|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Pc gaming silenzioso
![]() Ciao a tutti, un amico deve farsi un nuovo pc gaming e volevo un consiglio da voi, la configurazione è più o meno completa ma si può sempre migliorare. Le cose più importanti da tenere in considerazione sono: - No overclock - Gaming e soprattutto e qualcosa di grafica ma nulla di grafica 3d e simili - Silenziosità (è tra tutte l'aspetto più importante di tutti e attorno al quale è stata pensata questa configurazione) SCHEDA VIDEO GV-N78TGHZ-3GD Gigabyte NVIDIA GeForce GTX780 Ti OC 3GB 384bit 2*Dvi/Hdmi/DP PCi-E 3.0 SCHEDA MADRE GA-Z97X-SOC Force GIGABYTE GA-Z97X-SOC Force LGA 1150 Intel Z97 HDMI SATA 6Gb/s USB 3.0 ATX Intel MotherboardGigabyte GA-Z97X-SOC Force CPU BX80646I74770K Intel Core i7-4770K Quad-Core 3.5 GHz Socket 1150 84W HD4600 CPU COOLER BK019 DARK ROCK PRO 3 ALIMENTATORE BN203 DARK POWER PRO 10 | 850W CASE CC-9011024-WW Corsair Case mid-tower Carbide Series® 330R HAR DISK MZ-7TE500BW Samsung 840 EVO 500GB 2.5'' RAM Ancora da decidere ma sicuramente low profile per avere lo spazio per il dissipatore Si può migliorare qualcosa senza discostarsi dalle cifre di questi componenti? Si può secondo voi migliorare ancora la silenziosità in qualche modo? Quale ram utilizzare? Per quanto riguarda il dissipatore per la CPU, tenendo conto del tipo di CPU e del fatto che non verrà mai fatto overclock e che l'unico parametro è l'assoluta silenziosità è meglio prendere il Dark Rock PRO 3, il Dark Rock 3 oppure il Dark Rock ADVANCED C1 ? O magari altri dissipatori performanti ma comunque silenziosissimi. Grazie in anticipo ![]() Ultima modifica di SimoPunto2 : 04-07-2014 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Se non deve fare overclock un processore serie K e una scheda madre Z97 sono inutili.
Io farei così: Corsair Carbide Series 330R Quiet 78,64 € Corsair RM650 92,49 € Intel Core i5-4690 181,93 € MSI H97 GAMING 3 93,45 € Kingston Technology HyperX Fury Memory Black 8GB 1866MHz 70,76 € be quiet! Dark Rock 3 54,97 € Gigabyte GeForce GTX 780 Ti 567,48 € Samsung 250GB 840 Evo 127,48 € Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 45,38 € Totale: € 1.312,58 --------------------------------------------------- - Processore adatto alle tue esigenze, un i7 non verrà mai sfruttato. - Scheda madre H97 OTTIMA. - Alimentatore silenziosissimo, fino al 40% di carico la ventola non gira nemmeno. - Dissipatore eccellente, freddo e silenzioso. - Un SSD da 500GB è uno spreco, io ne metterei uno da 250GB e un bel HDD da 1TB o più. - Prezzo inferiore di centinaia di euro. PS: Qui sotto di me ti consiglieranno la R9 290X, ma vendendo che qui il danaro non è un problema mi sono cimentato lo stesso su Nvidia, hai prestazioni comunque estreme.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione Ultima modifica di the marco : 04-07-2014 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda l'alimentatore pensi sia meglio di quello della Bequiet quanto a rumorosità e prestazioni? sono 200W in meno! Per quanto riguarda il dissapatore, pensi che sia necessario visto la non volontà di fare OC di montare quel dissipatore? Oppure basterebbe anche, sempre della bequiet il C1? Ecco la scheda comparativa (si vede come il C1 sia addirittura ancora più silenzioso) ma quello che non so è se con quel processore sia meglio montare il PRO3 o basta e avanza il C1 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
Il dark rock pro 3 è sicuramente esagerato (è a due torri e doppia ventola), il dark rock 3 (non pro) è più sensato, infatti te l'ho consigliato. Il C1 è un'altra alternativa. Confronto fra i due: Dark Rock 3: Overall noise level (dB(A)) @ 50/75/100% (rpm) 8.4 / 13.6 / 21.1 DARK ROCK ADVANCED C1: Overall noise level (dB(A)) @ 50/75/100% (rpm) 6.6 / 14.4 / 18.8 Al 75% della velocità (che è la velocità più utilizzata) è più silenzioso il Dark Rock 3.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
OK per l'alimentatore e per quanto riguarda il dissipatore del procio.
