|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Scelta nuovo macbook
Salve, dovrei comprare circa a Gennaio massimo Febbraio dovrei prendermi un macbook.
Non lo prendo come mac secondario ma per sostituire l'imac 20" early 2009. L'uso che ne farei sarebbe questo: Università facoltà di chimica (al momento frequento l'ultimo anno delle superiori). Photoshop (a livello amatoriale). Film, musica, foto. E soprattutto registrazioni audio, quindi collegato a scheda audio esterna (con programma pro tools e logic pro) Poi ovviamente classico uso. Con il mac ci giocherei poco o niente. La cosa essenziale è che abbia una buona autonomia in un secondo momento sarà collegato ad un monitor esterno quando sono a casa, con tastiera e mouse senza fili. Quello che voglio sapere è quale modello più si adatta alle mie esigenze.... se conviene prendere un modello nuovo o andare sull'usato. Ringrazio in anticipo per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
come prima cosa, ti suggerisco di informarti bene su quali programmi dovrai usare nella facoltà da te scelta e se ne esiste una versione per Mac OS X.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
quoto bio.hazard.
Ok volere il Mac, ma se necessiti di un applicativo windows, come minimo devi preventivare che riesca a far girare una macchina virtuale, e magari che ti serva molto spazio sull'hard disk, quindi il AIR secondo me sarebbe già tagliato fuori. Poi altra cosa, forse non è un problema, ma qual'è il budget? se non puoi superare i 1500€ scordati qualsiasi 15". quindi la scelta sarebbe il 13" base o l'Air con più memoria RAM. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
hahaha ho scritto tutto, tranne che prenderei un macbook pro non air.
per lo spazio non c'è problema, dato che ho già un hd da 2,5" thunderbolt. e poi il macbook ha il lettore card, quindi il problema spazio non sussiste... Per il budget, circa 1500 massimo massimo 1700. Il 15 pollici l'ho considerato per il fatto dello schermo più grande... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
stavo guardando adesso e ho visto la possibilità oltre allo sconto studenti, della rateizzazione in 12 mesi. Secondo voi è conveniente come metodo di pagamento ? e quali sono le condizioni ?
Ps ho visto che dura fino al 10 di gennaio, secondo voi dopo tale data non sarà più possibile prenderlo a rate con tan e taeg allo 0% ? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
il tasso zero sui finanziamenti viene offerto da Apple più volte durante l'anno, di solito, quindi l'occasione ricapiterà sicuramente.
guarda comunque che per concedere il finanziamento vogliono la busta paga (se lavoratore dipendente) o la dichiarazione dei redditi (se lavoratore autonomo), cose delle quali tu dubito disponga, stando a quanto dici... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Come hard disk esterno ho un buffalo che può essere collegato anche tramite usb. Per il finanziamento posso intestarlo o a mia mamma (proprietaria d'azienda) opure a mio papà (dipendente). Io faccio lavori saltuari e a tempo determinato quindi non posso prenderlo in prima persona.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Riuppo, per chiedere se è possibile quello che mi ha detto un addetto presso un rivenditore apple. Mi ha consigliato invece di prenderlo con sconto studente, di prenderlo (dato che mia mamma ha partita iva), appunto prenderlo e scaricare l'iva e fare l'opzione a tasso zero. Secondo voi è cosa fattibile ?
Ultima modifica di 51133luca : 24-12-2013 alle 12:41. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
|
Quote:
Senza nemmeno pensarci Education. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
|
Come mai no partita iva ? non risparmierei con la detrazione ?
Chiedo, perché appunto del apple reseller, mi è stato proposto di prenderlo con partita iva e a rate a tasso 0, dicendomi che il modello da 1529 lo pagherei con la detrazione 1253 circa. Ultima modifica di 51133luca : 25-12-2013 alle 10:26. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.




















