Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2019, 18:29   #1
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
Temperature e frequenza I7 6700k

Ciao a tutti,
chiedo se qualche esperto può darmi qualche informazione sul i7 6700k.
Ho da poco questo processore e non riesco a capire come mai le temperature passano da 19-20 gradi a 35-45 e poi ritornano a 19-20 in poco meno di un secondo usando il pc per visualizzare pagine web o lavorare con l'office. Se carico qualche gioco fa scatti da 35-40 gradi a 55-60 e viceversa.
Ma è normale che fa questi scatti di temperatura cosi veloci?

Inoltre ho notato con cpuz, che quando il pc rimane in idle la frequenza è sempre fissa a 4000-4200 MHz e VID 1.25 - 1.28, mentre il task manager di Windows visualizza l'utilizzo del processore a 0% 1%.
Il processore non è overcloccato, non riesco a capire questo tipo di funzionamento,prima ero abituato a vedere il funzionamento di un i5 2500k overcloccato a 4200 MHz il quale era diverso.
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 19:18   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
chiedo se qualche esperto può darmi qualche informazione sul i7 6700k.
Ho da poco questo processore e non riesco a capire come mai le temperature passano da 19-20 gradi a 35-45 e poi ritornano a 19-20 in poco meno di un secondo usando il pc per visualizzare pagine web o lavorare con l'office. Se carico qualche gioco fa scatti da 35-40 gradi a 55-60 e viceversa.
Ma è normale che fa questi scatti di temperatura cosi veloci?

Inoltre ho notato con cpuz, che quando il pc rimane in idle la frequenza è sempre fissa a 4000-4200 MHz e VID 1.25 - 1.28, mentre il task manager di Windows visualizza l'utilizzo del processore a 0% 1%.
Il processore non è overcloccato, non riesco a capire questo tipo di funzionamento,prima ero abituato a vedere il funzionamento di un i5 2500k overcloccato a 4200 MHz il quale era diverso.
tutto normale, io ho un 2600X e mi succede lo stesso, passa da 29 a 42 gradi su e giù..addirittura AIDA mi da "diodo processore" 90 gradi in idle ma ryzen master ed il bios danno la temperatura esatta.

sono solo valori sballati. dipende anche dal processore che si alza e scende di frequenza e sballa i valori.

tutto nella norma
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 19:24   #3
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
tutto normale, io ho un 2600X e mi succede lo stesso, passa da 29 a 42 gradi su e giù..addirittura AIDA mi da "diodo processore" 90 gradi in idle ma ryzen master ed il bios danno la temperatura esatta.

sono solo valori sballati. dipende anche dal processore che si alza e scende di frequenza e sballa i valori.

tutto nella norma

ok, quindi posso stare tranquillo?
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 19:51   #4
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
no ,non è effettivamente normale.
se non va in idle potrebbe dipendere dalle impostazioni di risparmio energia di Windows , prova ad aprire il profilo e guardare alla voce risparmio energia del processore - livello minimo prestazioni processore - dovrebbe essere impostato a 5%
se fosse impostato alla percentuale giusta , il problema è da ricercare nelle impostazioni bios, voce C-STATE da abilitare
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 23:07   #5
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
no ,non è effettivamente normale.
se non va in idle potrebbe dipendere dalle impostazioni di risparmio energia di Windows , prova ad aprire il profilo e guardare alla voce risparmio energia del processore - livello minimo prestazioni processore - dovrebbe essere impostato a 5%
se fosse impostato alla percentuale giusta , il problema è da ricercare nelle impostazioni bios, voce C-STATE da abilitare
ho messo livello minimo prestazioni processore al 5% nella modalità prestazioni elevate, poi ho abilitato C-STATE dal bios (prima era su auto), ma il valore del moltiplicatore non va al minimo che è 8, oscilla tra i valori 22-42 di continuo.

Invece se metto la modalità risparmio energia sempre impostando minimo prestazioni processore al 5%(già di default), il valore del moltiplicatore scende ad 8, soltanto che con questa impostazione le prestazioni dei caricamenti sono scarse, il moltiplicatore non va su.

Ultima modifica di Warioland : 12-12-2019 alle 23:14.
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 17:47   #6
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
ma hai sostituito solo il processore o anche scheda madre ?
hai fatto un installazione pulita di Windows o usi la precedente che avevi con l'altra configurazione?
sicuramente c'è qualche software in conflitto con Windows che non fa scalare il moltiplicatore come dovrebbe
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 08:14   #7
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
ho messo livello minimo prestazioni processore al 5% nella modalità prestazioni elevate, poi ho abilitato C-STATE dal bios (prima era su auto), ma il valore del moltiplicatore non va al minimo che è 8, oscilla tra i valori 22-42 di continuo.

Invece se metto la modalità risparmio energia sempre impostando minimo prestazioni processore al 5%(già di default), il valore del moltiplicatore scende ad 8, soltanto che con questa impostazione le prestazioni dei caricamenti sono scarse, il moltiplicatore non va su.
Prestazioni elevate come profilo energetico non fa calare la frequenza in idle.
Serve usare Bilanciato.
Tradotto: prestazioni elevate non serve ad un ciufolo.

I picchi in un nano secondo sono normali. Li riesci ad attenuare con un delid ma cmq il processore impiega pochissimi secondi per diventare caldo.

PS. non serve smanettare con i c-state, funziona tutto come prefissato da Intel (sempre se non entra in gioco il produttore della mobo che vuole "truccare" le performance).
Quel vcore, per una frequenza di 4.0/4.2 (presumo, visto lo stock ma qui entra in gioco la mobo) è altissima.
Il mio ex 6700k aveva questi step:
1.152v 4.2GHz all cores
1.210v 4.4GHz all cores
1.300v 4.6GHz all cores
1.344v 4.7GHz all cores
1.420v 4.8GHz all cores

Stock impostato da Intel fa 4.0GHz all cores.
Se la mobo ha impostato turbo enhancement (auto a stock sulla stragrande maggioranza delle mobo) cercherà di impostare 4.2GHz con tensioni assurde (1.300-1.350v) e conseguenti picchi di temperatura e consumo.

Nota che le mie tensioni sono relative alla mia ex-cpu, non copiarle a mano perché rientravo fra i fortunati (18% da tabelle di siliconlottery) con questo processore. La maggior parte di queste cpu fa 4.5GHz a 1.300v
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v