|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Consiglio su rete per casa multipiano
Ciao,
per la mia casa nuova in costruzione (Seminterrato/Sala hobby,Piano Terra,Mansarda) sto elaborando alcune idee inerenti il networking. La necessità per la sala hobby è per due uscite eth (una ciascuno per zona cinema in open space ed una stanza studio) e in genere wifi diffuso al piano (per device mobile). Per piano terra servirebbe wifi diffuso al piano e giardino. Per la mansarda ho due stanze; anche qui 2 prese eth (una per stanza) e wifi diffuso al piano. Il costruttore farà predisporre il cabinet con la fibra per le case del comprensorio. Che tipo di soluzione mi proponete? Avevo pensato di mettere nel seminterrato il model router con l'accesso alla fibra. Utilizzare poi le sue uscite per : Connettere le 2 uscite dedicate alle due prese del piano stesso; Connettere la presa eth del piano terra. Connettere le due prese eth della mansarda. Il cablaggio è ancora da fare/progettare dato che la casa è in costruzione. A piano terra posizionerei un range extender wifi connesso all'unica presa eth. Nella mansarda posizionerei un range extender wifi connesso ad una delle due prese eth. Il cablaggio verso le varie prese eth dei vari piani lo farei fare con cavi cat 6. Che ve ne pare? Ultima modifica di csuraci : 25-08-2017 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Metterei una ethernet in parte ad ogni presa tv/sat.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Ciao e grazie,
giusto, altre Tv sarebbero 1 al piano terra (nel soggiorno, ma non subito utilizzata) e di sicuro in una delle due stanze al piano mansarda. siamo quindi ad un totoale di : 2 prese piano seminterrato 2 prese piano terra 2 prese mansarda (tv in una delle due stanze). Che componenti di networking (tipo marca e modello mi consigliereste?) E' una progettazione di lungo respiro (in base alle tecnologie di wiring-networking esistenti) ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
Ultima modifica di vanel86 : 25-08-2017 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
![]() Pensa, riesci a spiegarlo pure in ascii Estremo secondo piano ovest------------Estremo secondo piano est | | Estremo primo piano ovest---------------Estremo primo piano est | | Estremo pian terreno ovest---------------Estremo pian terreno est | | Estremo interrato ovest-------------------Estremo interrato est Forse viene pure meglio con due verticali e connessioni orizzontali su ultimo piano e piano terra Prese rame intestate nel più vicino "estremo". Non serve fare una fossa delle marianne in ciascun estremo, se metti un pugno di prese basta una normale scatola da elettricista per farci stare un http://www.delock.com/produkte/S_43339/merkmale.html da avvitare a parete (se la scatola include la barra din, ci son i fermi per agganciare il blocco prese) dove va uno o due keystone LC per la fibra( se sei un blocco prese dove ci sta la calata verticale occupi due keystone, uno per la verticale e uno per l'altro estremo del piano) e i vari keystone per le prese a parete e un piccolo switch da otto porte rame + ottico(li fa la tplink o la zyxel per esempio). Ultima modifica di vanel86 : 25-08-2017 alle 22:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 657
|
Ma ha senso farsi una rete cablata in fibra? Capisco che essendo lavori infrastrutturali uno cerca di farli una volta nella vita ma addirittura la fibra e poi i costi immagino siano belli alti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
Ovvio avendo la casa ancora in cantiere puoi fare rame cat7 dappertutto ma non sapendo se è mattone o cemento armato con fibra fai un foro grande come un dito piuttosto che come un pugno Ultima modifica di vanel86 : 25-08-2017 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.