|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
Scheda di rete integrata NON rilevata
Ciao a tutti.
Domenica scorsa si è scaricata una saetta sopra alla mia abitazione ![]() Purtroppo si è bruciato il Modem e ho dovuto cambiarlo con un nuovo modello. L'ho installato correttamente e tutti i dispositivi ora si collegano ad internet, tranne un PC fisso (che è collegato in Ethernet) Il PC si accende normalmente, ma Windows 7 non riesce a rilevare la scheda di rete (INTEGRATA). Siccome il PC era in Sospensione al momento dell'incidente, può essere che si sia brucata la scheda di rete? Visto che col Modem nuovo sono cambiati i parametri di connessione, io sono dell'idea che il PC debba rilevare la nuova "connessione" Internet in automatico come hanno fatto gli altri dispsitivi (smarphone in wifi e portatili in wifi), SENZA che venga installato il Modem sul PC in questione, dico bene? Che ne pensate? Ho provato a caricare le impostazioni di default del BIOS, ma niente da fare ![]() Ultima modifica di lantis_87 : 29-06-2015 alle 21:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
che il computer fosse in sospensione o spento, se era connesso al router colpito dal fulmine è molto facile che la scarica dal router sia passata via cavo ethernet al computer; ovvero sarebbe stato molto facile che si fosse fritta tutta la scheda madre, non solo l'eth
per cui che la eth sia stata danneggiata in qualche parte è abbastanza plausibile per prima cosa prova un nuovo cavo, reinstalla i driver della eth, prova un cd live linux per vedere se viene rilevata da linux, insomma le solite cose varie; se niente va allora devi comperare una scheda eth pci o pci-e e sei apposto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
Capisco
![]() Comunque il PC funziona correttamente, l'unica parte che non funziona è la connessione. per cui, se fosse, si sarebbe danneggiata solo una parte di scheda madre, dico bene? Poi sinceramente non ho trovato driver per la parte Ethernet nel CD di installazione dove sono contenuti tutti i driver del PC (ci sono infatti quelli per l'accelerazione grafica integrata, il chipset, driver audio HD..) ma nulla riguardante Motherboard. Presumo infatti tutto sia già stato installato da Windows ![]() Comunque il fatto che non riesca a rilevare la scheda di rete non è dovuto al fatto che abbia cambiato Modem, giusto? Nel frattempo farò le prove che mi hai consigliato tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nel caso la connessione ethernet del computer fosse saltata, che dal tipo di problema sembra molto ma molto probabile. Se le prove di funzionamento non fanno a buon fine, aggiungere una scheda PCI/PCIe con una porta LAN è molto semplice ed economico, parliamo di 10/15€ di prodotto e sei di nuovo in pista.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.