Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2014, 18:44   #1
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Come crackare la password di ingresso

Purtroppo il mio vecchio notebook è stato ackerato da un falso Centro di Supporto Microsoft. Avendo aperto un problema ho ricevuto una chiamata da questioo pseudo centro che chiedeva di attivare la consolle remota. Dopo pochi istanti ho capito che non era Microsoft, ma prima che potessi staccare Internet questi strxxxi hanno impostato dal terminale DOS una password.

Così adesso quando cerco di aprire Windows mi chiede la password. Ho provato con Ophcrack e con altri tre programmi appositi a rivelare o a cancellare la password, ma nessuno ha funzionato.

Inoltre avevo un vecchio disco di installazione di Ubuntu 11.10 ma stranamente, dopo aver caricato il programma e prima di apparire il desktop, anche qui mi chiede la password, cosa che non ricordo che accadesse quando a suo tempo installai Ubuntu su altro PC. Sembra trattarsi di una password di accesso al SO qualunque esso sia, e non di una password solo di Windows. E' possibile?

Chiedo cortesemente il vostro aiuto per uscire da questa situazione, perchè vorrei salvare dei dati importanti da quel PC. Avrei due possibili soluzioni:
1. crackare o cancellare la password, oppure
2. siccome Ophcrack riesce a mostrarmi i files del mio disco, che in genere riesco ad aprire e a portare sul desktop, esiste un modo per far conoscere a Ophcrack una chiavetta USB o un CD su cui trasferire i files?

Spero di aver scelto il forum adatto per questa strana richiesta, ed attendo fiducioso il vostro intervento che altre volte mi ha salvato "la vita". Anticipatamente ringrazio.
DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 21:59   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
i dati sono accessibili da qualsiasi live Linux. quindi puoi sempre salvarli.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 10:33   #3
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
Puoi fare una foto alla richiesta della password?
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 12:22   #4
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quoto Tecnomiky.. qualche screenshot può fare capire un po' di cose
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 23:16   #5
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
i dati sono accessibili da qualsiasi live Linux. quindi puoi sempre salvarli.
Tentando di installare live Linux mi chiede, preventivamente, la password. E non riesco ad andare avanti.

P.S.: come posso fare uno screenshot se non riesco ad aprire Windows nè Linus? Allegherò una foto. Mi scuso per il ritardo, ma non ho ricevuto la mail che mi avvertiva delle risposte, evidentemente ho il profilo sbagliato. Sorry
DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 23:21   #6
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da DarioSr Guarda i messaggi
Tentando di installare live Linux mi chiede, preventivamente, la password. E non riesco ad andare avanti.

P.S.: come posso fare uno screenshot se non riesco ad aprire Windows nè Linus? Allegherò una foto. Mi scuso per il ritardo, ma non ho ricevuto la mail che mi avvertiva delle risposte, evidentemente ho il profilo sbagliato. Sorry
Nessun problema.. posta una foto così abbiamo un punto di partenza..
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 01:11   #7
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
Nessun problema.. posta una foto così abbiamo un punto di partenza..
Ci provo, quella di Linus è incasinata per via dello schermo colorato.



DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 01:16   #8
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Forse un pò più chiare?




DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 01:31   #9
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Toglimi un dubbio ma perché avrebbero dovuto hackerarti il pc e sopratutto cambiarti password?
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 01:56   #10
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
Toglimi un dubbio ma perché avrebbero dovuto hackerarti il pc e sopratutto cambiarti password?
Ti riporto il primo paragrafo del post, credo che spieghi la fesseria che ho fatto. Inoltre io non avevo password prima.
Quote:
Purtroppo il mio vecchio notebook è stato ackerato da un falso Centro di Supporto Microsoft. Avendo aperto un problema ho ricevuto una chiamata da questi pseudo centro che chiedeva di attivare la consolle remota. Dopo pochi istanti ho capito che non era Microsoft, ma prima che potessi staccare Internet questi strxxxi hanno impostato dal terminale DOS una password.

