|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Help: modem fibra Fastweb Telsey CPVL7Fwb
Buongiorno a tutti,
sono appena passato alla fibra FW FTTH 100/10 e devo (... ![]() Lo chiedo perchè visto i tentativi infruttuosi (sino ad ora) di collegarvi il mio Netgear DGND4000 per utilizzarlo come solo router non vorrei buttare via altri soldi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Strano che ti abbiano dato il telsey, attualmente dovrebbero dati con la FTTH il technicolor tg1100 v2
Potresti iniziare chiamando fastweb e chiedere di farti cambiare modem.. Venendo al tuo problema ti basta collegare in cascata al telsey un router Wan, lo configuri su una classe di ip diversa da quella dell'hag (tipo 192.168.2.x) e ci colleghi i pc. Che problemi hai di preciso?
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee Ultima modifica di x9drive9in : 23-03-2014 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() i tecnici mi hanno detto questo è l'unico che hanno disponibile (almeno nella mia zona); verso la fine del 2013 pare avessero un altro modello nero, ma poi ciccia! Il modem è come quello già postato da Ataraxy in >Internet e provider>Fastweb Fibra100 (http://i.imgur.com/4olLRTll.jpg): foto ![]() le due porte USB "non sono attualmente attive" ![]() caratteristiche ![]() Il telsey è configurabile (moooto poco) unicamente dalla pagina MyFastPage (wi-fi: on/off, nome rete, Wep/WPA/WPA2, trasmissione nome rete - Portmapping) e inaccessibile direttamente. Casualmente ho trovato questo modem/router ![]() apparentemente identico al mio ma dotato di porta Gigabit net (wan?)... evidentemente troppo lussuoso per FW Quote:
Segnalo inoltre che se resta attivata la trasmissione wi-fi del DGND4000 (a 2,5 Mhz) questa interferisce con quella del Telsey che rimane inaccessibile (via wi-fi). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Questo perché il telsey fa da server dhcp, collegando anche un altro router con il dhcp attivo vanno in conflitto.. Ecco perché non riesci a collegarti
Collega prima il netgear al pc, entra nella configurazione, disabilita il dhcp e setta l'IP del router nella stessa classe di quello del router fastweb. A questo punto collega il netgear all'hag e dovrebbe andare. Tornando al router, fastweb distribuiva per la fibra l'Argo95 oppure il tuo mentre per i nuovi contratti dovrebbe dare il Technicolor Tg1100 (ampiamente configurabile, io ho il TG788vn), poi dipende dalla disponibilità di router in zona (quello che hanno in centrale ti danno)
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Fortunatamente ho il nuovo technicolor e questo problema non l'ho mai avuto..non so' che dirti. Io ho qualche router netgear-asus-edimax, più che smanettarci un po' appena ho un pomeriggio libero per replicare la tua configurazione non saprei come aiutarti per ora (ho avuto per un po' di tempo un secondo router collegato ma era un fritzbox che mi faceva da centralino per il numero fastweb + un numero voip e da switch e secondo access point e mai nessun problema)
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Quote:
quindi mi confermi che devo settare il Netgear senza DHCP e con IP 192.168.1.254 ? anch'io quando avrò un pò di tempo proverò ancora a sbatterci la testa... il problema è che tutte le volte che provo, quando torno "indietro" mi ritrovo un gran pasticcio nella rete... cercherò in qualche modo di farmelo cambiare con un Technicolor come il tuo, in fondo anche i Telsey possono rompersi ![]() Quote:
grazie1000 Ultima modifica di gadanik : 25-03-2014 alle 09:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Purtroppo quella discussione non me la ricordo proprio perché ne ho vista qualcuna così per caso mentre cercavo.info sugli hag di Fastweb. Prova a fare come ti ho detto altrimenti potresti esporre il problema nel thread "Router Fastweb: sono completamente configurabili!".. Ora non posso linkartelo perché sono da telefono Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Quote:
Adesso il Netgear è accessibile, si è assegnato l'IP 192.168.0.1 e si è creato una rete 192.168.0.x mentre il Telsey ha l'IP 192.168.1.254... ma questa è un'altra storia... adesso devo solo(!?) capire come configurare meglio il tutto (anche se l'ignoranza no aiuta!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Come immaginavo, a questo punto non ti resta che cambiare l'IP del netgear mettendolo nella stessa Classe del telsey e non dovresti avere nessun problema
![]() Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
Quote:
A quel punto i dispositivi collegati al Netgear assumeranno indirizzi IP 192.168.1.xxx come se fossero collegati al Telsey o non ho proprio capito niente? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Poiché in una rete dev'esserci un solo server DHCP e quello del telsey non si può disattivare devi obbligatoriamente disattivare il DHCP del netgear e settare tutto nella stessa classe. Non potendo modificare quelli del telsey dovrai modificare quelli del netgear adeguandoli ai suoi. p.s. mi sento fortunato a non avere un hag (e tutti i problemi derivanti) ma un normale router configurabile..fatti sostituire al piu presto quella sottospecie di router!
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 18
|
Salve ragazzi,
mi unisco alla discussione dicendo che anche io ho l'HAG telsey cpvl7-15 (100 mega ftth) e come router in cascata il linksys 4200 e non ho avuto problemi per mia fortuna. Vorrei però chiedervi una cosa. Sto da tempo cercando un router che mi sosituisca l'hag di fastweb. So che in molti l'hanno già fatto, ma nessuno che avesse la fibra in ftth, con la relativa patch in fibra che esce dal muro di casa. Mi sembra di aver capito che i router VDSL non vadano bene con questo tipo di connessione giusto? Altrimenti il Fritzbox 7390 sarebbe perfetto, sia per i dati che per la fonia. Mi dareste una mano per capire se esiste il modo di sbarazzarsi dell'HAG di fw? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 76
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
![]() Sei veramente sicuro che sei abbonato alla fibra ottica "pura" FTTH (in pratica hai la fibra ottica fino dentro il tuo appartamento ? ) Sei sicuro di avere esattamente quel modello di HAG/router ? Ti chiedo questo perchè io ho sempre saputo questo: su linee adsl/vdsl (quelle che vengono sbandierate per fibra ma non lo sono fino all'appartamento) da poco tempo Fastweb fornisce HAG accessibili e configurabili in alcuni casi addirittura si possono del tutto eliminare a favore di un modem proprietario. Su linee in fibra ottica totali FTTH il loro HAG è obbligatorio e purtroppo non accessibile direttamente ma tramite myfaspage dove l'unica cosa un po "avanzata" è l'apertura delle porte e basta ![]() Purtroppo anche io sto cercando un modo per rendere l'HAG praticamente invisibile impostandolo in bridge e far fare tutto al mio router proprietario. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 18
|
Eh si sono sicuro di avere la fibra ottica direttamente in appartamento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Per le ADSL/VDSL fastweb fornisce il technicolor tg788vn (adsl+telefono) o il tg582 (solo ADSL) mentre prima dava l'argo 65..per chi ha ftth da il tg1100 mentre prima dava il telsey bianco o l'argo 95
Fonte: ho fastweb supersurf con tg788vn Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
Ora danno il tg1100 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 18
|
il problema è... come farsi cambiare il router senza pagare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.