Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uce_83741.html

NASA TESS potrebbe aver scoperto un nuovo pianeta abitabile che si troverebbe a 31 anni luce dalla Terra (nella costellazione dell'Idra). Ecco le informazioni scoperte dal "cacciatore di pianeti alieni" nelle ultime analisi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 18:45   #2
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
portatevi le maglie termiche -53 gradi brrrrr
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 18:47   #3
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 414
Lo dico sempre che sono nato troppo presto....
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:23   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
portatevi le maglie termiche -53 gradi brrrrr
Non sarebbe male, Marte è più freddo di così
La temperatura della Terra per il solo irraggiamento solare è -18 e con l' effetto serra arriva a +15

Con quella massa il rischio casomai è che abbia un' atmosfera troppo densa e assomigli a Venere con temperature di 400 gradi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 08:10   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15239
Bene, adesso basta inventare un motore che vada a velocità luce e poi in 31 anni possiamo andare a vedere.

Certo il motore a curvatura sarebbe meglio.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 08:16   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Bene, adesso basta inventare un motore che vada a velocità luce e poi in 31 anni possiamo andare a vedere.

Certo il motore a curvatura sarebbe meglio.
La relatività, caro...
Se hai un motore a velocità luce, sei già là (se sei il viaggiatore)...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 13:28   #7
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
La relatività, caro...
Se hai un motore a velocità luce, sei già là (se sei il viaggiatore)...
Spiegamela questa perchè mi sfugge.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 14:17   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Spiegamela questa perchè mi sfugge.
Contrazione dello spazio e dilatamento del tempo: se fosse possibile viaggiare alla velocità della luce (tralasciando accelerazioni e decelerazioni), i viaggi, per il viaggiatore, sarebbero immediati.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 14:27   #9
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
sei sicuro?
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 14:35   #10
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15239
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Contrazione dello spazio e dilatamento del tempo: se fosse possibile viaggiare alla velocità della luce (tralasciando accelerazioni e decelerazioni), i viaggi, per il viaggiatore, sarebbero immediati.
Ma scusa la luce che proviene dalle stelle, la quale viaggia alla velocità della luce, ci da un'impronta della stella com'era tot anni fa in base alla distanza. Ergo la luce impiega un certo tempo ad arrivare a noi.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 14:41   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8980
paradosso dei gemelli.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 14:46   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5279
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ma scusa la luce che proviene dalle stelle, la quale viaggia alla velocità della luce, ci da un'impronta della stella com'era tot anni fa in base alla distanza. Ergo la luce impiega un certo tempo ad arrivare a noi.
Dal nostro punto di vista stazionario, sì.
Ma dal punto di vista del fotone, non è passato un secondo.

Se tu dovessi spedire un astronauta a 31 anni luce di distanza, a velocità della luce, dovresti aspettare 31 anni perché lui arrivi. Per l'astronauta, invece, l'arrivo è immediato, in qualsiasi parte dell'universo volesse andare.

Teoricamente parlando, naturalmente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 14:46   #13
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ma scusa la luce che proviene dalle stelle, la quale viaggia alla velocità della luce, ci da un'impronta della stella com'era tot anni fa in base alla distanza. Ergo la luce impiega un certo tempo ad arrivare a noi.
Certo, il tempo passa per noi ma non per il fotone, per lui non trascorre mai a meno che non attraversi un mezzo che lo rallenta (acqua, aria, vetro...).
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 14:59   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Dal nostro punto di vista stazionario, sì.
Ma dal punto di vista del fotone, non è passato un secondo.

Se tu dovessi spedire un astronauta a 31 anni luce di distanza, a velocità della luce, dovresti aspettare 31 anni perché lui arrivi. Per l'astronauta, invece, l'arrivo è immediato, in qualsiasi parte dell'universo volesse andare.

Teoricamente parlando, naturalmente...
scusa ma nemmeno io riesco a capirla questa cosa...
se "si è deciso" che la velocità della luce è 300.000 Km/s, e un oggetto è lontano 900.000 Km da qui, la distanza è uguale sia che parto da qui sia che parto da la, quindi andando alla velocità della luce IO viaggiatore per arrivare a fare la distanza di 900.000 Km ci impiego 3 secondi.

oppure è cambiato tutto in questi anni?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:05   #15
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
scusa ma nemmeno io riesco a capirla questa cosa...
se "si è deciso" che la velocità della luce è 300.000 Km/s, e un oggetto è lontano 900.000 Km da qui, la distanza è uguale sia che parto da qui sia che parto da la, quindi andando alla velocità della luce IO viaggiatore per arrivare a fare la distanza di 900.000 Km ci impiego 3 secondi.

oppure è cambiato tutto in questi anni?
Il tempo non scorre in modo uguale per tutti, più ti avvicini alla velocità della luce e più il tempo scorre lentamente per te che ti muovi, quando raggiungi la velocità della luce il tempo per te si ferma e non passa nemmeno una frazione di secondo da quando sei partito a quando sei arrivato. Per gli altri che stanno sulla Terra ti vedono arrivare in 3 secondi, e se torni indietro il viaggio è durato per loro 6 secondi per te è stato istantaneo
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:09   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Il tempo non scorre in modo uguale per tutti, più ti avvicini alla velocità della luce e più il tempo scorre lentamente per te che ti muovi, quando raggiungi la velocità della luce il tempo per te si ferma e non passa nemmeno una frazione di secondo da quando sei partito a quando sei arrivato. Per gli altri che stanno sulla Terra ti vedono arrivare in 3 secondi, e se torni indietro il viaggio è durato per loro 6 secondi per te è stato istantaneo
quindi scusami... io esco di casa (Terra) per andare in un posto lontano 9.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 Km da qui, ci arrivo immediatamente?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:11   #17
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
In realtà è ancora più complicato di così:

siccome la velocità è relativa quando parti ad una velocità ad esempio pari a 290mila km/s tu ti stai allontanando a quella velocità dalle persone sulla Terra, mentre le persone sulla Terra si stanno allontanando a quella velocità da te.

Di conseguenza per loro il tempo scorrerà più lentamente rispetta a te mentre per te il tempo scorrerà più lentamente rispetto a loro. Questo è il paradosso. E' un po come dire che per tutto il tempo che viaggi:

-un secondo tuo è pari a mezzo secondo da loro,
e contemporaneamente:
-un secondo da loro è pari a mezzo secondo da te

Questo paradosso si risolve quando tu rallenti fino a fermarti perchè hai raggiunto la tua destinazione, questo perchè rallentando stai cambiando sistema di riferimento inerziale, ed è questa asimmetria che fa si che tu risulti più giovane delle persone rimaste sulla Terra (loro non hanno rallentato, sono rimaste nel loro sistema di riferimento inerziale per tutto il tempo)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:12   #18
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
quindi scusami... io esco di casa (Terra) per andare in un posto lontano 9.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 Km da qui, ci arrivo immediatamente?
esattamente.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:20   #19
LoGi
Senior Member
 
L'Avatar di LoGi
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371
Urge l'invenzione di un portale... e poi entreremo nell'era MASS EFFECT.
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922
Mulo : ACER 5742G
HTPC: i5K con GTX 1060 6GB


Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla...
LoGi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 15:22   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
è tanto affascinante quando incomprensibile (per me)
sto cercando di far capire al mio cervello una cosa che per "lui" non può essere così
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1