|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
|
Compaq 6720s, windows7 a 64 bit??
Ciao a tutti, possiedo un Compaq 6720s di circa 5 anni e mezzo, con hd 120 gb, 3 gb di ram e processore intel core duo 2 T5270 da 1.4 ghz a 64 bit.
Quando lo comprai di seconda mano disinstallai windows xp professional e installai windows 7 ultimate 32 bit. Volendo ora rinnovarlo un po, vi chiedo: 1) Avendo un controller SATA1 per l'hd, posso installare un SSD sata3 sapendo che ovviamente non lo sfrutterei al 100% in fatto di velocità, ma ci potrebbero essere problemi sul fatto che non venga riconosciuto? 2) Avendo un processore dual core a 64 bit, per sfruttarne al meglio le prestazioni, non sarebbe meglio installare windows7 64 bit? E' un problema se ho 'solo' 3 gb di ram con un S.O. a 64 bit? Le prestazioni generali del notebook dovrebbeero migliorare notevolmente col sistema a 64 bit nell'utilizzo normale? (no grafica con il cad o 3d) Grazie per l'attenzione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Come suggerito per il punto 1 e 2 .
Per la ram che hai, osisa 3 Gb per un W7 a 32 bit andrebbe bene, per W7 a 64 bit, anche se la stessa Microsoft dice che bastano anche solo 2 Gb, sarebbe meglio averne 4 Gb ![]() Un saluto ha HoFatto ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
|
Grazie dei consigli innanzitutto.
Riguardo l'AHCI ho controllato tra le opzioni del BIOS e non è presente. Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene? Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
|
domanda riguardo l'ahci
nel bios non noto opzioni relative all'ahci, ma è possibile che c'entri con l'opzione sata native mode: enable/disabled? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No non c'entra, che io sappia deve essere specificatamente scritto IDE / AHCI / RAID, e si trova sotto la voce "SATA controller" o simile.
Se non c'è non è grave comunque, vorrò dire che rimarrai in modalità IDE.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
|
si, nel bios non ho questa possibilita di scelta. La cosa strana è che nella lista dei dispositivi hardware, tra i controller del disco rigido, c'è anche L'AHCI e ho pure aggiornato il driver... molto strano. Siccome stavo pensando come scritto sopra, di mettere un hd ssd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Per l' Ahci, se il disco è sata e hai l' opzione che hai detto sata > enable/disable, sarà quella l' opzione da settare .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.