Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 17:10   #1
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
Compaq 6720s, windows7 a 64 bit??

Ciao a tutti, possiedo un Compaq 6720s di circa 5 anni e mezzo, con hd 120 gb, 3 gb di ram e processore intel core duo 2 T5270 da 1.4 ghz a 64 bit.

Quando lo comprai di seconda mano disinstallai windows xp professional e installai windows 7 ultimate 32 bit.
Volendo ora rinnovarlo un po, vi chiedo:

1) Avendo un controller SATA1 per l'hd, posso installare un SSD sata3 sapendo che ovviamente non lo sfrutterei al 100% in fatto di velocità, ma ci potrebbero essere problemi sul fatto che non venga riconosciuto?

2) Avendo un processore dual core a 64 bit, per sfruttarne al meglio le prestazioni, non sarebbe meglio installare windows7 64 bit?
E' un problema se ho 'solo' 3 gb di ram con un S.O. a 64 bit?
Le prestazioni generali del notebook dovrebbeero migliorare notevolmente col sistema a 64 bit nell'utilizzo normale? (no grafica con il cad o 3d)

Grazie per l'attenzione.
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:20   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
1) Avendo un controller SATA1 per l'hd, posso installare un SSD sata3 sapendo che ovviamente non lo sfrutterei al 100% in fatto di velocità, ma ci potrebbero essere problemi sul fatto che non venga riconosciuto?
L'SSD in SATAI funzionerà lo stesso; unica nota, oltre al fatto come dici della limitazione nelle prestazioni, penso che dato l'hardware datato possa essere impossibile abilitare l'AHCI da BIOS, passaggio importante, anche se non fondamentale, per il funzionamento ottimale dell'SSD;

Quote:
2) Avendo un processore dual core a 64 bit, per sfruttarne al meglio le prestazioni, non sarebbe meglio installare windows7 64 bit?
E' un problema se ho 'solo' 3 gb di ram con un S.O. a 64 bit?
Nessun problema, personalmente con 3GB di RAM o più consiglio sempre versioni a 64bit;

Quote:
Le prestazioni generali del notebook dovrebbeero migliorare notevolmente col sistema a 64 bit nell'utilizzo normale?
Non credo che noteresti differenze
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 12:47   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Come suggerito per il punto 1 e 2 .

Per la ram che hai, osisa 3 Gb per un W7 a 32 bit andrebbe bene, per W7 a 64 bit, anche se la stessa Microsoft dice che bastano anche solo 2 Gb, sarebbe meglio averne 4 Gb

Un saluto ha HoFatto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:27   #4
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
Grazie dei consigli innanzitutto.

Riguardo l'AHCI ho controllato tra le opzioni del BIOS e non è presente.
Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene?

Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit.
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 15:53   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene?
Io ho dei vecchi portatili core2duo che hanno 3GB di RAM e Win 7 64 bit gira tranquillamente, nessun problema, e nessuna differenza dal precedente Win7 32bit.

Quote:
Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit.
In teoria si, dovrebbero essere diversi, comunque se il tuo portatile non è ufficialmente supportato per il 64bit, direi che ti conviene restare sul 32bit visto che all'atto pratico non noteresti differenze. Sarebbe rischioso installare una versione a 64bit sapendo che forse alcuni driver non sono compatibili/disponibili
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 16:58   #6
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
domanda riguardo l'ahci

nel bios non noto opzioni relative all'ahci, ma è possibile che c'entri con l'opzione

sata native mode: enable/disabled?
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:06   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No non c'entra, che io sappia deve essere specificatamente scritto IDE / AHCI / RAID, e si trova sotto la voce "SATA controller" o simile.

Se non c'è non è grave comunque, vorrò dire che rimarrai in modalità IDE.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:36   #8
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
si, nel bios non ho questa possibilita di scelta. La cosa strana è che nella lista dei dispositivi hardware, tra i controller del disco rigido, c'è anche L'AHCI e ho pure aggiornato il driver... molto strano. Siccome stavo pensando come scritto sopra, di mettere un hd ssd...
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:40   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 20:28   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Alan279 Guarda i messaggi
Grazie dei consigli innanzitutto.

Riguardo l'AHCI ho controllato tra le opzioni del BIOS e non è presente.
Per il resto, beh diciamo che a meno di un uso davvero intenso, tipo: 5-6 finestre aperte + posta elettronica + due streaming, non noterei differenze tra 32 e 64 bit e se proprio volessi il 64bit sarebbe meglio aggiungerci 1gb di ram per arrivare a 4 gb dico bene?
Per la ram puoi anche tenere 3 Gb, dipende l' uso che uno ne fa

Quote:
Originariamente inviato da Alan279 Guarda i messaggi
Riguardo i drivers per le periferiche, nel caso usassi il 64bit, non essendo previsti per win7 64 bit da parte di hp, ho aggiornato il driver per la grafica integrata intel 965 e nel sito intel da dove l'ho scaricato fa intendere che questo driver è utilizzabile sia per i 32 che per i 64 bit... possibile? Pensavo che i drivers a 32 bit fossero ben diversi da quelli a 64 bit.
Se il sito dice che sono campatibili, potresti provare, comunque se non c'è molto differenza puoi anche tenere il 32 bit

Per l' Ahci, se il disco è sata e hai l' opzione che hai detto sata > enable/disable, sarà quella l' opzione da settare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 08:56   #11
Alan279
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il BIOS è aggiornato all'ultima versione ?
Si ho verificato ed è aggornato, non trattandosi di un notebook molto moderno ovviamente poi non hanno rilasciato ulteriori version ne di bios ne di drivers.
Alan279 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v