|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1184
|
Cooler Master Seidon 120v il verso giusto e\o quello migliore
Sto per prendere il Cooler Master Seidon 120v
il verso migliore è http://postimg.org/image/fas83xq9t/ oppure quello al contrario visto sul canale coolmaster http://postimg.org/image/tpf9po8dd/ in teoria dovrebbe essere meglio il secondo (canale coolmaster) e poi e consigliabile prima la ventola e poi il dissi oppure il contrario http://postimg.org/image/vzs3rt71z/ (in teoria prima la ventola e poi il dissipatore ) cmq ditemi voi.. visto che e il mio primo dissi per cpu (ho scelto di mettere questo Saidon perchè il mio i5 2500 spesso toccava i 75 gradi.... ed ero al limite di 2-3 gradi)
__________________
Asrock Z170 K6 - i5 6600 - HyperX 16GB 2666MHz DDR4 - GTX 1060 6Gb MSI Gaming X - Ali Evga B3 550 - HD Seagate Barracuda 7200.14 Case:Corsair Carbide spec 03 - Monitor: LG 27MK600M - Casse Logitech Z906 Win 10 pro 64 Smartphone: Mi A2 Lite Ultima modifica di KiraGt : 26-06-2014 alle 05:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Delle prime due foto non si capisce molto sinceramente..
Comunque non c'è un modo univoco per montare un radiatore, però uno dei più utilizzati è sicuramente questo: ventola in PUSH e radiatore in emissione, cioè che spinga l'aria fuori dal case. Per la ventola in PUSH è facile, a prescindere dal lato o dalla posizione in cui lo andrai a montare, la ventola dovrà spingere aria contro il radiatore (PUSH) e non aspirarla dal radiatore (PULL). Se invece andrai a montare due ventole, una per lato, andranno necessariamente montate in modalità PUSH-PULL, cioè una spinge verso il radiatore e l'altra aspira dal radiatore, in modo da creare un flusso d'aria con una direzione ben precisa. Tutto questo è molto semplice perché le ventole sullo statore riportano due frecce, che indicano la direzione di rotazione delle pale e la direzione del flusso d'aria che generano: ![]() Per la seconda parte invece va molto a gusti, puoi anche fare prove e vedere come ti trovi meglio. In genere il radiatore va montato sulla parte posteriore del case, di conseguenza si tende a montare il radiatore+ventola in modo che l'aria venga espulsa verso l'esterno, quindi: esterno | paratia del case | radiatore | ventola in PUSH << ma non è raro vedere montare la ventola dall'altra parte: esterno | paratia del case | ventola in PUSH >> | radiatore questo perché si vuole che il radiatore peschi aria dall'esterno. In genere preferisco la prima soluzione ma come dicevo puoi fare anche delle prove e vedere in quale circostanza ottieni le temperature migliori, sia della CPU ma anche degli altri componenti perché è chiaro che nel secondo caso butti aria calda all'interno del case.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 26-06-2014 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1184
|
grazie mille delle info
__________________
Asrock Z170 K6 - i5 6600 - HyperX 16GB 2666MHz DDR4 - GTX 1060 6Gb MSI Gaming X - Ali Evga B3 550 - HD Seagate Barracuda 7200.14 Case:Corsair Carbide spec 03 - Monitor: LG 27MK600M - Casse Logitech Z906 Win 10 pro 64 Smartphone: Mi A2 Lite |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.