|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10868
|
windows 10 - doppio pannello di controllo e confusione
uff.. che disastro questo w10
il pannello di controllo "classico" è difficilmente accessibile, al suo posto c'è "metrostyle/impostazioni" e non si trova nulla di utile. l'icona degli aggiornamenti (windows update) non c'è più sul pannello di controllo classico, ma solo sul metrostyle... Sul pannello di controllo classico però ci sono gli aggiornamenti installati. La modifica dell'account salta da un pannello di controllo all'altro.... Più di 20 anni fa avevano inventato le icone.. clicchi l'icona e si apre un programma.. Oggi per aprire qualcosa devo scrive con la tastiera da qualche parte sul menù, sperando che esca il programma giusto. Ma cosa si sono bevuti a Redmond? che confusione!
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS Ultima modifica di cagnaluia : 02-03-2016 alle 10:40. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
|
Ciao per aprire il pannello di controllo classico senza difficoltà basta che clicchi col tasto destro del mouse sul nuovo bottone start ,ti uscirà il menu a tendina dove scegliere varie cose tra cui pannello di controllo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20924
|
Sono d'accordo, questa cosa proprio non la capisco. Spero che con Redstone sistemino il tutto unificando i due pannelli.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/[email protected](P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB [email protected] CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10868
|
Quote:
Dovrebbero pagarmi per aver perso tempo a togliere tutta quella spazzatura. Poi, ho messo le 4 tessere che servono a me: pannellodicontrollo,questopc,onedrive,chrome.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10868
|
Quote:
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10868
|
loro e le loro cassate! Un portatile non è un tablet, un tablet non è un 2in1 e un 2in1 non è uno smartphone.
Se volete infilarci un SO unificato, siete fuori strada! Se dovete infilarci un SO unificato, almeno indicate durante l'installazione o con un bottone grande come una casa cosa vuole usare l'utente: lavorare o rompersi i "maglioni" ogni santo giorno!?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10868
|
un altra assurdità:
il primo utente che si battezza diventa anche un amministratore locale di default. bene. Io di solito creo un altro utente (di servizio), lo imposto come amministratore e poi metto il primo utente come utente normale/limitato. Così quando serve installare qualsiasi cosa o toccare parti del sistema, viene richiesto di autenticarsi. bene. ora provate a fare queste due operazioni su windows 10 e il suo pannello impostazioni di MERzapane!
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Una cosa vi dovete mettere in testa voi utenti di W10, questo non è più un vero SO, quanto piuttosto un servizio messo a disposizione da M$ ai suoi clienti. Chiarito questo, chiarito tutto.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10868
|
non ho capito.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Quote:
L'utente cagnaluia ha ragione, è come se domani cambiassero di punto in bianco sulle nostre auto la posizione della leva del cambio, invertissero i pedali della frizione, freno acceleratore... tanto per cambiare ma non per MIGLIORARE. L'APPIZZAZIONE cioè il tentativo di convertire gli utenti dei computer in "consumatori" di APP, è miseramente fallita, in compenso hanno smembrato e sparpagliato le funzioni in vari menù, oppure devi intuire scrivendo nella barra questo o quello, cercando di azzeccare... manco stessi partecipando ad un quiz televisivo. Il pannello di controllo era SEMPLICE, ora tra metrostyle e funzioni "old style" bisogna con il lanternino.. mi sembra di giocare a Tomb Raider cercando questo o quell'amuleto... Si è persa la semplicità, l'immediatezza, e ci sta COMPLICANDO LA NOSTRA VITA "COMPUTERENSE", vi faccio un'esempio dopo aver reinstallato Adobe Reader (ultima versione dal sito ufficiale), PUFF una notifica mi ha "gentilmente" informato che ha ripristinato Edge come programma di default per l'apertura dei file PDF per un problema. COSA? SCUSI? Da anni e anni funzionava benissimo!! Ma non ho avuto il tempo per mettermi a studiare la "situazione" (sto configurando un notebook nuovo ad un'amico), a breve affronterò il problema, che NON È MAI