Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2015, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...ake_57983.html

Tra il mese di Agosto e la metà del 2017 Intel prevede il lancio di numerosi processori per sistemi desktop e mobile, sino a giungere con Cannonlake all'utilizzo di tecnologia produttiva a 10 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 07:54   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44075
Quote:
In questo modo slitterà più in avanti il debutto dei processori della famiglia Cannonlake,
Ah bè si sta facendo concorrenza da sola, quindi non ha certo fretta di presentare i nuovi chipset !

Io aspetto il dopo cannonlake poi cambio computer che presumo terrò finchè non farà la ruggine !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 07:56   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21406
"In questo modo slitterà più in avanti il debutto dei processori della famiglia Cannonlake, nome in codice che identifica CPU basate su architettura di prossima generazione e che secondo i programmi originari di Intel avrebbero dovuto sostituire direttamente le soluzioni Skylake"

non essendoci concorrenza adeguata perchè correre?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 08:02   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
oltre alla concorrenza non al passo potrebbe incidere anche un calo (ulteriore in prospettiva) della percentuale di mercato delle cpu 'fisse'
non ho dati (ne' voglia di andare a cercare) ma ci potrebbe stare
il tutto al netto di cmq plausibili rallentamenti di natura piu' prettamente tecnica
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 08:14   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2045
Io sto ancora usando con soddisfazione (anche per giocare) un pc di 7 anni fa (core 2 quad). Mai successo prima di tenere un pc cosí a lungo in maniera perfettamente produttiva.

Quindi no: direi che vista anche la minor richiesta e la scarsissima concorrenza, Intel non fará le corse.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 08:33   #6
dessai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 1
nuove cpu in sempre meno tempo

bah, non so come faranno a vendere le nuove cpu, per esempio l'i5-3570k che è ancora un ivy bridge quindi di terza generazione, mi sembra una bestia senza tempo di fine... e tra l'altro le nuove costano sempre un patrimonio e almeno per me non ne vale la pena...
dessai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 09:24   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44075
Ah infatti..
Ho un 3770K che arriva a 5 ghz, attualmente la voglia di cambiarlo è esattamente zero (0) aspetto appunto l'evoluzione di cannonlake, poi vedo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 09:49   #8
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6019
ma con tutti sti lake non faranno un buco nell'acqua?

battute a parte sulla fascia entry sempre i soliti g1840 a vita? o si presume un *lake in vista?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 09:57   #9
HEYDOL
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: pesaro
Messaggi: 201
Mah,in ambito professionale cpu piu potenti possono avere un senso ma nel gaming si vedono titoli sempre piu gpu bound la cpu viene sfruttata solo nei giochi volutamente o svogliatamente ottimizzati, almeno si sta vedendo il passaggio forzato ai quad core nel panorama gaming dove gli ultimi giochi delle grandi sh si rifiutano di partire sui dual core, per il resto giochi come bf3 del 2011 sfruttavano appieno almeno 4 core quando altri giochi del 2015 come il tanto decantato tw3 usano un i7 4770 tra il 35 al 45% nelle situazioni piu coincitate, cè stato un salto in avanti enorme dal 2005 al 2010 poi il nulla +5% ipc ogni gen intel e una Amd che praticamente ha lo stesso ipc dei Phenom del 2009
HEYDOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 12:40   #10
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
qualche giorno fa su fb un gruppo del tipo "geek" presentava un messaggio di un addetto intel che diceva piu' o meno "il marketing ha annunciato il 10nm, ma i tecnici sono stati in difficolta' a rispettare la roadmap".
il passaggio a 10nm e' molto complicato, si e' al limite fisico del silicio, fare annunci e' facile, rispettare cio' che dicono e' un altro paio di maniche.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 13:52   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
Quote:
In questo modo slitterà più in avanti il debutto dei processori della famiglia Cannonlake, nome in codice che identifica CPU basate su architettura di prossima generazione
ma cannonlake non dovrebbe essere il tick di skylake? quindi nessuna architettura di prossima generazione...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 14:29   #12
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
finche amd è indietro di 2-3 generazioni è normale che intel continui a posticipare le proprie uscite che c'è il rischio che amd fallisca
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 14:37   #13
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma cannonlake non dovrebbe essere il tick di skylake? quindi nessuna architettura di prossima generazione...
Cannonlake è la fase di "Tock", quindi nuova architettura rispetto a Sky Lake. In questo caso però andrebbe a coincidere anche con l'impiego del nuovo processo produttivo a 10nm. Il problema è di Kaby Lake (che è un "Tick"), che doveva portare l'architettura di Sky Lake (Sky Lake è anch'esso un "Tock") sul processo a 10nm, ma che invece userà ancora il processo a 14nm di Sky Lake, magari aggiungendo qualche piccolo ritocco architetturale in modo tale da giustificarne l'introduzione e migliorare comunque l'architettura.
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 16:24   #14
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4914
Incominciassero ad uscire con skylake invece.. in tutte le loro declinazioni, non con chipset castrati prima.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 20:14   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Cannonlake è la fase di "Tock", quindi nuova architettura rispetto a Sky Lake. In questo caso però andrebbe a coincidere anche con l'impiego del nuovo processo produttivo a 10nm. Il problema è di Kaby Lake (che è un "Tick"), che doveva portare l'architettura di Sky Lake (Sky Lake è anch'esso un "Tock") sul processo a 10nm, ma che invece userà ancora il processo a 14nm di Sky Lake, magari aggiungendo qualche piccolo ritocco architetturale in modo tale da giustificarne l'introduzione e migliorare comunque l'architettura.
su wiki è data come tick, si vede che hanno cambiato idea ultimamente e non hanno ancora aggiornato wiki?

