|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Come crackare la password di ingresso
Purtroppo il mio vecchio notebook è stato ackerato da un falso Centro di Supporto Microsoft. Avendo aperto un problema ho ricevuto una chiamata da questioo pseudo centro che chiedeva di attivare la consolle remota. Dopo pochi istanti ho capito che non era Microsoft, ma prima che potessi staccare Internet questi strxxxi hanno impostato dal terminale DOS una password.
Così adesso quando cerco di aprire Windows mi chiede la password. Ho provato con Ophcrack e con altri tre programmi appositi a rivelare o a cancellare la password, ma nessuno ha funzionato. Inoltre avevo un vecchio disco di installazione di Ubuntu 11.10 ma stranamente, dopo aver caricato il programma e prima di apparire il desktop, anche qui mi chiede la password, cosa che non ricordo che accadesse quando a suo tempo installai Ubuntu su altro PC. Sembra trattarsi di una password di accesso al SO qualunque esso sia, e non di una password solo di Windows. E' possibile? Chiedo cortesemente il vostro aiuto per uscire da questa situazione, perchè vorrei salvare dei dati importanti da quel PC. Avrei due possibili soluzioni: 1. crackare o cancellare la password, oppure 2. siccome Ophcrack riesce a mostrarmi i files del mio disco, che in genere riesco ad aprire e a portare sul desktop, esiste un modo per far conoscere a Ophcrack una chiavetta USB o un CD su cui trasferire i files? Spero di aver scelto il forum adatto per questa strana richiesta, ed attendo fiducioso il vostro intervento che altre volte mi ha salvato "la vita". Anticipatamente ringrazio. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
i dati sono accessibili da qualsiasi live Linux. quindi puoi sempre salvarli.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
|
Puoi fare una foto alla richiesta della password?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
|
Quoto Tecnomiky.. qualche screenshot può fare capire un po' di cose
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q) Smartphone: HTC U11 Camera: Nikon D7000 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
P.S.: come posso fare uno screenshot se non riesco ad aprire Windows nè Linus? Allegherò una foto. Mi scuso per il ritardo, ma non ho ricevuto la mail che mi avvertiva delle risposte, evidentemente ho il profilo sbagliato. Sorry |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
|
Quote:
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q) Smartphone: HTC U11 Camera: Nikon D7000 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Forse un pò più chiare?
![]()
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
|
Toglimi un dubbio ma perché avrebbero dovuto hackerarti il pc e sopratutto cambiarti password?
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q) Smartphone: HTC U11 Camera: Nikon D7000 |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
|
Si ma riflettevo sulla necessità che aveva chiunque volesse hackerare un portatile di mettere una password.. Così da non permettere l'accesso a te di conseguenza all'hacker stesso.
Credo che chiunque riesca ad hackerare un PC cerchi di passare in osservato per non essere scoperto..
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q) Smartphone: HTC U11 Camera: Nikon D7000 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
...secondo me è una maniera come un'altra per "fare soldi"...nel mucchio dei pc bloccati, ci sarà qualcuno che è disposto a pagare (somma irrisoria, che so 50E) per farselo sbloccare e recuperare i dati.
Se Ti hanno lasciato un "recapito", avverti la Polizia Postale...
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
|
non mi sembrano finestre standard di windows
hai provato ad avviare in modalità provvisoria?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 219
|
__________________
Notebook: Acer V 15 Nitro (VN7-592G-772Q) Smartphone: HTC U11 Camera: Nikon D7000 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Ma hai Windows 2000? O.o
Probabilmente è una password-fake. Cioè non è impostata nessuna password ma il virus ha installato un layer che ti fa comparire quella finestra all'avvio. Prova ad accedere alla modalità provvisoria.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
|
La cosa strana è che gli esce anche al boot di Linux, come si vede dalle foto.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
|
si appunto, è la stessa cosa che ho pensato io, almeno per windows. x una linux live francamente la trovo una faccenda molto strana...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Adesso provo i vostri suggerimenti, quello che mi preoccupa è che mentre avevano loro la consolle, e io vedevo quello che facevano, ho visto che dal terminale DOS mettevano effettivamente una password, vera o falsa non so. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
P.S.: su quel vecchio notebook ho Windows XP Home SP3 |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
|
Quote:
Stavo cercando la directory winnt che, vecchi ricordi, dovrebbe contenere i file .SAM con le psw, ma niente da fare. Qualcuno ha idea su che cosa altro potrei fare con il terminale DOS? Se faccio IPL con il disco di Windows XP c'è la possibilità di cancellare la Psw senza perdere i dati? Con Linus cambia qualcosa se anzichè provate la versione light da CD provo ad installarlo? Mi rendo conto che sono domande da un milione, che io purtroppo non ho. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.






