Mentre abbiamo dei dubbi riguardo alla motherboard. Non volendo risparmiare troppo e volendo montare una ram da 2133mhz, cosa consiglieresti? Mi interessa soprattutto che sia ben performante e che abbia compatibilità per le nuove ram. Per le ram leggevo che moltissimi consigliano le ares (io ho montato quelle al posto delle vengeance), sei d'accordo? A parità di prezzo Ares o Vengeance? Grazie dell'aiuto, ora aspettiamo Kommodore64 che sicuramente dirà la sua ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
Corsair, Kingston e gskill fanno tutti ottimi prodotti, ma tra le tre preferisco Corsair e Kingston.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
![]() Allora secondo me la configurazione di the marco è già perfetta così. Il Be Quiet Dark 3 è uno dei dissipatori più silenziosi: http://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Da...an_noise25.gif http://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Da...an_noise50.gif http://tpucdn.com/reviews/beQuiet/Da...n_noise100.gif Se proprio si vuole migliorare nella qualità e nel rapporto performance/silenziosità allora potresti anche andare sul PRO 3 (73€) che cede solamente 2 dbA al 25% e nel resto è uguale, ma complessivamente nelle performance e nella qualità è migliore (nel TOP per performance/silenziosità), ma visto che non farai OC la scelta più adeguata è il Dark 3. Riguardo all'alimentatore considererei il Seasonic G Series 650W (109€), che lo reputo il TOP per quanto concerne gli alimentatori GOLD, VEDI QUI. Invece per le RAM in realtà potresti mettere benissimo le 1600MHz, visto che non farai OC, sempre CL9 1.5V LP, mentre per la marca è uguale perchè sono tutte ottime, ma personalmente tra Corsair, Crucial, G.Skill e Kingston (che possiedo) preferisco le prime 3, ma l'importante è il modello. Come hard disk il WD và bene, ma il Seagate mi risulta essere leggermente più silenzioso. La scheda madre và bene, ma anche se sceglievi altro, come ASUS PRO, Gigabyte D3H, GA-H97-Gaming 3 o Asrock Killer, sarebbe stato OK. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
http://tpucdn.com/reviews/Seasonic/G.../avg_noise.gif http://tpucdn.com/reviews/Seasonic/G...es/avg_eff.gif
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Aggiungo elementi per meglio scegliere la configurazione, che precedentemente mi sono sfuggiti e che riguardano soprattutto l'alimentatore.
