Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2016, 16:22   #1
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
calcolare il volume di una matita ikea?

come da titolo. per un progetto mi serve il peso specifico medio della matita piu' famosa del mondo. ok, basta fare peso / volume. ho delle bilancette di precisione, le uso spessissimo per lavoretti da pesca.

il problema e' come calcolare il volume con una approssimazione decente. secondo voi basta approssimare ad un prisma esagonale piu' un cono o avete idee per una approssimazione piu' rapida e veloce?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 17:53   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se hai problemi con in conti geometrici puoi tagliare le estremità...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 22:31   #3
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da lucagiak Guarda i messaggi
Ti servirebbe un cilindro graduato, metti un po' di acqua, immergi la matita e vedi di quanto aumenta il volume. Magari per ridurre l'errore di lettura, considerando che non ci sarà una grande differenza di volume potresti usare una decina di matite (e ovviamente dividere l'aumento di volume per 10)
il problema e' che la matita ovviamente galleggia

l'idea in se sarebbe ottima
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 22:31   #4
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se hai problemi con in conti geometrici puoi tagliare le estremità...
mi servirebbe come e'. non mi serve grande precisione, posso permettermi un certo errore

edit: misure (prese al calibro digitale): l'esagono ha spessore di 6.73 mm. la parte prismatica la arrotondo a 73.5 mm. arrotondo la lunghezza totale a 86.4 mm, anzi per comodita' di calcolo facciamo 86.5 mm. per la punta, ipotizzo che sia un tronco di cono con diametro tra 1.4 e 1.5 mm (fate pure voi quanto volete ), alla base diametro uguale all'altezza del prisma e altezza pari a 86.5 - 73.5 = 13 mm.

arrotondate pure quanto volete, anche se andiamo al mezzo mm o al mm di precisione non ho problemi

Ultima modifica di walter sampei : 01-06-2016 alle 22:40.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 08:27   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
il problema e' che la matita ovviamente galleggia

l'idea in se sarebbe ottima
la infilzi con un ago e la spingi giù nell'acqua
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:28   #6
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
mi servirebbe come e'. non mi serve grande precisione, posso permettermi un certo errore

edit: misure (prese al calibro digitale): l'esagono ha spessore di 6.73 mm. la parte prismatica la arrotondo a 73.5 mm. arrotondo la lunghezza totale a 86.4 mm, anzi per comodita' di calcolo facciamo 86.5 mm. per la punta, ipotizzo che sia un tronco di cono con diametro tra 1.4 e 1.5 mm (fate pure voi quanto volete ), alla base diametro uguale all'altezza del prisma e altezza pari a 86.5 - 73.5 = 13 mm.

arrotondate pure quanto volete, anche se andiamo al mezzo mm o al mm di precisione non ho problemi
Ma se hai tutte le misure...qual è il problema? Il volume lo calcoli sicuramente con precisione accettabile.
Più che altro mi preoccuperei del peso...una matita Ikea pesa circa 2 grammi, se non hai una bilancia che ti pesa almeno il decimo di grammo rischi errori veramente grossolani.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 10:28   #7
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
intanto vi annuncio che la matita che ho preso a modello pesa la bellezza di 1.6 gr

non ho un cilindro graduato. pensavo di averlo ma non l'ho trovato
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 17:20   #8
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
gli amici del forum di pescanetwork mi hanno impostato l'equazione.

la risposta e'... (no, stranamente non e' 42 per chi non volesse aprire altre pagine la metto in spoiler assieme al resto dei miei calcoli)

https://www.wolframalpha.com/input/?...*+13+%5D+%2F+3

Spoiler:

2889.78; per i miei usi arrotondo a 2890 mm^3, quindi 2.89 cm^3

usando la calcolatrice di windows, 1.6/2.89 = 0.55 circa. risultato notevole, considerato l'apporto della grafite al peso significa che e' stato usato un legno molto leggero.


grazie ancora a tutti
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 19:40   #9
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
gli amici del forum di pescanetwork mi hanno impostato l'equazione.

la risposta e'... (no, stranamente non e' 42 per chi non volesse aprire altre pagine la metto in spoiler assieme al resto dei miei calcoli)

https://www.wolframalpha.com/input/?...*+13+%5D+%2F+3

Spoiler:

2889.78; per i miei usi arrotondo a 2890 mm^3, quindi 2.89 cm^3

usando la calcolatrice di windows, 1.6/2.89 = 0.55 circa. risultato notevole, considerato l'apporto della grafite al peso significa che e' stato usato un legno molto leggero.


grazie ancora a tutti
Da uno sguardo veloce, mi pare abbiano fatto casino con il cono (la parte appuntita della matita)...vedo uno 0.7^2 che non capisco da dove esca.
Ci dovrebbe essere un (6.73/2)^2 se non ho capito male le misure.

Alla fine non è che cambi molto, visto l'apporto del cono, ma il peso specifico dovrebbe essere qualcosa meno (da un conto al volo, con alta possibilità di errore , 0,526).
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 19:58   #10
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
hanno calcolato il volume della punta impostandola come tronco di cono con 0.7 mm di raggio della superficie superiore
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 20:03   #11
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
hanno calcolato il volume della punta impostandola come tronco di cono con 0.7 mm di raggio della superficie superiore
Hanno calcolato il volume di un cono con base di raggio 0.7mm e lungo 13mm...è sbagliato.
Il raggio di base del cono è 6.73/2mm.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 23:00   #12
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Hanno calcolato il volume di un cono con base di raggio 0.7mm e lungo 13mm...è sbagliato.
Il raggio di base del cono è 6.73/2mm.
ok se hai idee su come impostare l'espressione da infilare dentro wolfram alpha dimmi pure
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 23:09   #13
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ok se hai idee su come impostare l'espressione da infilare dentro wolfram alpha dimmi pure
Praticamente te l'ho già scritto: il raggio del cono è 6.73/2mm e non 0.7mm, basta sostituire quello.
E comunque non capisco cosa c'entri il tronco di cono...è una matita spuntata?
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 23:11   #14
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
esatto per i miei usi la punta non serve
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 23:14   #15
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
esatto per i miei usi la punta non serve
Vabbè, puoi tranquillamente fregartene, l'errore comunque non sarebbe apprezzabile...considera il cono e buonanotte
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 00:37   #16
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ok, riprovo

sto rifacendo i calcoli perche' non mi tornavano

Spoiler:
tronco di cono (punta): 192.887 , arrotondo a 193 mm^3.

https://www.wolframalpha.com/input/?...365+r2+%3D+0.7

esagono alla base del prisma: https://www.wolframalpha.com/input/?...them+%3D+3.365

area = 39.2248

volume del prisma = 39.2248 * 73.5 = 2883 mm^3

volume totale = 2883 + 193 = 3076 mm^3
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v