Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2018, 19:44   #1
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
AV1, il codec di nuova generazione

Sembra che il nuovo codec sia alle porte, le specifiche 1.0 sono state pubblicate a marzo e Youtube lo ha già in prova, si può trovare una playlist di video per testarlo.

Oltre al maggior vantaggio che sarebbe l'essere completamente royalty free, pare più efficiente di h265 dal 30 al 40%.

Che ne pensate? Certo ancora non c'è modo per encodarlo in tempi brevi, ma io ho provato a encodarlo e devo dire che è veramente notevole...

Se si pensa che le aziende che ci stanno dietro sono Amazon, Cisco, Google, Intel, Microsoft, Mozilla, Netflix, ARM, Nvidia, AMD ed Apple, direi che tra non molto cominceremo a vedere soc con decodifica hardware incorporata...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 00:55   #2
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Vedo con dispiacere che a nessuno frega niente di questo nuovo codec
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 08:00   #3
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Beh è ancora nuovo ed è difficile riuscire a fare paragoni visto i tempi biblici dell'encoder

Detto questo ovviamente spero che prenda piede insieme ad opus semplicemente per una questione di royalties...

anche se dubito che il vantaggio a codec maturo rispetto a h.265 arrivi al 40%, secondo sarà tra il 20 e 30%, sempre che gli encoder non sacrifichino qualcosa per migliorare la velocità di codifica...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 13:25   #4
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Beh è ancora nuovo ed è difficile riuscire a fare paragoni visto i tempi biblici dell'encoder

Detto questo ovviamente spero che prenda piede insieme ad opus semplicemente per una questione di royalties...

anche se dubito che il vantaggio a codec maturo rispetto a h.265 arrivi al 40%, secondo sarà tra il 20 e 30%, sempre che gli encoder non sacrifichino qualcosa per migliorare la velocità di codifica...
Eh sì, il problema principale al momento sono proprio i tempi di encoding.

In ogni caso, h265 non mi ha mai soddisfatto troppo, trovo per il risparmio di dati e la qualità, paragonandolo a h264, non siano poi così elevati tenendo conto anche dei tempi di encoding di maggiori.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2018, 15:14   #5
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
si in effetti spesso si codifica con l'x265 pensando sia miracoloso con settings troppo limitati e risultati non molto entusiasmanti, purtroppo bisogna tenere conto che gli encoder dei codec moderni sono molto avidi di risorse e credo richiedano ancora più tempo per 'maturare' rispetto al 'vecchio' x264 (che poi la maggior parte delle volte è più che sufficiente, diventa un problema solo quando si introducono i 4k, hdr, hfr, e chi più ne ha più ne metta )

Ultima modifica di TheZioFede : 19-10-2018 alle 15:17.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v