pretese: io non l'ho mai fatto perchè mi interesserebbe solo l'abbonamento col 4K, e in quel caso ai prezzi attuali sono 16 euro al mese, cioè 192 euro l'anno.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 10:25   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
INCREDIBBOLI AMICI!! ECCO DOVE EFFETTUARE LA RICHIESTA!!11!!!!

Dove? In quale posto segreto?... no, niente, sul sito ufficiale.

Ah beh. OK.
Ovviamente è un articolo di Bruno "baitclick master" Mucciarelli.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 10:28   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Diciamo anche che un colosso come Disney si può permettere di tenere bassi i prezzi per lo meno al lancio.
Non ho ovviamente idea dei costi che debba sostenere, ma non credo che lo venda in perdita, al massimo in pari...

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Più che mai spero che prima o poi Netflix abbassi, e non di poco, le sue pretese: io non l'ho mai fatto perchè mi interesserebbe solo l'abbonamento col 4K, e in quel caso ai prezzi attuali sono 16 euro al mese, cioè 192 euro l'anno.
Ecco, soprattutto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 10:30   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ovviamente è un articolo di Bruno "baitclick master" Mucciarelli.
E poi ancora non postano le offerte del nuovo operatore virtuale Very !
Eddai, ma testata tecnologica siete ?
Anche sale & pepe, vi batte !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 10:46   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ah se durasse, probabilmente anche gli altri si adeguerebbero !
Non è semplicemente possibile offrire prezzi così bassi con l'attuale produzione. Netflix già ha un cash burn di miliardi ogni anno ed è costretta a ricorrere al mercato bond per finanziarsi ogni tot mesi.



Disney ha già detto che non si aspetta guadagni da D+ prima del 2024.
I prezzi sono solo destinati ad aumentare.
Produrre contenuti video è estremamente costoso.

Ultima modifica di RaZoR93 : 24-02-2020 alle 10:49.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 11:00   #14
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
non avendo smart tv, il modo migliore per vederlo? Pennina smart? smart box? cosa?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 11:05   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
non avendo smart tv, il modo migliore per vederlo? Pennina smart? smart box? cosa?
Tv box android...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 11:19   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non ho ovviamente idea dei costi che debba sostenere, ma non credo che lo venda in perdita, al massimo in pari...
Chiaramente i conti li hanno loro. Però appunto possono permettersi di andare solo in paro, o anche in perdita per un certo periodo, perchè hanno le spalle decisamente coperte. Per loro l'importante è penetrare quanto più possibile il mercato, e a quel punto rivedere la politica dei prezzi se necessario.

Netflix, al confronto, non si è mai potuta permettere di non guadagnare. Il grafico di RaZoR93 dà un'idea, ma sono almeno 2 anni che hanno problemi a fare utile e l'aumento dei prezzi è sempre stato quasi dovuto per loro (oltre a tutta una serie di altri espedienti, tra cui lo sfruttamento di raffinati algoritmi per scegliere su quali produzioni puntare).
Guarda caso l'altro competitor attualmente di livello è Amazon, che si trova in una situazione analoga alla Disney (cioè spalle coperte) e si può permettere il lusso di tenere un prezzo ancor più basso.

La produzione di film e Serie TV è decisamente costosa, si parla anche di centinaia di milioni di euro tra tutto quanto. E a tutto questo devi aggiungerci i costi di gestione di Netflix, dei server, del personale e via dicendo.

Poi per fare dei conti anche vagamente attendibili servirebbero più informazioni, qui possiamo fermarci solo alle ipotesi. Da quanto ho scoperto, nel 2019 Netflix ha toccato poco meno dei 140 milioni di abbonati, e per farsi un'idea una puntata di Game of Thrones (che è della HBO, non di Netflix) è costata in media 8 milioni, per la realizzazione.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 11:28   #17
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Tv box android...
conosci qualche modello decente che non sia la solita cinesata venduta e abbandonata dal produttore? E che soprattutto supporti i vari amazon prime video, netflix eccetera, so che alcuni danno problemi
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 11:31   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
conosci qualche modello decente che non sia la solita cinesata venduta e abbandonata dal produttore?
Minix dicono che siano maggiormente seguiti, io però non li ho mai provati, se li fanno pagare troppo per i miei gusti.

Io ho preso dei beelink gt1, costano poco e vanno bene.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 11:39   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Guarda caso l'altro competitor attualmente di livello è Amazon, che si trova in una situazione analoga alla Disney (cioè spalle coperte) e si può permettere il lusso di tenere un prezzo ancor più basso.
E infatti se netflix cancella la condivisione mi tengo solo disney e amazon, Sky l'ho fanculizzato da anni...
Star Trek Picard e The Mandalorian, per me, da soli valgono il prezzo dell'abbonamento !

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
...a una puntata di Game of Thrones (che è della HBO, non di Netflix) è costata in media 8 milioni, per la realizzazione.
Gusti personali, ma non mi è mai piaciuta e 16€ al mese, non glieli dò.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 12:17   #20
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Tecnicamente la condivisione (tra più utenti, quindi dividendo i costi) non sarebbe lecita secondo il contratto Netflix. Loro si riferiscono alla condivisione tra più dispositivi dello stesso utente.

Che poi la gente invece faccia altro è un discorso diverso.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1