Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2017, 09:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Kaspersky messa al bando negli USA?

giovedì 29 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
I software di protezione della popolare security enterprise russa potrebbero presto essere messi fuori legge dalle istituzioni americane, apparentemente preoccupate dai possibili collegamenti della corporation con il Cremlino


Roma - La bozza del National Defense Authorization Act for Fiscal Year 2018 (NDAA) del Senato americano prevede una misura a dir poco restrittiva per i software Kaspersky, una corporation russa che a quanto sostiene la politica a stelle e strisce non è meritevole della fiducia delle istituzioni perché a rischio di collusione con le spie del Cremlino.

Il documento, necessario ad approvare il budget da assegnare alle politiche per la difesa nazionale per il prossimo anno, "proibisce al Dipartimento della Difesa di usare le piattaforme software sviluppate da Kaspersky Lab". La motivazione? Non meglio specificati "rapporti secondo cui la società con base a Mosca possa essere esposta all'influenza del governo russo".

La querelle tra i rappresentati americani e Kaspersky conta già una lunga sequela di accuse e professioni di innocenza, con i politici USA preoccupati del possibile coinvolgimento dell'azienda nel Russiagate. Le spie ex-sovietiche che hanno influenzato le elezioni presidenziali sarebbero "passati" proprio attraverso vulnerabilità nel software Kaspersky ben note al Cremlino, dicono le accuse, quindi Kaspersky non può più fare affari con le autorità americane.


La security enterprise moscovita ha sempre rigettato l'ipotesi infamante di collusione con il governo della madrepatria, e a onor del vero Kaspersky ha più volte offerto la massima collaborazione agli USA dichiarandosi persino disposta ad aprire il codice sorgente aggiornato dei suoi software anti-malware per un'ispezione ufficiale.

L'offerta di collaborazione non è stata evidentemente presa in considerazione e ora il Senato si prepara a imporre la massima sanzione che un'azienda commerciale potrebbe temere, e questo a poche ore dalla visita degli agenti federali dell'FBI - una visita "informale" e priva di conseguenze legali, a quanto pare - ai dipendenti dell'azienda presenti negli USA.

Al di là della bozza del senato, Kaspersky è verosimilmente entrata in un gioco politico in cui la sicurezza informatica non c'entra granché: Mosca e Washington sono oramai ai ferri corti per il Russiagate e se la prendono con le rispettive corporation hi-tech, e la stessa società fondata da Eugene Kaspersky alimenta un clima non proprio idilliaco aizzando le autorità antitrust contro Microsoft. In attesa di sapere chi ha ragione, a perderci sono sicuramente gli utenti.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v