|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
[Thread Ufficiale] Gigabyte GA-X79-UD7 socket LGA 2011
CPU: Intel Socket 2011 2nd Generation i7 Processors Chipset: Intel X79 Memory: 4 x DIMM DDR3 ad 1.5V in grado di ospitare fino a 32 GB di memoria di sistema, DDR3 2133 / 2000 / 1866 / 1600 / 1333 /1066 MHz Quad Channel Multi-GPU : NVIDIA 4-Way SLI & AMD/ATI 4-Way CorssFireX Slots PCI: -4 slot PCI-Express 3.0/2.0 x16 (dual at x16/x16; triple at x8/x8/x8; quad at x8/x8/x8/x8 ) -3 slot PCI-Express x1 Sound: Supporta uscite S/PDIF Realtek ALC898 codec Audio a 2/4/5.1/7.1 canali Il supporto per Dolby ® Home Theater Audio ad alta definizione Storage : - 2 x SATA 6.0 Gb/s (Intel, RAID 0, 1, 5, 0+1) (SATA3 0/1) supporting up to 2 SATA 6Gb/s devices - 4 x SATA 3.0 Gb/s (Intel, RAID 0, 1, 5, 0+1, JBOD) (SATA2 2/3/4/5) supporting up to 4 SATA 3Gb/s devices Quando una configurazione Raid è realizzata sulle porte SATA 6Gb/s e SATA 3Gb/s le performance del sistema potrebbero variare in base alle periferiche di Storage usate -4 x SATA 6.0 Gb/s (Marvell 88SE9172)(GSATA3 6/7/8/9) supporting up to 4 SATA 6Gb/s devices Bluetooth: Bluetooth 4.0, WiFi Module incl. 2 anntenna LAN: 1 x Intel Gigabit LAN (10/100/1000 Mbit) I/O internal : 1 x 24-pin ATX main power connector 2 x 8-pin ATX 12V power connectors 2 x PCIe power connectors 6 x SATA 6Gb/s connectors 4 x SATA 3Gb/s connectors 1 x CPU fan header 6 x system fan headers 1 x front panel header 1 x front panel audio header 1 x S/PDIF Out header 3 x USB 2.0/1.1 headers 1 x USB 3.0/2.0 header 1 x Clear CMOS jumper 1 x power button 1 x reset button 1 x onboard voltage measurement module 1 x Gear button 1 x CPU BCLK Down button 1 x CPU BCLK Up buttonv 1 x CPU Ratio Down button 1 x CPU Ratio Up button 1 x Trusted Platform Module (TPM) header I/O Back Panel: 1 x PS/2 keyboard/mouse port 1 x CPU overclocking button 1 x BIOS switch button 1 x Clear CMOS button 8 x USB 2.0/1.1 ports 2 x USB 3.0/2.0 ports 1 x RJ-45 port 1 x optical S/PDIF Out connector 5 x audio jacks Monitoraggio Hardware: Rilevamento della velocità di rotazione della ventola della CPU e del Sistema Regolazione della velocità di rotazione della ventola della CPU e del Sistema Allarme per il surriscaldamento della CPU Rilevamento dei voltaggi del sistema Rilevamento delle temperature di CPU e di Sistema CPU/System fan failure warning Forfactor: XL-ATX (32.4cm x 25.3 cm) BIOS: Bios (2 x 64 Mbit flash ROM, EFI AMI BIOS) - Cavi Sata - Quad SLI bridge, Triple SLI bridge, CrossFire bridge, SLI bridge - Pannello frontale da 3,5 con due porte USB 3.0 - Scheda di espansione per WiFi e Bluetooth - DVD software - Manuali Caratteristiche principali Gigabyte ha equipaggiato la sua nuova creatura con il OC VRM : ben 16 fasi di alimentazione dedicate a cpu e ram alimentate da due connettori a 8 pin.Tutto questo per la felicita' degli overclockers piu spinti, troviamo in prossimita' del socket per la cpu i condensatori POScap ed i mosfets PowerPAK, sinonimo di qualita'. ![]() ![]() Sulla Gigabyte GA-X79-UD7 troviamo 4 slot dimm DDR3 dove potrete alloggiare le ram con frequenze di 2133 / 2000 / 1866 / 1600 / 1333 / 1066 MHz, per un totale di 32 GB supportati. Gli slot risultano davvero ben distanziati dalla cpu: in questo modo non avrete alcun tipo di problema neppure con i dissipatori per cpu piu grandi ed ingombranti quando vorrete rimuovere le ram. Mi riservo una piccola riflessione in merito alla scelta di dotare la UD7 di soli 4 slot di dimm. Tale scelta appare alquanto discutibile sia perche' la mobo in questione si rivolge ad un pubblico enthusiast che punta alle massime prestazioni, sia perche la concorrenza ha deciso di puntare sugli 8 slot dimm in modo da ingolosire gli overclockers piu' accaniti. Se poi si osserva che la "sorellina" UD5 e' stata dotata di 8 slot dimm, la scelta compiuta sulla UD7 stona con le finalita' che questa mobo