|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
[HTML5]: mi aiutate a capire?
ciao a tutti ragazzi
stavo leggendo la guida su html5 sul sito html.it con lo scopo di imparare questo linguaggio, ma mi sono bloccato e non so andare avanti. Nella pagina 35 della guida html5 si incomincia a parlare di "Associare protocolli e MIME type alla propria web application", ma non ho capito a cosa serve. "Gestore preposto ad uno specifico protocollo?nel nostro caso sarebbe quindi auspicabile che qualunque link nel formato: Codice:
<a href="sms://+39396819577">Manda un SMS a Sandro Paganotti</a> " Avevo pensato di tralasciarlo, ma poi già dalla pagina successiva si ritorna con la creazione di un file MIME type. Per favore, potete spiegarmi facilmente cosa fa questo Mime Type? Leggendo e rileggendo sembrerebbe che ci dovessimo inventare un nuovo protocollo come "http" che nel nostro caso viene ad essere "sms". Quale è il motivo di crearne uno nuovo ? noi vogliamo che la nostra applicazione sia un gestore di invio sms, giusto? non basta mettere solo il numero di telefono?? perchè dovremmo scrivere sms://numero? poi dopo si crea un file MIME type ‘text/cache-manifest’, contenente l’elenco dei documenti per i quali si richiede la memorizzazione offline. Cioè ora lo scopo è di memorizzare i file??
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. Ultima modifica di Bandit : 18-02-2016 alle 19:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
molto banalmente
http://www.google.com https://www.google.it sms://+12345678 http, https, sms sono protocolli. se il tuo device ha un software che supporta quei protocolli avverra' qualcosa altrimenti non succede niente. ovviamente http e https sono naturalmente supportati dal browser tutti gli altri protocolli in genere il browser verifica se nel sistema c'e' un programma associato e li apre con quello eventualmente. il mime type e' un concetto diverso, sta a indicare quando una risorsa viene trasferita che tipo di risorsa e'. il tuo browser fa una richiesta esempio a http://www.miosito.it/ciccio e il server risponde con un header http "Content-Type":"application/json" per far capire che stai scaricando un file JSON e quindi che la risorsa che hai scaricato va interpretata come JSON. Allo stesso modo puo' essere che un indirizzo http://www.miosito.it/ciccio.zip venga trasferita con un header "Content-Type":"image/jpeg" e di fatto il browser ti visualizza l'immagine. Spero risolva i tuoi dubbi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Grazie OoZic per avermi risposto
Quote:
![]() Quote:
Cosa è Mime type? un file? cosa c'entra col fatto che se c'è un protocollo conosciuto il browser li capisce, se no, va a vedere se c'è un programma che li sappia gestire? sulla guida a pag 36 c'è scritto Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.