Così adesso quando cerco di aprire Windows mi chiede la password. Ho provato con Ophcrack e con altri tre programmi appositi a rivelare o a cancellare la password, ma nessuno ha funzionato
DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 02:02   #11
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
Si ma riflettevo sulla necessità che aveva chiunque volesse hackerare un portatile di mettere una password.. Così da non permettere l'accesso a te di conseguenza all'hacker stesso.
Credo che chiunque riesca ad hackerare un PC cerchi di passare in osservato per non essere scoperto..
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 06:43   #12
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
...secondo me è una maniera come un'altra per "fare soldi"...nel mucchio dei pc bloccati, ci sarà qualcuno che è disposto a pagare (somma irrisoria, che so 50E) per farselo sbloccare e recuperare i dati.
Se Ti hanno lasciato un "recapito", avverti la Polizia Postale...
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 09:47   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da DarioSr Guarda i messaggi
Forse un pò più chiare?




non mi sembrano finestre standard di windows
hai provato ad avviare in modalità provvisoria?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 11:38   #14
MLKn1
Member
 
L'Avatar di MLKn1
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
sarà.. ho una mia idea.. ma ad ogni modo prova così..

http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q)
Smartphone: HTC U11
Camera: Nikon D7000
MLKn1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 11:58   #15
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ma hai Windows 2000? O.o
Probabilmente è una password-fake. Cioè non è impostata nessuna password ma il virus ha installato un layer che ti fa comparire quella finestra all'avvio.

Prova ad accedere alla modalità provvisoria.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 12:19   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
La cosa strana è che gli esce anche al boot di Linux, come si vede dalle foto.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 12:21   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Ma hai Windows 2000? O.o
Probabilmente è una password-fake. Cioè non è impostata nessuna password ma il virus ha installato un layer che ti fa comparire quella finestra all'avvio.

Prova ad accedere alla modalità provvisoria.
si appunto, è la stessa cosa che ho pensato io, almeno per windows. x una linux live francamente la trovo una faccenda molto strana...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:54   #18
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Casey Jones Guarda i messaggi
...secondo me è una maniera come un'altra per "fare soldi"...nel mucchio dei pc bloccati, ci sarà qualcuno che è disposto a pagare (somma irrisoria, che so 50E) per farselo sbloccare e recuperare i dati.
Se Ti hanno lasciato un "recapito", avverti la Polizia Postale...
Esattamente, questi mascalzoni ti dicono che hai il PC pieno di virus, e si offrono di aiutarti dandogli un obolo, magari 10-20 euro, ma per fare ciò ti chiedono i dati della carta di credito. Quando li sgami e stacchi internet e telefono ti trovi che non riesci più ad aprire. Dopo poco ti richiamano e ti dicono che per cancellare la password vogliono 100-200 euro e i soliti dati della carta di credito. Altro fancool ma hai il PC bloccato. Ho ovviamente avvertito la polizia postale, questi chiamano con un numero di telefono che è 5648949265, probabilmente indiano. Se chiami ovviamente non squilla. Se fai una ricerca Google con questo numero ti spiegano come operano questi furfanti.

Adesso provo i vostri suggerimenti, quello che mi preoccupa è che mentre avevano loro la consolle, e io vedevo quello che facevano, ho visto che dal terminale DOS mettevano effettivamente una password, vera o falsa non so.
DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 14:00   #19
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da MLKn1 Guarda i messaggi
sarà.. ho una mia idea.. ma ad ogni modo prova così..

http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/
Già provato, non ha funzionato.

P.S.: su quel vecchio notebook ho Windows XP Home SP3
DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 15:42   #20
DarioSr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Ma hai Windows 2000? O.o
Probabilmente è una password-fake. Cioè non è impostata nessuna password ma il virus ha installato un layer che ti fa comparire quella finestra all'avvio.

Prova ad accedere alla modalità provvisoria.
Anche in modalità provvisoria chiede la psw. L'unica cosa che riesco ad aprire è la consolle di emergenza, quella che mi dà il terminale DOS. Però purtroppo molte directory non sono accessibili, nè è possibile cambiare l'attributo.

Stavo cercando la directory winnt che, vecchi ricordi, dovrebbe contenere i file .SAM con le psw, ma niente da fare.

Qualcuno ha idea su che cosa altro potrei fare con il terminale DOS?

Se faccio IPL con il disco di Windows XP c'è la possibilità di cancellare la Psw senza perdere i dati?

Con Linus cambia qualcosa se anzichè provate la versione light da CD provo ad installarlo? Mi rendo conto che sono domande da un milione, che io purtroppo non ho.
DarioSr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v