anche perchè intel utilizza la seconda parte del nome per il tick mentre cambia tutto per il tock, cannonlake riprende skylake... stanno facendo un gran casino
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2015, 21:40   #16
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
su wiki è data come tick, si vede che hanno cambiato idea ultimamente e non hanno ancora aggiornato wiki?

anche perchè intel utilizza la seconda parte del nome per il tick mentre cambia tutto per il tock, cannonlake riprende skylake... stanno facendo un gran casino
Che stiano facendo un gran casino non c'è dubbio, ma sull'ultima roadmap pubblicata da Intel Cannonlake corrisponde ad un "Tock", cioè nuova architettura, mentre il "Tick" è rappresentato da Kaby Lake. E' parso strano anche a me l'utilizzo di nomi simili visto che Intel, come tu giustamente sottolinei, cambia la "radice" dei nomi al cambio architetturale (vedi Sandy Bridge/Ivy Bridge, Haswell/Broadwell giusto per citare i più recenti). Cmq spero che nel frattempo AMD esca con qualcosa di valido basato su architettura Zen, così da mettere un po' di pepe al c... ad Intel, che attualmente non ha praticamente rivali nella fascia medio/alta.
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 06:22   #17
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Immagino che per Cannonlake dovrebbe essere certo l'avvento del supporto al nuovo standard PCI Express 4.0, mentre chissà se verrà introdotto per le Kaby Lake.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 07:20   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se non ricordo male, il PCI-Express 4 è stato rimandato di qualche anno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 08:59   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^ Guarda i messaggi
Che stiano facendo un gran casino non c'è dubbio, ma sull'ultima roadmap pubblicata da Intel Cannonlake corrisponde ad un "Tock", cioè nuova architettura, mentre il "Tick" è rappresentato da Kaby Lake
a ecco, me la sono persa. hai link?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2015, 13:39   #20
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se non ricordo male, il PCI-Express 4 è stato rimandato di qualche anno.
Per curiosità, ti ricordi più o meno di che anno si tratta?
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
Proxmox festeggia vent'anni: in Italia l...
Claude introduce la modalità voca...
Grok AI sbarca su Telegram! Ecco cosa ca...
MOVA, guida all'acquisto per i prodotti ...
LG Swing: il monitor portatile orientabi...
Windows Update, cambia tutto: presto con...
Apple testa una fotocamera da 200MP: riv...
Meta attende una sentenza storica: potre...
Niente iOS 19? Apple pronta al più...
Lo smartphone più venduto del Q1 ...
Sapphire Edge AI: elaborazione AI in loc...
Thermal Grizzly: il meglio dell'ingegner...
Roborock Qrevo S5V: il robot di nuova ge...
Tutti gli iPhone in sconto; non perdetev...
Offerte Amazon sui portatili: ecco i 5 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1