|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Scheda madre che parte solo spostando la RAM
Ho una scheda madre Gigabyte Z97P-D3 con processore Intel pentium G3260. Da un po' di tempo quando accendo si mette in funzione, ma non dà l'impulso alla scheda video, pertanto lo schermo rimane nero. Risolvo questo problema spostando la ram da uno slot all'altro. Ovviamente è un'operazione strana e scomoda, ma funziona puntualmente.
Aggiungo che le componenti non sono installate in un case, ma disposte su un banco di lavoro. Io penso che sia la scheda madre che mi sta lasciando e debba essere sostituita. C'è forse qualche altra soluzione? Grazie, Luciano |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
E possibile che sia la ram guasta , oppure e la ram difettosa o non compatibile . Puoi comunque provare a fare alcune cose :
1) Prova a mettere una ram di marca diversa . 2) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e i timing per la ram . In alcuni casi mettendo una frequenza più bassa per la ram il pc rimane più stabile . 3) Prova a fare un memtest per verificare se la ram funziona correttamente o se ti escono errori . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Grazie per i preziosi suggerimenti.
Le prove che che fatto non hanno dato alcun esito: La ram è compatibile con la SK madre: Kingston KVR16N11S8/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Non-ECC Support for DDR3 3000(O.C.) / 2933(O.C.) / 2800(O.C.) / 2666(O.C.) / 2600(O.C.) / 2500(O.C.) / 2400(O.C.) / 2200(O.C.) / 2133(O.C.) / 2000(O.C.) / 1866(O.C.) / 1800(O.C.) / 1600 / 1333 MHz memory modules Nel bios l'indicazione della Ram è già quella giusta; Il memtest non ha segnalato alcun errore; Devo provare un'altra ram, che devo comprare. Però mi sembra di capire che punti più sulla ram che sulla sk madre, quindi val la pena di acquistarne una nuova. Giusto? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
Diciamo che dovresti fare le prove che ti ho suggerito proprio per capire se e la ram che causa il problema . Non e escluso che il problema sia causato da altre cause , come ad esempio un guasto alla scheda madre .
Io ti consiglierei di farti prestare della ram da qualcuno per fare una prova . Se non lo hai gia fatto prova impostare nel bios la frequenza della ram a 1333mhz invece che 1600 mhz , facendo cosi risolvi alcuni problemi di stabilità che spesso si verificano sulle schede madri . Ultima modifica di alecomputer : 06-11-2017 alle 16:44. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.



