si prefigge. Per il Southbridge la Gigabyte ha deciso di adottare un dissipatore di tipo passivo di dimensioni generose ma non ingombranti. Il blocco di raffreddamento e' stato posizionato saggiamente sulla parte superiore della mobo ma ,nonostante la posizione, questo non collide ne' con la cpu ne' con le ram. Una soluzione davvero intelligente e con il pregio di essere efficente e non produce il minimo rumore. ![]() ![]() Davvero notevole la dotazione di porte Sata, ben 10! Vicino alle porte Sata troverete due connettori di alimentazione SATA ( tecnologia che Gigabyte chiama OC-PEG ) per una alimentazione più stabile a PCIe quando si usano configurazioni grafiche a 3 o 4 vie.Ciascun connettore prende l’alimentazione da una differente fase dell’alimentatore, permettendo quindi migliori risultati di overclock grafico.L’input di alimentazione indipendente per gli slot PCIe permette un miglior overclock anche di una singola scheda grafica.Durante l’uso CrossFireX™ a 4 vie, per evitare una sovra tensione sul pin 24 del connettore ATX, e’ importante installare OC-PEG. ![]() ![]() La Gigabyte ha equipaggiato la sua UD7 con ben otto headers per le ventole che si trovano nella parte bassa della mobo e attorno alla cpu.Questo per consentire un migliore raffreddamento all internodel vostro chassis. Sul pannello posteriore troviamo una porta PS2 per tastiera o mouse,il pannello audio, un uscita ottica, una porta ethernet gigabit, 2 porte usb 3.0, 8 porte usb 2.0 e lo switch (pulsante) per l OC. ![]() ![]() Accanto agli slot delle ram trova posto l' OC-Touch, che consente agli overclocker di ottenere rapidamente e facilmente le migliori prestazioni dal loro sistema. I pulsanti integrati OC-Touch permettono agli overclocker di regolare manualmente il moltiplicatore della CPU, la frequenza del BCLK e di impostare gli incrementi a step da 0.1 o 1MHz. Questi cambiamenti possono essere fatti in tempo reale, sia nel BIOS, nel DOS o in ambienteWindows®senza il bisogno di riavviare. Gli utenti potranno così regolare velocemente il loro sistema e trovare la frequenza massima della CPU. L'OC button posizionato sul pannello posteriore della scheda madre permette agli overclocker neofiti di caricare automaticamente una determinata configurazione di OC impostata precedentemente, per poi continuare con l'OC-Touch a cercare velocemente il miglior margine della CPU. Sono inoltre inclusi sulla scheda madre i moduli di misurazione del voltaggio, i quali aiutano l'utente a monitorare comodamente le tensioni di ogni singolo componente. ![]() ![]() Infine, troviamo ben 4 slot pci-ex 3.0 x16 di colore arancio e 3 slot pci-ex x1 di colore nero.Il primo ed il terzo slot arancio sono x16, mentre il secondo ed il quarto sono x8. Superfluo evidenziarele le possibili combinazioni multi gpu ![]() ![]() Sito Ufficiale Gigabyte GA-X79-UD7: http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-x79-ud7rev_10/overview/
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb Ultima modifica di Hitman#47 : 28-04-2012 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
Comparative e Recensioni -Comparativa tra: +Gigabyte GA-X79-UD7 +ASUS Rampage IV Forumula +Intel DX79SI +ASUS P9X79 Deluxe +ASUS P9X79 Pro +ASUS Sabertooth X79 +ASUS Rampage IV Extreme +ASRock X79 Extreme4 +ASRock X79 Extreme4-M
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb Ultima modifica di Hitman#47 : 11-12-2011 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
Thread Ufficiale GA-X79-UD5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post36528582
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb Ultima modifica di Hitman#47 : 17-12-2011 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
quartopost di servizio
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2521
|
mobo davvero interessante e che sto tenendo in considerazione, secondo voi meglio della Rampage IV Extreme?
