|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
|
rete domestica con Eutelia, come realizzarla?
ciao
non sono espertissimo, ma ho realizzato diverse reti , per me amici e parenti, con vari AP, in parte wifi, cablate e powerline.... insomma un po ne capisco mio zio, che non è servito da adsl, vorrebbe realizzare a casa sua, una casa di 2 piani abbastanza grande, una rete utilizzando eutelia. alla rete domestica si collegherebbero un paio di px, un tablet e qualche cellulare, niente di che. ma come è realizzata fisicamente la rete con eutelia? -sul tetto c'è l'antenna -dall'antenna si parte con un cavo coassiale, -si va ad un access point, un router o cosa? si collega il cavo coassiale al posto delle normali antennine dietro l'accesspoint? questo access point gestisce SOLO la rete verso eutelia, quindi conun SSID tipo Eutelia-1234 ?? -a questo punto, devo partire da questo access point, ad esempio con cavo di rete, ed attaccare un altro AP che mi gestira il wifi in casa? (tipo SSID ziocasa) -oppure si puo fare tutto con un solo AP? (ovviamente se un solo AP riesce a coprire tutta la casa e tutti e 2 i piani)? -l'antenna deve essere alimentata? infine: l'offerta prevede 50 euro installazione, 149 acquisto antenna e 10m di cavo. 19,90 euro al mese. sono obbligato a pagare 50+149 per antenna e installazione, o posso comprare da solo l'antenna, montarmela, configurarmela, e pagare SOLO i 19,90 il mese?? http://wireless.clouditalia.com/i-pr...-internet.html insomma, ho parecchi dubbi!!! grazie per ogni chiarimento! ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Il cavo coassiale finisce nel modem/router fatto per il cavo coassiale. Se non è provvisto di wifi devi aggiungere un Access Point.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.



















