Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2014, 17:06   #1
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Configurazione pc fotoritocco/general purpose

Ciao,

dopo ben 7 anni di onestissimo funzionamento il mio portatile hp sembra defunto. Dopo l'estrema unzione sto provvedendo a cercare un sostituto e pensavo di passare ad un pc fisso in modo da poter scegliere foto e fare editing fotografico che è la mia passione.

I software utilizzati sono ovviamente Lightroom (75% del tempo) e photoshop (15%). Sporadicamente potrei utilizzare altri software grafici.
Per il resto si tratta di navigazione web e poco altro (forse un pò di sviluppo).

Avevo creato questa configurazione, dato che da varie ricerche e consigli di Adobe stessa la cpu e la ram sembrano essere i componenti più critici per Lightroom.

Intel Core i7-4790K 4Ghz 8MB 1150 Haswell Refresh con GPU HD4600 84W BOX
Noctua NH-L12 (l'ho scelto dopo aver letto che molti sostituivano il dissipatore integrato intel della cpu)
Scheda Madre 1150 ASRock Z97 Anniversary 1150 ATX (qui non so davvero cosa cercare, ho scelto uno Z97 in modo da poterlo magari sfruttare anche in futuro
DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL10 (2x8GB)
Crucial SSD MX100 256GB 2.5 SATA III (o conviene il samsung per una spesa leggermente superiore?)
Cooler Master N500
Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W

Come monitor poi ero incerto, la mia spesa per il monitor non deve superare i 400/500 euro.

Asus PA248Q LCD Monitor 24.1
Asus PA248QJ Monitor 24 Pollici con Palpebra Antiriflesso e Spyder4Express

Secondo voi si tratta di una configurazione corretta? Ci sono errori?
P.S. : E' un pò che non assemblo un pc..cambiare il dissi è una manovra complicata? Altrimenti devo farlo assemblare da qualcun altro...
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 08:48   #2
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Mi sono accorto di non aver inserito il budget, che si attesta sui 1300 euro circa monitor incluso.

Buona domenica a tutti!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 21:33   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
Ciao nn male coem configurazione
solo che io ci metterei una vga dedicata, nn che lightroom se ne serva moltissimo, ma gia più dell'integrata fa e su photoshop parlaimo di accelerare con l'open cl rispetto alla cpu le operazioni dal 20 al 200%
cè budget x usare ad esempio una sapphire/asus/gigabyte R7 250X
x il resto afre un paio di modifiche
la cpu è ottima ma cara
http://www.sweclockers.com/image/dia...abe8cece8a2e2a
prenderei un FX 8350 che va come un treno e costa generalmetne fra i 145 e i 170 euro, ovviamente con cambio di scheda madre, vedi asus M5A97 Evo R2 e di ram, vedi g.skill ares o corsair vengeance low profile, da 1866Mhz
se tieni alla silenziosità del pc, l'N500 va bene, ma ce anche di melgio, vedi antec P100 o corsair 330R, da unire ad un disispatore come il noctua o anche un arctic A30 (un pò meno costoso), cambiando anche l'ali, quel CM è fascia bassa, melgio puntare su un enerma thriathlor da 450 o 550W, oppuer XFX Pro o thermaltake london
l'MX100 va benissimo, il samusng vè cmq ottimo, ma nn cè bisogno di spendere di più, ha anche il sistema di protezione dati in caso di black out
x il PA248Q direi buon monitor ma nn eccelso, hanno criticato il PWM e la calibrazione di fabbrica; gli preferisco ad esempio il Dell U2413
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 23:38   #4
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Grazie della risposta celsius100!

Quindi tu risparmieresti un pó sulla CPU passando ad AMD per investire di VGA e migliorare qualcosina nelle altre componenti.
Non ho pregiudizi su marche di sorta, avevo scelto il top di Intel perché così ho letto su un forum di utenti di lightroom. Avevo pensato all'accelerazione GPU di photoshop (come anche al fatto che Lightroom potrebbe introdurla nelle prossime versioni) MS il fatto che il mio utilizzo di PS sia non preminente e il fatto che cmq avrei potuto inserirla in futuro (oltre che non uso videogames) mi aveva fatto desistere lasciando la sola integrata di Intel.

Tutti i consigli su alimentatore, dissipatori e case sono molto ben accetti, controllerò i modelli che mi hai consigliato, grazie!

Del dell come monitor ho in effetti letto un gran bene (a parte una pessima recensione di un utentre su Amazon).

Grazie!!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 00:31   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
beh le rpestazioni sono identiche, costa quasi la metà x cui è decisametne una scelta consigliata l'8350
in questo modo hai margine x la vga, basta una entrylevel x avere un miglioramento gia consistente rispetto ad una integrata di fascia bassa
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v