Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 14:13   #1
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
consigli OC leggero phenomII 955BE

salve, cerco consigli su come provare (da dove iniziare) a fare un OC leggero sul mio processore.

sistema in firma.
grazie
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 13-02-2014 alle 14:15.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 22:06   #2
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Ciao, parlo per esperienza personale, dovresti raggiungere i 3.9/4.0 ghz solo salendo di moltiplicatore...

Se vuoi qui c'è la Guida Ufficiale

per prima cosa scarica hardware monitor, cpu-z, e intel burn test

anche se abbiamo mobo diverse e alcune voci potrebbero differire, io proverei così:
BIOS

M.I.T
cpu clock ratio 200x19/19.5
system voltage control -manual
NB voltage control 1.200v
CPU NB/VID Control 1.45v
CPU Voltage Control 1.45v
tutto il resto in automatico

poi vai su advanced bios settings
C'n'Q disabled
C1E Support disabled
Load Line Calibration,se ce l hai, enabled

poi lanci 10 cicli di intel burn test su maximun o very high tenendo d occhio la temperatura con hardware monitor NB:se vedi che raggiungi o superi i 62° sul processore stoppa il test per precauzione

se, invece, passi il test puoi pensare di aumentare di uno step il moltiplicatore tipo 200x20

prova e magari fai degli screen..
.....
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 22:28   #3
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il voltaggio NB nn ho mai avuto bisogno di toccarlo con i BE e quello del cpu/nb mi sembra esagerato, inoltre é meglio alzare il vcore quando serve che sparalo al massimo per poi vedere dove si arriva:


con voltaggio nb default e quello cpu/nb a 1,275.

PS
disabilitare il CnQ significa rinunciare ad ogni forma di risparmio energetico, quindi in daily meglio lasciarlo attivo o in alternativa usare k10stat (io ho sempre preferito quest'ultimo)

ciauz

Ultima modifica di isomen : 16-02-2014 alle 10:45.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 10:31   #4
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
io pensavo che bastasse alzare solo il moltiplicatore.

esempio, per portarlo da 3.2 a 3.6 puo andar bene che alzo solo il moltiplicatore?

non mi piace l'idea di disabilitare il CnQ.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 10:51   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
io pensavo che bastasse alzare solo il moltiplicatore.

esempio, per portarlo da 3.2 a 3.6 puo andar bene che alzo solo il moltiplicatore?

non mi piace l'idea di disabilitare il CnQ.
Per i 3,6 potrebbe anche bastarti, nn ti resta che provare se rimane stabile... infatti il CnQ va disabilitato solo se al suo posto usi K10stat, altrimenti é da tenere attivo... ma overclock e risparmio energetico sono 2 cose diverse.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v