|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...ser_index.html
Con una completa riformulazione della polvere di toner HP riprogetta l'intera cartuccia per realizzare stampanti laser per l'ufficio e la piccola impresa dalle maggiori prestazioni, minor consumo e minor ingombro. In due parole: più efficienti Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
-affidabilità: un tempo HP era molto più affidabile, negli ultimi anni mi sembra che le sue stampanti siano diventate "a scadenza" come molte altre. -salubrità: come la mettiamo con le emissioni di particelle nocive? In un ufficio in cui si stampa molto, entro breve la stanza diventa carica di polveri sottili, un po' come succede con lo smog o gli ambienti chiusi in cui si fuma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Se la stampante costasse sui 120€ e le cartucce di toner compatibile sui 6€\1500pag come le altre stampanti allora sarebbe un buon acquisto.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
quale stampante laser mi consigliate,tenendo conto la facilita' a trovare ricambi economici?
stampo poche decine di pagine al mese |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Salubrità: in azienda dove lavoro facciamo annualmente i test di salubrità di tutti gli uffici.
Abbiamo solo stampanti HP BN (4014, 4350, multifunzione HP525 ecc). Tutti i test sono sempre negativi e vengono stampate migliaia di pagine ogni giorno. Ovviamente utilizzando toner orginali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Cerchiamo di far lavorare bene i nostri colleghi.
Le aziende sono sempre piu orientate alla sicurezza ed alla salute (almeno dove lavoro io). Si investe, se sperimentano nuove tecnologie. In alcuni uffici stiamo utilizzando le nuove inkjet hp a lunga durata in sostituzione delle stampanti laser. Il colore è stato centralizzato solo con poche macchine ma molto grandi e performanti. Infine le stampanti sono tutte a costo copia, pertanto i consumabili sono orginali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
A me pare che in teoria, questa ottimizzazione, potrebbe perfino consentire lo sviluppo di stampanti laser da potere dedicare alla fotografia con risultati equiparabili.
Supponendo infatti che le singole particelle di toner risultino sufficientemente piccole e considerando la possibilità di disporre di toner di inferiori dimensioni, senza incidere sostanzialmente al livello di autonomia, consentirebbe di inserire più cartucce, necessarie per potere raggiungere qualità importanti al livello fotografico, senza incrementare né massa né costi. Chiaro non mi aspetto un simile sviluppo, in tempi brevi, ma mi pare che questo potrebbe essere un primo passo importante in grado di avvicinare la possibilità futura di potere un giorno abbandonare le stampanti a getto di inchiostro, pure per questo compito, con i conseguenti benefici che deriverebbero nell'usare il toner anziché l'inchiostro liquido.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
sinceramente penso il futuro sia inkjet refillable, ma refillable seriamente! Un po' come sta facendo ESPON, anche se non ho idea dei prezzi dei refill originali. Anche io sono sempre stato molto a PRO del toner, ma sicuramente ha le sue pecche soprattutto per la produzione di polveri sottili e ozono.
IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7660
|
+risparmio, +capienza, ecc. tanto poi te le danno mezze vuote o segnano vuoto quando non lo sono. Inoltre un inchiostro cosi particolare sarà difficile da trovare non originale. Mi sa che è questo il vero obbiettivo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Tempo fà però avevo letto che perfino i plotter, pur usando la tecnologia a getto di inchiostro, devono sottostare a determinati standard perché possano essere utilizzati al livello casalingo piuttosto che industriale, dove la normativa risulta meno stringente. Non mi ricordo però quale era il problema ed il link. In quel caso si parlava di uno standard richiesto negli USA ma suppongo che qualcosa di analogo esista pure in ambito europeo. Boh, se riesco a trovare il link, lo metto qui.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ok ho trovato il link, mi riferivo ad es. a questo:
HP Designjet Z3200 24-in PostScript Photo Printer Quote:
Q: Class A, Class B Certification
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
la FCC regolamenta le emissioni elettromagnetiche. L'interferenza oppure le onde emanate da dispositivi di comunicazione.
Non mi risulta che impongano alcuna regola sulle emissioni tossiche (lo fanno altri, non ho idea chi in USA). Motivo per cui la prima C nel nome sta per Communication |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Grazie della precisazione quindi, seppure per questioni diverse, pure dispositivi che usano altri sistemi possono presentare limiti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
HHS: dipartimento USA per la salute e i servizi dei cittadini.
e' il dicastero che si prende cura della salute pubblica negli USA, di cui fanno parte FDA per cibo e farmaci, il CDC per il controllo delle malattie ed un'altra decina di uffici sempre incentrati sulla prevenzione della salute umana. se esiste un apparecchio che provoca problemi alla salute e' compito sia del CDC che dell'ATSDR limitare l'esposizione e minimizzare i danni. FCC ha il compito invece di controllare regolamentare le emissioni elettromagnetiche di qualsiasi apparecchio elettronico che viene venduto negli USA, ma la regolamentazione per la prevenzione della salute umana e' comunque dovuta a vari uffici dell'HHS. belle ste' stampanti...quasi quasi fanno rivenire la voglia di prendere una laser... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
La filosofia di HP é come quella di altre firme americane tipo Coca Cola, General Electric, Apple, Gillette, Chevron.... cioé trovare il sistema qualunque esso sia per guadagnare di più in contrasto con i desideri dell`utenza che vuole risparmiare. Per chi vuole stampare a basso prezzo ci sono già toner e tinte non originali, se non si riesce a superare il vantaggio economico portato da queste offerte trattasi solo di blabla del marketing come solitamente lo é.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Indipendentemente da chi abbia questo compito, pure le emissioni elettromagnetiche, nonostante il dibattito in corso, per la complessità, difficoltà di trovare un rapporto di causa ed effetto, dovrebbero essere tenute in considerazioni con prudenza.
Sul discorso del risparmio, naturalmente non possibile con formulazioni marcatamente diverse, almeno in fase iniziale, penso sia solo una questione di tempo in funzione della loro diffusione e dalla difficoltà per produttori terzi di proporre soluzioni alternative.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 92
|
Quote:
![]() Io ritengo giusto l'utilizzo di ricambi originali però tutto deve avere un senso cazzo, giusto l'altro giorno stavo guardando per comperare una stampante per mia moglie la stampante costa circa 200€ un kit ricambio completo colore ne viene 150€ ma dai!!! Diamo un senso alla cosa, ok la tecnologia, ok che la produzione di polveri ecc ha un costo ma le cartucce di ricambio sono pezzi di plastica con dentro della polvere non possono costare una follia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
"ma dai chi ti viene in ufficio per rubarti la cartuccia per usarla nella sua stampante"
molte volte le stampanti sono in comodato, compresa assistenza e consumabili. se hai un contratto del genere e ogni 2gg arriva uno che ti mette il toner di casa scarico, non credo che ti convenga (e guarda, l'ho visto fare, ed in grandi aziende!). in questo modo si puo' si limitano le perdite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
non dimentichiamoci che il mercato delle stampanti rispetto ad una quindicina di anni fa si è completamente trasformato.
Prima le stampanti costavano molto e le cartucce duravano il giusto. Oggi esattamente il contrario: stampanti da 40 euro e cartucce per 80. Emblematico il caso di lexmark inkjet: conveniva buttare le stampanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.