Il pc in questione viene utilizzato anche per fare musica, e gli verrà collegata una scheda audio esterna e una console midi esterna, oltre a 3 hard disk usb. Mi ha fatto notare il mio amico che attualmente il suo pc, con un alimentatore da 850W fatica ad accendersi quando ci sono attaccate tutte queste cose, non so se questo sia dovuto all'alimentazione o a problematiche differenti, fatto sta che basta scollegare uno degli hard disk esterni per farlo partire correttamente(uno qualsiasi). La sua paura è che non ci siano abbastanza Watt per reggere tutto. Non ho ancora invece capito bene la questione ram, perchè le schede madri in questione hanno tutte nella scheda tecnica scritto "fino a 1600mhz" e poi le frequenze superiori hanno scritto accanto "O.C." ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Grazie del chiarimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
Seasonic G Series 650W QUI e QUI Corsair RM650 650W QUI Se si vuole il TOP in tutti gli ambiti consiglio il Seasonic G-650W che ha una qualità costruttiva di altissimo livello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
Quando si vuole fare una configurazione silenziosa ogni componente lo deve essere, se un pezzo è molto più rumoroso degli altri il tutto non ha più senso.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
Invece la differenza sta nella qualità costruttiva che è nettamente a favore (ovviamente) del Seasonic. In pratica questo Seasonic è completamente inudibile e sarà probabilmente sovrastato dal Dark Rock 3: 152W <28.0 dBA 270W <28.0 dBA 400W 31.4 dBA 523W 32.2 dBA 650W 33.9 dBA Riguardo all'efficienza vedi in queste pagine QUI e QUI. Insomma questo Seasonic è silenziosissimo e ritengo che sia il TOP che si possa comprare. EDIT Aggiungo anche che Seasonic è rinominata per fare prodotti altamente affidabili ed in generale sono prodotti di qualità superiori a quelli forniti da CWT. Ultima modifica di Kommodore64 : 06-07-2014 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Ciao Kommodore, grazie del contributo,
a quanto dichiara la scheda tecnica in teoria il Dark Rock 3, che è quello scelto per la configurazione dovrebbe essere: Overall noise level (dB(A)) @ 50/75/100% (rpm) 8.4 / 13.6 / 21.1 mentre il Seasonic anche a 152W risulta essere sempre più rumoroso del DarkRock a pieno carico (anche se mi sembra così strana come cosa) 152W <28.0 dBA 270W <28.0 dBA 400W 31.4 dBA 523W 32.2 dBA 650W 33.9 dBA Sbaglio qualcosa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Lo so benissimo.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Dai ragazzi nn discutete, facciamo parlare i fatti, i dati che ho poatato sono corretti? In quel caso, a meno che non mi sfugga qualvosa mi sembra che il seasonic sia piu rimoroso del dissipatore della cpu, sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
![]() Volevo solo chiarire alcune cose sul Seasonic G-650W. Riguardo alla "rumorosità" (che poi parlando di 30/33 dBA difficilmente riuscirai a sentire qualcosa), io mi affiderei maggiomente ai test dei vari siti specializzati che alle specifiche dei prodotti (altrimenti andremmo a consigliare alimentatori da 750/800 Watt per una singola VGA ![]() Ti linko QUESTA REWIEV di un sito che ritengo molto affidabile in questo campo, dove indica 29.5 dBA come livello minimo di rumore del PRO 3, mentre 41.8 dBA come quello più alto. Quindi si evince che in idle (consumo minimo di watt) sentirai (se mai è possibile) prima il Dark Pro 3 e poi il Seasonic a 28 dBA, mentre in load (calcola che una configurazione estrema in FULL STRESS con una GTX 780 TI andrà a consumare sui 400W, precisamente ritengo non più dei 372W INDICATI QUI) probabilmente il Seasonic si assesterà su circa 31 dBA, invece il Dark Pro 3 sicuramente qualcosa in più, come 33 dBA - 36 dBA - 40 dBA. Detto questo, ti assicuro che non sentirai (visto che stiamo parlando di decibel davvero bassi) nè l'alimentatore e nè il dissipatore (visto anche che non ci sono componenti per fare overlock), ma se mai dovrai sentire uno dei due sarà probabilmente il dissipatore (che è di norma che accada questo che viceversa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() EDIT: Se riesci a trovare la MSI GTX 780 Ti Twin Frozr direi che è ancora meglio, dai testi risulta leggermente più silenziosa. http://www.legitreviews.com/wp-conte...e2-645x439.jpg Rispetto alla Gigabyte Ghz Ed. ha anche frequenze un tantino più basse, ma la differenza in gioco sarà praticamente impercettibile.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione Ultima modifica di the marco : 06-07-2014 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Ha ragione the marco, MSI fà sempre schede video molto silenziose, magari ha qualche grado in più nelle temperature ma niente di rilevante.
Ritengo che questo sia veramente un ottimo consiglio visto che soprattutto in ambito gaming (in idle non dovresti avere nessun problema con qualsiasi VGA) sarà il componente che sentirai (dovresti) di più (sicuramente più del dissipatore). EDIT Potresti considerare anche di mettere delle ventole più silenziose nel case, qual'ora quelle incluse nel Corsair non ti soddisfino (magari fai prima una prova). Ultima modifica di Kommodore64 : 06-07-2014 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.