Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 11:57   #1
nexus5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 11
[Linguaggio C]Numeri diversi

Buongiorno a tutti!
Dopo i vari dubbi che ho avuto (e risolto) sulla programmazione ad oggetti, ooggi mi ritrovo con un problema che non riesco a risolvere in un piccolo programma che stò cercando di creare con il linguaggio C.

Il file in questione è questo:
Piccolo programma creato da me

So che puo' sembrare una sciocchezza, ma ad un certo punto nel codice, quando vado a rendere casuali i numeri, non riesco a non fare uscire due numeri uguali, mi spiego meglio

Escono i numeri: 1 3 1 17 5 3 5

Vorrei invece che l'output fosse: 1 3 17 5

Qualche spunto per riuscire a risolvere questo piccolo difetto?

P.S.: Sì lo so che non è solo questo il problema, ma ancora è in fase di "sviluppo"

Grazie della vostra attenzione!

Ultima modifica di nexus5 : 19-06-2014 alle 12:01.
nexus5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 12:18   #2
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Sbaglio o hai postato l' eseguibile del tuo programma?
Hai paura che non crediamo a quanto hai scritto?

Dai su, scherzo. Pero' non va pubblicato l'eseguibile, visto che non ci conosciamo dobbiamo credere sulla parola che faccia quello che hai detto. Invece magari e' un bel virus o peggio. E poi non possiamo aiutarti, no? Non e' di alcuna utilita'!

Metti il sorgente, e' piu' divertente. ciau
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 12:44   #3
nexus5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 11
Mi hanno sempre suggerito di non postare mai il sorgente... ora lo posto

Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
int i,ncaratteri;


FILE *testo;
FILE *random;


void leggi_file()
{
    char stringa[100][ncaratteri]; int k=1;
    
    testo=fopen("lista.txt","r");
    random=fopen("random_lista.txt","w");
    
    printf("******INIZIO******\n\n");
    
    if(testo!=(NULL))   
    {
        for(i=0;i<ncaratteri;i++)
        {
        fflush(stdin);
        fgets(stringa[i],sizeof(stringa),testo);
        printf("%d)  %s",k,stringa[i]); k++;
        }
    }
    else
        printf("Impossibile aprire il file!\n"); 
            
    printf("\n\nLista generata:\n\n");    
        
    for(i=0;i<ncaratteri;i++)
    {
        k = rand() % ncaratteri;
        
        printf("%d %s",k,stringa[k]);
        fprintf(random, "%d - %s\n",ncaratteri, stringa[k]);
    }
     
        printf("\n\a********FINE*******\n\n");
}

void scrivirandom_file()
{
    char stringa[200][ncaratteri];
    
    for(i=0;i<ncaratteri;i++)
    fprintf(random, "%s", stringa[i]);
}
Ho postato solo le procedure più importanti che sul resto non ho dubbi.

Attendo risposte

Ultima modifica di nexus5 : 19-06-2014 alle 12:48.
nexus5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 14:38   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Difetti non ce ne sono. I numeri casuali funzionano così.

Quindi o ti segni quali numeri sono già usciti e scarti eventualmente quelli che sono doppioni, oppure generi un vettore con un pool di numeri, poi estrai un elemento dal vettore da una posizione casuale.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 16:06   #5
nexus5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Difetti non ce ne sono. I numeri casuali funzionano così.

Quindi o ti segni quali numeri sono già usciti e scarti eventualmente quelli che sono doppioni
Avevo deciso di provare così ma il problema è come fare!
nexus5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:20   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nexus5 Guarda i messaggi
Avevo deciso di provare così ma il problema è come fare!
Caso 1:

ogni numero estratto viene aggiunto ad un vettore...prima di aggiungerlo fai una ricerca nel vettore, per vedere se c'è già....puoi mantenere il vettore ordinato per accelerare la ricerca

Caso 2:

crei un vettore di dimensione N, dove in ogni posizione N c'è il numero N...estrai un numero tra 0 e N-1, controlli se v[rand()] == 0 allora il numero in quella posizione è stato già selezionato e quindi devi estrarre un nuovo numero casuale....altrimenti v[rand()] è il numero scelto e poni v[rand()]=0
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 22:55   #7
nexus5
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Caso 1:

ogni numero estratto viene aggiunto ad un vettore...prima di aggiungerlo fai una ricerca nel vettore, per vedere se c'è già....puoi mantenere il vettore ordinato per accelerare la ricerca
Ok! Mi sono ricordato come risolvere il problema grazie ad un algoritmo che avevo già fatto in precedenza.

La discussione si può chiudere ora devo solo scrivere il codice.

Grazie a tutti!
nexus5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 14:12   #8
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Caso 1:

ogni numero estratto viene aggiunto ad un vettore...prima di aggiungerlo fai una ricerca nel vettore, per vedere se c'è già....puoi mantenere il vettore ordinato per accelerare la ricerca

Caso 2:

crei un vettore di dimensione N, dove in ogni posizione N c'è il numero N...estrai un numero tra 0 e N-1, controlli se v[rand()] == 0 allora il numero in quella posizione è stato già selezionato e quindi devi estrarre un nuovo numero casuale....altrimenti v[rand()] è il numero scelto e poni v[rand()]=0
So che l'hai scritto solo per spiegare il procedimento, ma è bene precisare che il valore ottenuto da rand() va inserito in una variabile d'appoggio prima di essere utilizzato come indice, altrimenti vai a scrivere zero su una posizione diversa da quella che avevi scelto.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v