Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2014, 22:53   #1
destroyer76
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Range Extender e Bridge?

Buonasera a tutti,
spero innanzitutto che sia questa la sezione giusta.
Ho provato a cercare sul forum una domanda simile ma non l'ho trovata...
Il mio problema è semplicemente che devo raggiungere una zona di casa che è poco coperta dal segnale WI-FI. Ho provato con le powerline ma funzionano male... Le prese vicine fra di loro funzionano bene, ma più mi allontano peggio funzonano ! Boh.
Volevo quindi ripiegare fra un Range Extender o un Bridge Wireless.
Che differenze ci sono fra i due?
Poi ho un altra domanda... Leggevo che entrembi dimezzano la banda... ma in che senso?
Se io navigo a 20 mb vuol dire che al massimo navigherò a 10 ? Se si, viene dimezzato il segnale totale o solo quello "esteso"?

Grazie in anticipo.
destroyer76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 09:06   #2
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Range extender - estende la copertura wireless
Bridge wireless - converte un segnale wireless in ethernet

A grandi linee:
Viene dimezzato il segnale esteso e non quello totale. In ogni caso non avrai problemi di navigazione a 20mb. Molto probabilmente navigerai a 15-17MB perche' i router a 54mbit non vanno mai a 54mbit ma un po meno tipo 30-35Mbit reali. Dimezza i 30-35 e ne avrai 15-17MB.
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 10:19   #3
destroyer76
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da eve Guarda i messaggi
Range extender - estende la copertura wireless
Bridge wireless - converte un segnale wireless in ethernet

A grandi linee:
Viene dimezzato il segnale esteso e non quello totale. In ogni caso non avrai problemi di navigazione a 20mb. Molto probabilmente navigerai a 15-17MB perche' i router a 54mbit non vanno mai a 54mbit ma un po meno tipo 30-35Mbit reali. Dimezza i 30-35 e ne avrai 15-17MB.
Ciao, intanto grazie per le info.
Ho però bisogno di un ulteriore chiarimento dato che l'esempio che avevo fatto era parzialmente errato...
A casa ho Fastweb Fibra e da PC tramite wireless scarico a 50 mb !!!
Immagino quindi che il mio router wi-fi è da 300mbit, giusto?
Se così fosse e prendo un Range Extender da 300 mbit non dovrei avere grosse limitazioni? E' corretto?

Grazie in anticipo.
destroyer76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 12:31   #4
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Non saprei cosa ti ha dato fastweb
Se e' 300 compra un extender da 300 e dovresti essere ok in teoria.

La pratica e' tutta da vedere In campo wireless networking i valori pratici sono molto lontani dalla teoria. Dipende dagli ostacoli, da dove posizioni l'extender...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 13:46   #5
destroyer76
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da eve Guarda i messaggi
Non saprei cosa ti ha dato fastweb
Se e' 300 compra un extender da 300 e dovresti essere ok in teoria.

La pratica e' tutta da vedere In campo wireless networking i valori pratici sono molto lontani dalla teoria. Dipende dagli ostacoli, da dove posizioni l'extender...
Fastweb mi ha dato il router ADB DV2200. Credo sia a 300 !
Un ultima cosa, forse è una domanda stupidissima, ..... ma l'extender mi prolunga il segnale, quindi le credenziali di accesso WI-FI sono le stesse o me ne crea altre?
destroyer76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 10:50   #6
destroyer76
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Eccomi qui...
Acquistato un Netgear WN3000RP Range Extender.
Funziona alla grande, solo che nonostante sia un 300mb mi riduce un po' la banda.
Ho provato a fare uno speedtest dal router fastweb e dall'extender e c'è differenza... Con Fastweb vado a 40-50 mb. Con l'Extender a 17-20.
Ah, li ho messi per prova nella stessa stanza a distanza di 4 metri...
In ogni caso 17 mb vanno più che bene !!!

Ah, l'extender crea un altra rete... con la stessa password del router.

Ciao e grazie per il supporto.
destroyer76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 10:54   #7
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Molto probabilmente, Il range extender non si collega con l'access point di fastweb a 300 ma a molto meno...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 13:51   #8
destroyer76
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da eve Guarda i messaggi
Molto probabilmente, Il range extender non si collega con l'access point di fastweb a 300 ma a molto meno...
E c'è un modo per capirlo?
Se può essere utile il router fastweb è questo: ADB DV 2200
destroyer76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 13:55   #9
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
nel router fastweb dovrebbe farti vedere i client connessi e leloro velocita'. Tra questi dovresti vedere anche l'extender e la velocita' con cui si e' connessa.
Dovrebbe essere possibile anche dal menu del extender...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 14:51   #10
destroyer76
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da eve Guarda i messaggi
nel router fastweb dovrebbe farti vedere i client connessi e leloro velocita'. Tra questi dovresti vedere anche l'extender e la velocita' con cui si e' connessa.
Dovrebbe essere possibile anche dal menu del extender...
Ok, stasera verifico !
Grazie
destroyer76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v