|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-17_85371.html
Tornare sulla Luna è complicato. Per prepararsi alle prossime missioni Artemis sono stati "rispolverati" alcuni campioni ancora sigillati raccolti proprio sul nostro satellite naturale per un'analisi attenta con gli strumenti più recenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1555
|
Eccellente. Uno dei fattori inattesi nelle esplorazioni della serie Apollo fu l'abrasività della regolite lunare, che non subendo erosioni naturali dovute a fattori come atmosfera, corpi liquidi o altro, assenti sulla luna, è composta di granuli non levigati che costituiscono micro-arpioni il cui contatto con i materiali terrestri comportava una vistosa erosione. Studiare come produrre materiali moderni in grado di contrastare questa azione è senz'altro una delle cose da fare per prime.
Solo che non è "immagine regolite", è "immagine DELLA regolite". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
|
Molte miniere di metalli preziosi sulla Terra, sono in corrispondenza di impatti di comete e asteroidi, sulla Luna c'è ne saranno ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 720
|
Non che non ci creda ma... Fonte per approfondire questa cosa???
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903. Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Se qualcuno è interessato qui potete trovare un video del sempre ottimo Smarter Everyday dove mostrano nel dettaglio dove e come sono conservati i reperti delle missioni lunari --> https://youtu.be/QxZ_iPldGtI
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2092
|
E c'è ancora gente che anche all'evidenza di questi fatti e dell'enorme quantità di materiale portato dalla luna alla terra, preferisce credere al primo cialtrone che carica un video su yt nel quale afferma, portando prove molto discutibili, che non ci siamo mai stati.
![]() Meraviglioso comunque. Non sapevo di campioni ancora da scoprire.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
molti sono ancora da analizzare perchè l'ultimo sasso lunare testato è risultato un pezzo di pino mugo fossilizzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
sarà la volta buona che un super batterio annienterà la razza umana, così niente più terrapiattisti e complottisti anti allunaggio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Avevano fatto la quarantena dopo le prime tre missioni proprio per evitare questa possibilità.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
|
Quote:
E' un argomento sempre controverso. Io di solito, agli scettici, rispondo che l'esplorazione spaziale è così bella e affascinante, che è un peccato non crederci.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
|
Quote:
In previsione di future missioni sulla luna (e poi marte), sempre più lunghe, penso sia corretto studiare strategie per limitare il logoramento dei materiali.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 129
|
considerabili?
" un campione considerabile incontaminato" ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1249
|
Quote:
Ma se ci pensi è perfettamente logico: durante le prime fasi della formazione terrestre quando era una palla di roccia fusa gli elementi più pesanti sono precipitati verso il nucleo... praticamente la totalità di oro/platino/uranio etc sono dovuti ad impatti avvenuti dopo che la crosta si è solidificata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.