Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2016, 14:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...fps_64757.html

Una 'sventagliata' da 12 fotogrammi al secondo a piena risoluzione - 42,2 megapixel - e autofocus attivo: ecco il principale punto di forza della nuova ammiraglia full frame della serie Alpha A-Mount di casa Sony. Sony α99 II può contare inoltre su un particolare sistema autofocus ibrido che unisce il modulo dedicato ai punti a rilevazione di fase sul sensore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 14:08   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24953
Sinceramente non capisco perchè fare uscire ancora una a mount
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 14:22   #3
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 442
Per tutti quelli che hanno un corredo A (e sono tanti).
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 14:47   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco perchè fare uscire ancora una a mount
perchè sono tanti quelli che hanno il corredo A e non vogliono passare all'E e poi non gli è costato quasi nulla in progettazione, come base hanno usato Sensore, IBIS e chip della A7R II.

di vere novita in questa macchina non si sono viste; le riserveranno per la A9.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 14:49   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24953
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
perchè sono tanti quelli che hanno il corredo A e non vogliono passare all'E e poi non gli è costato quasi nulla in progettazione, come base hanno usato Sensore, IBIS e chip della A7R II.

di vere novita in questa macchina non si sono viste; le riserveranno per la A9.
Ed è ancora conveniente investire in un corpo macchina con una baionetta morta? E' probabile che il mio punto di vista di possessore di e mount sia di parte e molto limitato, ma non costa meno l'adattatore e passare alle e mount?
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 15:27   #6
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
Ci sono solo qualche milione di lenti ad attacco A,
buttiamole via tutte.
Di cui alcune assolute perle, ma pure quelle buttiamole via.
Specie se la nuova macchina costa alla Sony quasi zero per crearla
e può rendere contenti qualche centinaia di migliaia di potenziali clienti.
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 15:47   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ed è ancora conveniente investire in un corpo macchina con una baionetta morta? E' probabile che il mio punto di vista di possessore di e mount sia di parte e molto limitato, ma non costa meno l'adattatore e passare alle e mount?
guarda, anche io sono del tuo stesso avviso ( e possessore anche io di E-Mount );

teoricamente con una A7R II o una A6300 e l'adattatore semplice Sony LA-EA3 non dovresti perdere nulla ( la A6000 e le serie 7 prima serie necessitano per forza del LA-EA4, non ricordo quale serva sulla A7 II e sulla A7S II ), perchè hanno anche loro quella vagonata di punti AF, almeno per le ottiche Sony, non so se cambi qualche cosa con le lenti non Sony.

Pero, personalmente, io l'adattatore lo intendo come un mezzo per poter usare giusto qualche lente o in vista del passaggio totale del parco lenti, ma andare su E sapendo di non voler rifare il parco ottiche A, imho allora meglio rimanere dove si è.

Attualmente la A99 è migliore della A7R II, che pero ha piu di un anno sulle spalle, e non credo manchi molto al refresh della serie 7, senza contare la nuova ammiraglia 9.

spero che arrivi presto il refresh che sto aspettanto un abbassamento di prezzo della A7R II .
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 26-09-2016 alle 15:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 15:53   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24953
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
guarda, anche io sono del tuo stesso avviso ( e possessore anche io di E-Mount );

teoricamente con una A7R II o una A6300 e l'adattatore semplice Sony LA-EA3 non dovresti perdere nulla, perchè hanno anche loro quella vagonata di punti AF, almeno per le ottiche Sony, non so se cambi qualche cosa con le lenti non Sony.

Pero, personalmente, io l'adattatore lo intendo come un mezzo per poter usare giusto qualche lente o in vista del passaggio totale del parco lenti, ma andare su E sapendo di non voler rifare il parco ottiche A, imho allora meglio rimanere dove si è.

Attualmente la A99 è migliore della A7R II, che pero ha piu di un anno sulle spalle, e non credo manchi molto al refresh della serie 7, senza contare la nuova ammiraglia 9.

spero che arrivi presto il refresh che sto aspettanto un abbassamento di prezzo della A7R II .
Però se l'adattatore ti permette di non perdere funzionalità della lente, a me non sembra proprio un ripiego, ma io sono un fan delle mirrorless e trovo sempre eccezionale poter adattare qualsiasi lente della storia umana grazie alla distanza del sensore.
Siamo sicuri che poi sulla pratica sia migliore? il vetro translucente se non sbaglio si mangia almeno 1/3 di stop.
Io ho così poco da investire che aspetto una A6000 usata per cambiare la mia nex 5r, la A7 prima versione sarebbe già un sogno soprattutto per il costo delle ottiche
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1