|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Notebook i7 senza scheda grafica dedicata
Salve a tutti! Stavo pensando all'acquisto di un nuovo portatile. Stavolta lo voglio buono. Core i7, 8 GB di ram e SSD. Tuttavia vedo che tutti i notebook con i7 hanno anche la scheda video dedicata, ma a me non serve! Non voglio un altro calorifero dentro il portatile (che peraltro manco utilizzerei). Possibilmente i7 che scalda poco, magari di quelli ultra low voltage oppure dual core...
Grazie a chi saprá aiutarmi. :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Credo che quel genere di notebook lo puoi trovare solo tra quelli professionali, tanto per dirti un modello l'hp probook 450 g2, i7-4510U (quindi dual core ULV), 4 gb di ram, 500 gb di hd, schermo 15,6'' 1366x768 e ovviamente la vga integrata.
Se invece vuoi un quad core l'unico che conosco con gpu integrata e basta è il raiontech raionbook A1.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Mi pare anche fujitsu faccia qualcosa senza dedicata per il quad core.
In generale tutti hanno una dedicata almeno di fascia media. Quasi spenderesti di più a cercarlo senza dedicata piuttosto che prendere l'offerta del momento con la dedicata ![]()
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
Nel modello di presentazione veniva con la cpu Core M-5Y10a, che ha avuto problemi di throttling ed è subito uscita di produzione, quindi potrebbe uscire già con la nuova serie F0. Come sk video ha l'integrata Intel HD5300. Il modello con schermo FHD è stato proposto ad un prezzo relativamente molto basso in Europa ma ha solo 4GB di ram contro un max installabile di 8 (4 saldati+4). La versione testata sotto ha lo schermo QHD http://www.ultrabookreview.com/5123-asus-zenbook-ux305/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.