__________________
700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1093
|
Quote:
AMIO PARERE PERSONALE Asus fa' delle mobo versione TUNING... ovvero superacessoriate ecc ecc ma com qualche vario problemino di poco conto. invece Gigabyte fa' delle mobo meno Tuning senza OC Station o per esempio il connettore da attaccare alla VGA per vedere i parametri ecc ecc o il sistemino li' che colleghi il portatile per occare in tempo reale ecc ecc.... insomma (tuning); Gyga pensa ad installare ottimo hardwer e punta sulla qualita' dei componenti, per esempio guarda sta mobo quante fasi ha di alimentazione..... 20 ![]() ![]() Insomma in poche parole mobo SERIE.
__________________
SO W11 CASE NZXT H7, PSU ENERMAX PlatiGemini 1200W, MOBO ASUS ROG Strix x870e - e gaming, CPU Ryzen 9950x., RAM CORSAIR DOMINATOR TITANIUM 6000Mhz C30, SSD SAMSUNG 9100PRO 1T, VGA RTX 5080 PNY OC, PG32UCDMR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
Quote:
![]() Senza contare che sulla ud7 c'e' lo switch per l OC automatico che sinceramente non userei MAI, perche preferisco andare a modificare i parametri manualmente, uno alla volta, per evitare di far danni. Quindi sul lato della Tamarraggine sono sullo stesso piano per quando riguarda la fascia "smanettoni del pc" ![]() Poi sul fatto della qualita' e' evidente come la Gigabyte abbia fatto balzi da gigante su questo fronte, offrendo prodotti che tengono testa alle EVGA costando su per giu la meta'
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2521
|
Io sto appunto cercando una degna sostituta della mia 4-Way Classified per 1366, con la quale mi sono trovato benissimo (prima di quella ho avuto appunto una Rampage III Extreme e non tornerei mai indietro), avevo infatti pensato alla X79 Classified (cercando di non pensare molto al prezzo) solo che non si trova e su alcuni shop la disponibilità è stata segnata per il 31 dicembre
![]() Non mi sono mai buttato su Gigabyte per cui sarebbe la mia prima volta, la scheda in se mi sembra più che buona, l'unica cosa che mi da da pensare è il prezzo, più basso di quello della Rampage IV Extreme che è un E-ATX, lasciando perdere la Classified, XL-ATX anche lei e che costa 410€ (SS escluse), mi sembra che questa come mobo XL-ATX costi abbastanza poco.. ![]() Se potete fornirmi un qualche confronto con schede analoghe in modo da vedere più o meno in OC dove si attesta, il mio obiettivo era un daily il più spinto possibile, CPU: 3960X.
__________________
700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1093
|
Quote:
A pensarci diciamo che anche gigabyte fa' le sue tamarrate ( pistole caricatori ![]() Per il costo a me' sa' tanto che sia EVGA che ASUS hanno osato molto, tanto hanno i loro fan che comprerebbero anche per 50€ in piu', EVGA specialmente... mi sa' tanto che sia come la Apple ![]() I loro commenti sono stati che e' una mobo fragile e poco compatibile con altro hardwer. Io ritengo gigabite seria nel complesso, con la UD9 veramente ho trovato la pace, e non sono il solo. Poi, sisa' e' solo un mio parere, spero che con questa mobo si ripeta la cosa. ![]()
__________________
SO W11 CASE NZXT H7, PSU ENERMAX PlatiGemini 1200W, MOBO ASUS ROG Strix x870e - e gaming, CPU Ryzen 9950x., RAM CORSAIR DOMINATOR TITANIUM 6000Mhz C30, SSD SAMSUNG 9100PRO 1T, VGA RTX 5080 PNY OC, PG32UCDMR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
Quote:
![]() Comunque, secondo me lo scettro della mobo x79 se lo giocheranno alla pari Rampege extreme IV, UD7 e quando sara' disponibile EVGA Classified.A seguire metto MSI ed AsRock con la sua Extreme 7
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
Quote:
![]() Ancora e' presto per vedere confronti tra mobo x79, bisognera' aspettare ancora un po.
