|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...ake_57983.html
Tra il mese di Agosto e la metà del 2017 Intel prevede il lancio di numerosi processori per sistemi desktop e mobile, sino a giungere con Cannonlake all'utilizzo di tecnologia produttiva a 10 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44075
|
Quote:
Io aspetto il dopo cannonlake poi cambio computer che presumo terrò finchè non farà la ruggine ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21406
|
"In questo modo slitterà più in avanti il debutto dei processori della famiglia Cannonlake, nome in codice che identifica CPU basate su architettura di prossima generazione e che secondo i programmi originari di Intel avrebbero dovuto sostituire direttamente le soluzioni Skylake"
non essendoci concorrenza adeguata perchè correre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
oltre alla concorrenza non al passo potrebbe incidere anche un calo (ulteriore in prospettiva) della percentuale di mercato delle cpu 'fisse'
non ho dati (ne' voglia di andare a cercare) ma ci potrebbe stare il tutto al netto di cmq plausibili rallentamenti di natura piu' prettamente tecnica |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2045
|
Io sto ancora usando con soddisfazione (anche per giocare) un pc di 7 anni fa (core 2 quad). Mai successo prima di tenere un pc cosí a lungo in maniera perfettamente produttiva.
Quindi no: direi che vista anche la minor richiesta e la scarsissima concorrenza, Intel non fará le corse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 1
|
nuove cpu in sempre meno tempo
bah, non so come faranno a vendere le nuove cpu, per esempio l'i5-3570k che è ancora un ivy bridge quindi di terza generazione, mi sembra una bestia senza tempo di fine... e tra l'altro le nuove costano sempre un patrimonio e almeno per me non ne vale la pena...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44075
|
Ah infatti..
Ho un 3770K che arriva a 5 ghz, attualmente la voglia di cambiarlo è esattamente zero (0) aspetto appunto l'evoluzione di cannonlake, poi vedo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6019
|
ma con tutti sti lake non faranno un buco nell'acqua?
battute a parte sulla fascia entry sempre i soliti g1840 a vita? o si presume un *lake in vista?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: pesaro
Messaggi: 201
|
Mah,in ambito professionale cpu piu potenti possono avere un senso ma nel gaming si vedono titoli sempre piu gpu bound la cpu viene sfruttata solo nei giochi volutamente o svogliatamente ottimizzati, almeno si sta vedendo il passaggio forzato ai quad core nel panorama gaming dove gli ultimi giochi delle grandi sh si rifiutano di partire sui dual core, per il resto giochi come bf3 del 2011 sfruttavano appieno almeno 4 core quando altri giochi del 2015 come il tanto decantato tw3 usano un i7 4770 tra il 35 al 45% nelle situazioni piu coincitate, cè stato un salto in avanti enorme dal 2005 al 2010 poi il nulla +5% ipc ogni gen intel e una Amd che praticamente ha lo stesso ipc dei Phenom del 2009
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
qualche giorno fa su fb un gruppo del tipo "geek" presentava un messaggio di un addetto intel che diceva piu' o meno "il marketing ha annunciato il 10nm, ma i tecnici sono stati in difficolta' a rispettare la roadmap".
il passaggio a 10nm e' molto complicato, si e' al limite fisico del silicio, fare annunci e' facile, rispettare cio' che dicono e' un altro paio di maniche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
finche amd è indietro di 2-3 generazioni è normale che intel continui a posticipare le proprie uscite che c'è il rischio che amd fallisca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2208
|
Cannonlake è la fase di "Tock", quindi nuova architettura rispetto a Sky Lake. In questo caso però andrebbe a coincidere anche con l'impiego del nuovo processo produttivo a 10nm. Il problema è di Kaby Lake (che è un "Tick"), che doveva portare l'architettura di Sky Lake (Sky Lake è anch'esso un "Tock") sul processo a 10nm, ma che invece userà ancora il processo a 14nm di Sky Lake, magari aggiungendo qualche piccolo ritocco architetturale in modo tale da giustificarne l'introduzione e migliorare comunque l'architettura.
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4914
|
Incominciassero ad uscire con skylake invece.. in tutte le loro declinazioni, non con chipset castrati prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
|
Quote:
anche perchè intel utilizza la seconda parte del nome per il tick mentre cambia tutto per il tock, cannonlake riprende skylake... ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2208
|
Quote:
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Immagino che per Cannonlake dovrebbe essere certo l'avvento del supporto al nuovo standard PCI Express 4.0, mentre chissà se verrà introdotto per le Kaby Lake.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se non ricordo male, il PCI-Express 4 è stato rimandato di qualche anno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18588
|
a ecco, me la sono persa. hai link?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.