ESISTITO, almeno per quanto mi riguarda. Avrò sicuramente sbagliato io... a scaricare la versione per Linux...UAUAUAUAAAAA! Anche se c'è poco da ridere. E poi Edge (con 4 plug-in) non lo sopporto... mi devo iscrivere al corso di laurea COME USARE e dove hanno infilato questa o quella funzione; seppellito in frettissima, lunga vita a Firefox ed a Chrome. In compenso Windows 10 fa lo "spione", ci studia e invia una marea di NOSTRI dati a dei server; qualche buontempone potrebbe modificare il "meccanismo" e farci comunicare tutti i dati dei nostri account ad un server gestito da hacker affamati di password e username.. in modo totalmente trasparente. SCOMMETTIAMO? Avrei preferito PAGARLO e TUTELARE la mia PRIVACY! Pardon.. chi ha comprato un pc nuovo lo ha comunque PAGATO 10, ma è SEMPRE SPIATO.. la sostanza non cambia, PURTROPPO. Da (ormai) ex-insider ho emesso una sentenza IRREVOCABILE, P. Q. M. è SEVERAMENTE PROIBITO a 10 di avvicinarsi al mio PC DESKTOP con seven, che funziona da quasi 7 anni, tutti i SANTI GIORNI, con tutto il MIO HARDWARE pagato profumatamente, in modo PERFETTO, fa tutto quello che DICO io, quando lo dico IO (CIT. Giucas Casella)... P. S. : NON MI CONTATTATE privatamente per motivi professionali, ho già "dato" al mondo dell'informatica. Grazie. Ora è solo una passione che 8 e "successivi" hanno contribuito ad affievolire. Punto. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10221
|
Quote:
Per quanto riguarda la discussione sul doppio pannello, sono d'accordo anche io sulla confusione che si può creare con tutte queste impostazioni sparse un po' qui e un po' lì, ed è per questo che utilizzo solo ed esclusivamente il GodMode (oltre ad avere installato immediatamente il menu start di classic shell). |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
|
Eress se "servizio" significa farci prendere la tachicardia ad ogni update (driver docet) oppure tentare di rifilarci film e serie tv in streaming (con le connessioni obsolete e lentissime per non dire inesistenti in tantissime zone periferiche di questo Paese) oppure ancora inculcarci Xbox... ETC.ETC. avrebbero fatto bene a REGALARE questo "servizio" SEPARATAMENTE (comprese tutte le ROGNE IN-FI-NI-TE create a MILIONI di clienti-utenti) dal SISTEMA OPERATIVO...
Ecco Windows 10 BIS (posto che ci hanno annunciato che non ce ne sarà uno NUOVO SUCCESSIVO) fatelo così, per quegli UTENTI che hanno giocato (e si sono pure stufati di farlo) per decenni partendo dal Commodore 16... per coloro che hanno delle infrastrutture di rete con CUI LAVORANO decine o centinaia di dipendenti che non hanno intenzione di mettersi a giocare con Xbox o a dialogare con Cortana durante la giornata, per coloro che hanno un'hardware (pagato profumatamente) che funziona benissimo... le APP datele pure ai "tablettari"... Se questo "servizio" costringe a tenere acceso e bloccato il PC per tutto il giorno o la notte, quando gli update non vanno a buon fine (cosa non rara) e inizia tutta la procedura di ripristino... ecco magari qualcuno si dimentica che con quel COSO (alias il PC) uno ci potrebbe anche lavorare, consegnare un lavoro all'indomani, etc.etc. TENETEVELO VOI, datemi la possibilità di SCEGLIERE durante l'installazione, con l'opzione TIPO "non m'interessa un fico secco di Xbox e Co".. Ammettiamo che si possa un domani avere il risarcimento del TEMPO PERSO (anzi spero che prima o dopo SUCCEDA) per colpa ALTRUI, per gli "imprevisti" software, DIVENTEREMMO RICCHI, anzi probabilmente in quel caso qualcuno FINALMENTE distribuirà un SISTEMA OPERATIVO SNELLO, LEGGERO, EFFICIENTE, VE-LO-CE, senza fronzoli INUTILI, perchè nei decenni abbiamo assistito a sviluppi di processori fantasmagorici, aumenti di GB e GB di RAM.. su sistema "pachidermico" o "lumachesco". Con 10 si è persa questa possibilità di SALTO VELOCISTICO, di mettere il turbo, di ristrutturare certi meccanismi software arcaici, invece io accendo il mio notebook nuovo di pacca aggiornato a 10 (solo perchè lo uso POCO e non lo utilizzo per funzioni IMPORTANTI), e dopo 5 minuti mi ci siedo davanti perchè FINALMENTE comincia a rispondere ai MIEI comandi.. E vi segnalo, se qualcuno non se ne fosse accorto, che GRAZIE a questo "servizio" (già dai tempi di "8"), molti miei amici sono migrati ad Apple... e non sono più tornati "Winindietro". Meditate utenti, sempre "serviziosamente". |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.




