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1093
|
Quote:
Quote:
La prossima settimana dovrei essere operativo con la CPU e se fila tutto liscio anche con la nuova configurazione a liquido. ![]()
__________________
SO W11 CASE NZXT H7, PSU ENERMAX PlatiGemini 1200W, MOBO ASUS ROG Strix x870e - e gaming, CPU Ryzen 9950x., RAM CORSAIR DOMINATOR TITANIUM 6000Mhz C30, SSD SAMSUNG 9100PRO 1T, VGA RTX 5080 PNY OC, PG32UCDMR |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2521
|
grazie dei chiarimenti
![]() Se non ci sono altri cambiamenti farò l'ordine i primi giorni della settimana prossima, solo una cosa, per il dissipatore del procio, c'è speranza di 'riciclare' il mio H70 (come nel caso della RIV Extreme) o devo per forza buttarmi su un dissipatore nuovo LGA2011 Ready?
__________________
700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1093
|
Quasi tutti stanno rendendo disponibili le apposite staffe per rendere compatibili i propri dissipatori con il soket 2011.
Corsair non dovrebbe essere da meno.
__________________
SO W11 CASE NZXT H7, PSU ENERMAX PlatiGemini 1200W, MOBO ASUS ROG Strix x870e - e gaming, CPU Ryzen 9950x., RAM CORSAIR DOMINATOR TITANIUM 6000Mhz C30, SSD SAMSUNG 9100PRO 1T, VGA RTX 5080 PNY OC, PG32UCDMR |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
|
Quote:
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2521
|
Ordinata oggi e mi è stata gia spedita!
![]() Resto in attesa, per ora qualcuno che la possiede gia o sono il primo? (3960X, se non mi capitano inconvenienti lo vado a prendere venerdì, RAM settimana prossima)
__________________
700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
|
secondo me hai fatto male a prendere ora la cpu,non so sei sei a conoscenza del bug,se devi fare tutto da capo proprio come me ti conviene aspettare lo step c2 per gennaio..sarebbe come buttare i soldi dentro al cassonetto.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Parma - HANDZUP!
Messaggi: 2521
|
quel bug relativo alla virtualizzazione non mi coinvolge, quindi (;
__________________
700L PZ w/ Singularity Computers Protium Combo & 3x Nemesis GTX 360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
|
quindi preferisci prendere un prodotto buggato a prescindere dall'uso che ne fai,che verrà rimpiazzato a gennaio dal nuovo step,e che molto probabilmente come intel insegna, in oc puo' cambare dal giorno alla notte e scaldare sicuramente di meno. lo so che la fretta è una brutta bestia,ma se non l'hai ancora pagato cash,io aspetterei fossi in te.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Questo produttore ha poi sempre un occhio di riguardo ai consumi complessivi che solitamente sono sotto la media della categoria e a mio parere la cosa non guasta. La asus sono ottime schede e concordo che siano ben seguite nel post vendita e negli aggiornamenti bios, anche se effettivamente votate al tuning avanzato (ed è lì che l'utente medio può avere problemi). Personalmente, tuttavia, ho sempre notato che asus ha una separazione tra le varie fasce di prezzo molto netta, nel senso che una scheda di fascia media è per davvero una scheda di fascia media dalla quale non ci si può aspettare più di tanto e qualche difettuccio come fruscii audio, microinterferenze etc, se ci sono, rientrano nei parametri di normale tollerabilità, se non si voleva spendere di più. Con Gigabyte problemi del genere non ne ho mai riscontrati.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.