|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: pc landia
Messaggi: 21
|
aiuto passaggio forzato win7 a win10
Buonasera a tutti, ho un vecchio ma ancora performante desktop con MB asus p7p55d deluxe che potrebbe non essere compatibile con win 10.
per sicurezza vorrei clonare il mio ssd con win 7 e poi provare a fare l'aggiornamento. La domanda è: Se avessi problemi con win 10 posso riutilizzare li disco con ancora win 7 o dopo l'aggiornamento a win 10 avrei problemi con la licenza ? Nel senso, Microsoft vedrebbe una licenza che si abbina a win 10 e poi ritorna win 7. scusate la mia ignoranza in materia, è che il mio pc funziona perfettamente dal 2010 con vari upgrade hardware praticamente è come nuovo e mi girano le scatole al pensiero di avere un win 10 che mi incasina tutto. grazie in anticipo per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
|
Puoi tornare a Windows 7 in ogni momento, la sua licenza non si perde e già lo stesso Windows 10 ti da 10 giorni di tempo per poter ripristinare in automatico il precedente Windows 7.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Aggiorni a W10 . Se ci sono problemi, ripristini il Backup . Lascia stare la clonazione..........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: pc landia
Messaggi: 21
|
ho pensato ad una clonazione perchè la vevo fatta per passare ds HDD da 500 Gb a SSD da 1 Tb e tutto ha funzionato a dovere, ho usato Macrium reflect.
Sono tentato di rimanere con win 7 ad oltranza
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
I SO non più supportati........ Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: pc landia
Messaggi: 21
|
prima di tutto grazie per le risposte, la mia preoccupazione deriva dal fatto che la ASUS non ha driver aggiornati per win10 per la mia P7P55D deluxe, che con I7 860, 8gb di ram e una Strix 970 va benissimo, almeno per le mie esigenze.
Ho sempre detto "appena MB o CPU difettano riassemblo un nuovo PC" e sono 10 anni che va avanti... Sono consapevole che i tempi cambiano e che Microsoft non è fate bene fratelli, e che vuole vendere, ma mi sembra un peccato buttare alle ortiche un PC perfettamente funzionante. scusate lo sfogo. PS, la mia azienda è una multinazionale, adesso che siamo passati a win10 abbiamo un sacco di problemi e rallentamenti, sicuramente dovuti ai software aziendali che non saranno ancora perfettamente compatibili, comunque il primo impatto con 10 non mi ha entusiasmato. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10221
|
Ciao, per i driver, dovrai verificare la presenza di quelli per windows 10 delle periferiche presenti nel PC, non sul sito asus ma sui siti dei vari produttori delle periferiche. In realtà penso che forse dovrai cercare i driver soltanto per la scheda di rete e la scheda audio. Per tutti gli altri ci dovrebbe pensare windows 10 di per sé.
Anche io ti consiglio il Backup del disco e non la clonazione, e il file immagine dovrai salvarlo su un altro disco. Ricordati di preparare subito il supporto di avvio che ti servirà per ripristinare l'immagine del disco se decidi di tornare indietro. Tieni anche conto che lo schema di partizionamento dell'hard disk cambierà in seguito al passaggio a Win10 e quindi altre forme di backup diverse dal "Backup del disco" non sono adatte, ad esempio il backup di partizioni o il backup di sistema. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: pc landia
Messaggi: 21
|
[quote=Styb;46593337altre forme di backup diverse dal "Backup del disco" non sono adatte, ad esempio il backup di partizioni o il backup di sistema.[/QUOTE]
Grazie, questa era una cosa che non sapevo, ho sempre fatto dei backup periodici ma fortunatamente non mi è mai capitato in 10 anni di dover ripristinare o reinstallare il SO, quindi sono un po arrugginito in merito. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
|
Quote:
È vero che la macchina è ben carrozzata (16 MB di RAM, SSD da 512 e 2 HD WD black da 2 TB), ma posso ancora giocare decentemente a vecchi titoli AAA (almeno quelli fino al 2013-2015). D |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Quote:
Anzi ho dovuto tribolare anche per poter registrare dal mixer audio "interno", alias "quel che senti", oltre ad avere problemi vari (risolti) sull'uscita audio convogliata verso l'HDMI. Non ho più le UTILITY ASUS con cui potevo controllare le ventole, overclockkare etc.etc. ora mi ritrovo con le stesse funzioni di una motherboard da 20 euro. O forse 15. Mi appaiono ogni tanto durante la visione di video su Youtube, alcune schermate BLU, con messaggi tipo Kernel Security Check Failure Error, System Service Exception elemento che ha causato il problema Win32kfull.sys, oppure si è verificato l'errore Kmode exception not Handled elemento che ha causato il problema usbport.sys.... Ed altri messaggi SIMILI già noti su migliaia di forum (non ho per fortuna l'esclusiva!) che vi risparmio. Col browser OPERA invece TUTTO LISCIO mentre con Edge, Firefox e SlimJet invece persistono, sono errori CASUALI e appaiono SOLO su Youtube (ed in particolar modo a schermo intero), mentre navigando in tutti gli altri siti ZERO PROBLEMI. Un paio di volte dopo un crash dove il PC mi si è letteralmente "freezato" del tutto, costringendomi a togliere l'alimentazione, ho dovuto ripristinare l'immagine di backup del disco perchè la partizione di 10 si è letteralente CORROTTA (con una miriade di errori in sequenza che si accavallano l'un l'altro!) e non sono riuscito a farlo ripartire in nessun modo! Questo dieci si è dimostrato molto "fragile" e "capriccioso" come sistema operativo, a tratti "caotico". Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (ipotizzando che fosse responsabile dei problemi), una Radeon R7 240 (che su 7 non mi ha creato mai nessun problema), ECATOMBE! 10 non li ha digeriti! I driver video dico. Anzi scrivo. Ultima modifica di baraco : 29-01-2020 alle 10:08. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: pc landia
Messaggi: 21
|
Grazie a tutti per le risposte, ho capito che praticamente è un salto nel buio
Comunque voglio procedere e per questo vi chiedo ancora un paio di cosette , vi prego non mi ci mandate.... Prima cosa passero per un bel backup con annesso supporto USB di ripristino, quindi quali procedure mi consigliate e quali software. Seconda cosa , ho letto da molte parti che forse è ancora possibile fare l'aggiornamento gratis scaricando il Media Creation tool da Microsoft... è vero ? tra l'altro ho una W7 con licenza OEM (Errori di gioventù), si aggionerebbe lo stesso? Altrimenti licenza nuova w10 e una bella installazione pulita... Per ultimo io ho 2 dischi , un ssd da 1Tb per SO e programmi e un HDD da 2Tb per i Dati, Installando w10 sul ssd il secondo disco non viene toccato giusto ?rimarrà accessibile ? Grazie mille per la pazienza e disponibilità scusandomi per l'ignoranza, prometto che farò sapere come è andata anche per essere di aiuto ad altri nel forum. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.




















