Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2017, 19:36   #1
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
consiglio adeguamento impianto in vista del passaggio a fttc

Salve a tutti, visto che sto valutando di passare da adsl tim a fttc tim stavo dando un'occhiata al mio impianto dato che condizioni imprescindibile (su richiesta di mio padre) è continuare ad avere tutte le prese di casa funzionanti (e noi abbiamo solo cordless al momento eh, ma pare che lo sport preferito di mio padre possa diventare quello di collegare telefoni randomicamente in casa ).
Comunque da quello che ho potuto capire aprendo qualche scatola la situazione è questa: io abito in un appartamento su due livelli, al piano terreno arriva il cavo telecom e da lì partono DUE cavi ciascuno dei quali arriva in una scatola di derivazione posta ad ogni piano, in sostanza nonostante l'appartamento sia unico l'impianto telefonico è concepito da poter essere diviso per ogni piano autonomamente (infatti i due cavetti sono collegati con il cavo telecom a valle, cioè nella scatola a piano terreno). Dalla scatola di derivazione al primo piano parte un doppino che si gira il primo piano venendo "segmentato" in altre scatole interne a casa dove poi scende verso le diverse prese. Ugualmente al secondo piano con la differenza che l'ultima presa (che è una RJ11 aggiunta successivamente) è collegata alla precedente presa. Il collegamento credo sia in parallelo dato che, a mio ricordo quando non c'erano i cordless, alzando la cornetta di un telefono le altre prese non venivano escluse e quindi la conversazione poteva essere sentita in qualsiasi apparecchio di ogni piano.
Tutte le prese, tranne la RJ11 che ho menzionato, sono prese magic della bticino. Ora, ribadito che il mio fine è avere comunque tutte le prese telefoniche funzionanti, vorrei mettere il modem al secondo piano all'ultima presa che è la RJ11 (lì ho il mio pc).
Come dovrei procedere per montare il modem alla presa RJ11 del secondo piano e riversare il segnale per averlo su tutte le prese?
Domanda accessoria: mi converrebbe sostituire le prese MAGIC che ho ora con delle RJ11? (sempre che possa trovarne di compatibili con la mia serie di prese che è di 25-30 anni fa dato che mio padre non credo abbia intenzione di farmi sostituire mascherine e supporto dato il costo che avrebbe il tutto); oppure posso lasciarle senza problemi? (una volta per sfizio collegai il modem direttamente al doppino telecom e non ho notato cambiamento alcuno dei miei valori e quindi credo sia indice che il mio impianto e queste prese siano ok, almeno penso).
Vi allego un bellissimo disegno paint per illustrarvi quanto ho detto.
Se sono stato poco chiaro non esitate ad insultarmi e chiedere chiarimenti
Grazie!


Ultima modifica di eeye : 13-05-2017 alle 19:39.
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 20:59   #2
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
per come è fatto il tuo impianto , quello è l'ultimo posto in cui mettere il tuo router perchè avresti un decadimento di prestazioni notevole.

Le prese RJ11 della magic esistono tutt'ora non temere. Se ho capito bene hai le prese "alla francese" con gli innesti a baionetta....buttale....te lo dico perchè soprattutto dopo tanti anni pruducono spesso contatti non buoni. Inoltre è una bella rottura di palle costruire ogni volta il cavo perchè adesso i cavi sono tutti RJ

E poi avevano senso per realizzare i cosiddetti impianti a spina, in quanto al pari delle prese SIP tripolari, era possibile realizzare il cosiddetto collegamenti in serie

Se vuoi a tutti i costi il modem nel tuo studio, allora devi portare un doppino nuovo "Intero" dal punto di ingresso telecom direttamente alla tua stanza.
Questo cavo entrerà nella presa DSL del modem.

Sullo stesso punto luce posizionerai una SECONDA presa RJ che sarà invece collegata alla porta FXS1 del tuo modem

A questa presa collegherai il preesistente impianto che funzionerà con una distribuzione parallela, ma in verso opposto a quella precedente, cioè con il segnale che entra nella presa della tua stanza e prosegue a ritroso verso le altre.

La giuntura nella cassetta di derivazione all'ingresso ovviamente non ci sarà più perchè il cavo telecom sarà giuntato con il nuovo cavo dritto che arriva da te, mentre gli altri 2 capi che erano le diramazioni piano 1 e 2 andranno collegate insieme
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 01:18   #3
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Grazie mavelot per la gentile risposta, ora valuterò come meglio procedere.
Per quanto riguarda le prese, si sono le cosiddette "prese alla francese", si chiamano magic (da non confondere con la serie magic), credo la serie montata sia una vecchia living, verificherò meglio.
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v