Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...oid_72869.html

Il browser di Microsoft registra un importante traguardo a breve distanza dal lancio ufficiale su Android, arrivando sulla piattaforma concorrente ad un milione di download

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 17:42   #2
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
beh...su Win10, malgrado i bug (sono utente insider) i bug però sono davvero incomprensibili, tipo che su face si sblocca la pagina e escono fuori errori di script (solo su siti particolarmente popolari ho problemi, quindi face, youtube, cosa che mi fa pensare che sia una forma di boicottaggio)
dicevo, su Win 10 l'ho preferito a chrome, molto più snello e veloce
a me sembra di vivere un déjà-vu al contrario, ossia quando arrivò chrome e mollati immediatamente explorer per le stesse ragioni (non ricordo l'anno ma intendo proprio quando uscì verginello su PC)
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 18:16   #3
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1402
anche io dopo l'installazione del FUC ho problemi con Edge che prima non avevo,si blocca all'improvviso e per risolvere devo chiuderlo e riaprirlo,oramai sto usando IE...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 18:42   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Io l'ho testato sia su Windows 10 che su Android e devo ammettere che lo trovo un gran bel browser. Detto questo rimango con Chrome / Chromium.

Firefox 57 su Android mi si blocca e va lento. Una pena.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 18:48   #5
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
Toba è possibile che MS abbia introdotto migliorie che vanno in contrasto con questi siti, o che sia proprio un bug, tra l'altro si ripresenta ciclicamente, nel senso, prima dell'ultima release era sparito (anche la barra laterale bianca che appare quando si guarda un video in fullscreen) ora sono tornati entrambi i problemi... boh
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 18:58   #6
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Se devo attenermi alle esperienze personali allora Chrome lo dovrei buttare visto che spesso si blocca quando entro nella mia Home Banking, mentre invece con Edge fila tutto liscio.
Anche io penso che edge sia un ottimo browser, attualmente lo uso con soddisfazione e nel mio piccolo non ho mai trovato problemi, mentre invece ha ottimi risultati per quello che riguarda il rendering e velocità in generale.
Poi mi sembra di capire che su Android Edge usa il motore di rendering di Chrome...
Penso che il vantaggio di Edge mobile sia nell'interfaccia perfettamente coerente con la versione PC sincronizzata poi usando continue on PC..
Almeno io la vedo così... ma non l'ho ancora provato su Android, quindi mi astengo di dare giudizi, aspetto che sia disponibile la versione locale...

Ultima modifica di Lampetto : 11-12-2017 alle 19:01.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 19:10   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Se devo attenermi alle esperienze personali allora Chrome lo dovrei buttare visto che spesso si blocca quando entro nella mia Home Banking, mentre invece con Edge fila tutto liscio.
Anche io penso che edge sia un ottimo browser, attualmente lo uso con soddisfazione e nel mio piccolo non ho mai trovato problemi, mentre invece ha ottimi risultati per quello che riguarda il rendering e velocità in generale.
Poi mi sembra di capire che su Android Edge usa il motore di rendering di Chrome...
Penso che il vantaggio di Edge mobile sia nell'interfaccia perfettamente coerente con la versione PC sincronizzata poi usando continue on PC..
Almeno io la vedo così... ma non l'ho ancora provato su Android, quindi mi astengo di dare giudizi, aspetto che sia disponibile la versione locale...
Si Edge su Android usa blink. Purtroppo io sono molto "multipiattaforma" e mi serve un browser anche per Linux. A meno che Microsoft non porti Edge anche la, per me e' abbastanza limitato.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 19:22   #8
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quantum Development Kit e Q# rilasciati!

MS, come annunciato tre mesi fa a Ignite 2017, ha appena rilasciato il Quantum Development Kit e il linguaggio Q# in anteprima!

L'era dei computer quantistici può cominciare: il simulatore locale permette di simulare attraverso i computer normali un computer quantistico a 30 qubit e, tramite la piattaforma Azure, si può arrivare fino a 40 qubit di complessità!

Maggiori dettagli qui, nel sottosito dedicato (davvero carino, consigliato a tutti per farsi una panoramica).


Ricordo, inoltre, che MS ha confermato (tramite WindowsCentral) l'arrivo entro Natale di iTunes appositamente ottimizzato per il MS Store!


Ce lo facciamo un articoletto su tutto questo, eh, ninuccio caro?
Credo che siano cose alquanto interessanti, no?
Oppure dobbiamo stare a venerare e celebrare il ritorno (non gradito) di Johny Ive all'intendenza del design di Apple?

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 20:01   #9
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1571
Su iOS però non è stato rilasciato sull'AppStore italiano, e potrebbero anche darsi una mossa.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2017, 23:51   #10
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
...
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 00:54   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Sarebbe interessante capire quanti di questo milione lo abbiano scaricato solo per provarlo o per curiosità e quanti invece continueranno ad usarlo stabilmente.

Per PC trovo edge piuttosto carente, ma in effetti le esigenze di navigazione su mobile sono di solito differenti, potrebbe avere un suo perchè.

Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm;
Ce lo facciamo un articoletto su tutto questo, eh, ninuccio caro?
Ce la facciamo ad evitare di spammare notizie che non c'entrano nulla con la news in oggetto?
Saranno pure notizie interessanti, ma non se le scrivi nel posto sbagliato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:05   #12
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sarebbe interessante capire quanti di questo milione lo abbiano scaricato solo per provarlo o per curiosità e quanti invece continueranno ad usarlo stabilmente.

Per PC trovo edge piuttosto carente, ma in effetti le esigenze di navigazione su mobile sono di solito differenti, potrebbe avere un suo perchè.
Per quello bisognera' aspettare i dati sulle statistiche dei browser. Se fossi un utente Windows only, sicuramente Edge sarebbe una valida scelta. Microsoft dovrebbe impegnarsi di piu' pero' nell'integrazione delle sue app nel sistema operativo a livello stilistico. Le app Mail, Calendar e Contatti sono veramente mal fatte ed incoerenti a livello stilistico.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ce la facciamo ad evitare di spammare notizie che non c'entrano nulla con la news in oggetto? Saranno pure notizie interessanti, ma non se le scrivi nel posto sbagliato.
*
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:14   #13
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ce la facciamo ad evitare di spammare notizie che non c'entrano nulla con la news in oggetto?
Saranno pure notizie interessanti, ma non se le scrivi nel posto sbagliato.
^
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 09:27   #14
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per quello bisognera' aspettare i dati sulle statistiche dei browser. Se fossi un utente Windows only, sicuramente Edge sarebbe una valida scelta. Microsoft dovrebbe impegnarsi di piu' pero' nell'integrazione delle sue app nel sistema operativo a livello stilistico. Le app Mail, Calendar e Contatti sono veramente mal fatte ed incoerenti a livello stilistico.




*
Stai parlando di Outlook? ..lo stile sia del client di posta, contatti e Calendario sono quelli tipici di Windows, certo inseriti in un ambiente diverso, ma funzionano molto bene se si vuole avere una sincronizzazione PC / Mobile.

Credo che se cerchi di integrare troppo l'ambiente stilistico con Android poi ti allontani troppo dallo stile tipico Windows, credo che Microsoft voglia mantenere coerenza tra i 2 ambienti diversi.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 10:37   #15
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 994
Io lo uso fisso da una settimana ma ora sono tornato a Chrome..su Android lo reputo il migliore. In Edge non so...c'è qualcosa che non mi finisce di piacere
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 10:58   #16
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Stai parlando di Outlook? ..lo stile sia del client di posta, contatti e Calendario sono quelli tipici di Windows, certo inseriti in un ambiente diverso, ma funzionano molto bene se si vuole avere una sincronizzazione PC / Mobile.

Credo che se cerchi di integrare troppo l'ambiente stilistico con Android poi ti allontani troppo dallo stile tipico Windows, credo che Microsoft voglia mantenere coerenza tra i 2 ambienti diversi.
No non parlo di outlook (nella suite office) ma delle applicazioni che trovi preinstallate con windows 10 (quelle dello store per intenderci). Un altro esempio lampante e' il doppio client di onedrive: quello dello store sembra completamente slegato all'OS, mentre quello "nativo desktop" si integra meglio con il file manager (mi chiedo quale sia lo scopo del client onedrive UWP).

Sempre nel programma mail: per i settings c'e' un ingranaggio in basso a sinistra, ma poi il pannello che appare e' su tutto il lato destro. Sempre sopra l'ingranaggio dei settings ci sono le icone per lanciare l'app calendario e contatti, che ha veramente poco senso metterle la visto che sembrano funzioni della stessa applicazione.

Purtroppo ho l'impressione che windows 10 sia ancora in alpha a livello stilistico. Magari se impegnassero piu' risorse su windows 10 invece che con Q# la user base apprezzerebbe.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 11:31   #17
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Su Windows 10 uso di tutto (nell'ordine: Opera, Firefox e Chrome), tranne Edge, ma su Android l'ho impostato come browser di default: un browser leggero, usabile e con un bel dark theme.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:00   #18
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Io ho sempre usato Opera su Android, mai un problema eppure vedo che non è un browser molto popolare. Come mai?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 12:47   #19
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
No non parlo di outlook (nella suite office) ma delle applicazioni che trovi preinstallate con windows 10 (quelle dello store per intenderci). Un altro esempio lampante e' il doppio client di onedrive: quello dello store sembra completamente slegato all'OS, mentre quello "nativo desktop" si integra meglio con il file manager (mi chiedo quale sia lo scopo del client onedrive UWP).

Sempre nel programma mail: per i settings c'e' un ingranaggio in basso a sinistra, ma poi il pannello che appare e' su tutto il lato destro. Sempre sopra l'ingranaggio dei settings ci sono le icone per lanciare l'app calendario e contatti, che ha veramente poco senso metterle la visto che sembrano funzioni della stessa applicazione.

Purtroppo ho l'impressione che windows 10 sia ancora in alpha a livello stilistico. Magari se impegnassero piu' risorse su windows 10 invece che con Q# la user base apprezzerebbe.
A ecco, pensavo ti riferissi a Outlook per Android visto che c'è l'ho installata e la uso spesso..

Riguardo le UWP di windows 10, come l'app "Posta" è un client per tutti di default, con tanto di notifiche push visualizzabili in tempo reale su schermo e nella barra delle notifiche, devono convivere con 2 ambienti diversi, Mobile e PC. Credo la stanno facendo nella versione UWP anche per Android e iOs, ma non sono sicuro. Io ho la versione office del Client Outlook sia su PC che su android (prima su windows 10 mobile) ma anche Onedrive e Onenote, word lo uso solo per avere dietro i documenti che si creano in ufficio..
Riguardo lo stile è molto soggettivo, mentre invece per quanto riguarda le funzionalità quelle si possono migliorare e di molto.
Nell'applicazione Posta, calendario e contatti sono integrate, è sempre stato così, ha anche un senso visto che nei contatti ci sono memorizzati gli indirizzi di posta elettronica e il calendario ha la funzione di avviso eventi.. cosa mi sono perso?



I

Ultima modifica di Lampetto : 12-12-2017 alle 13:19.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 13:42   #20
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
A ecco, pensavo ti riferissi a Outlook per Android visto che c'è l'ho installata e la uso spesso..

Riguardo le UWP di windows 10, come l'app "Posta" è un client per tutti di default, con tanto di notifiche push visualizzabili in tempo reale su schermo e nella barra delle notifiche, devono convivere con 2 ambienti diversi, Mobile e PC. Credo la stanno facendo nella versione UWP anche per Android e iOs, ma non sono sicuro. Io ho la versione office del Client Outlook sia su PC che su android (prima su windows 10 mobile) ma anche Onedrive e Onenote, word lo uso solo per avere dietro i documenti che si creano in ufficio..
Riguardo lo stile è molto soggettivo, mentre invece per quanto riguarda le funzionalità quelle si possono migliorare e di molto.
Nell'applicazione Posta, calendario e contatti sono integrate, è sempre stato così, ha anche un senso visto che nei contatti ci sono memorizzati gli indirizzi di posta elettronica e il calendario ha la funzione di avviso eventi.. cosa mi sono perso?



I
Non parlavo di funzionalita' ma di linguaggio stilistico. Attualmente tra desktop app, app stile metro ed app stile acrilico l'OS mi sembra un po un accozzaglia di roba non coerente.

Un esempio abbastanza lampante di funzionalita' e' il pannello di controllo: appena fai qualche funzione piu' avanzata ritorni allo stile windows 7.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1