Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2013, 09:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...020_49177.html

Anche TDK si aggiunge al coro dei produttori che promettono capienze per gli hard disk di gran lunga superiori rispetto a quelle disponibili attualmente, sfruttando nuove tecnologie di archiviazione dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 09:29   #2
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
10GB nel 2014 non va bene lo stesso? :-)
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 09:38   #3
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6836
Si infatti. 10 anni fa compravo hd da 250-320 gb a 60-70 euro, non mi sembra che abbiamo fatto decisi passi in avanti lato hd.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 09:40   #4
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Form factor: 10''.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 09:57   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Direi abbastanza in ritardo con quelle che erano le previsioni di neppure tanto tempo fa (click).

L'uso della tecnologia HAMR avrebbe dovuto portare velocemente ad un aumento delle capienze, ma a quanto pare il mercato ha deciso diversamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 10:09   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8968
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Si infatti. 10 anni fa compravo hd da 250-320 gb a 60-70 euro, non mi sembra che abbiamo fatto decisi passi in avanti lato hd.
ora... dai, 10 anni fa era grassa se avevi un HD a 4 piatti per ottenere un 320gb su controller ATA!.. i passi sono stati fatti, su un piatto da 3,5 ci metti su 1000 GB! su un piatto! non è per niente male!se fra 10 anni ne metteremo 10TB sul solito piatto... credo che sia più che nella norma.

(terzo conflitto mondiale, papa nero, invasioni aliene escluse.. ovviamente..!) (Ah! giusto... il meteorite... quasi lo dimenticavo..)
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 10:13   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8968
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Direi abbastanza in ritardo con quelle che erano le previsioni di neppure tanto tempo fa (click).

L'uso della tecnologia HAMR avrebbe dovuto portare velocemente ad un aumento delle capienze, ma a quanto pare il mercato ha deciso diversamente.
i i primi sample nel 20
ma sicuramente ci sarà nel tempo, se avranno pronti i primi sample nel 2015, non vedranno l'ora di iniziare a vendere questa tecnologia... all'inizio farà un po' acqua, poi verrà affinata.... non credo che passeremo da avere dischi da 4 TB massimo ad averne 40 in un mese! sarà graduale... come è sempre stato...
Anche perchè se il mercato vuole adottare il 4K... sarà bene si diano una mossa ad aumentare le capacità degli HD!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 10:39   #8
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
le previsioni dei produttori di hard disk sono le uniche cose che valgono meno delle promesse pre-elettorali dei politici
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 10:39   #9
carini
Junior Member
 
L'Avatar di carini
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Como
Messaggi: 19
riduzione della coercitività del supporto ...

Sarà ... ma per me fa rima con "maggiore evanescenza".
carini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 10:57   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
con tutta la buona volontà ma se nn trovano un modo per aumentare non dico la random read perchè tanto li con gli ssd oramai... ma la velocità di trasferimento di picco sequenziale siamo fregati...

per fare un check completo dello scan della superficie ci vogliono 10 e passa ore...

per tutte le operazioni di upgrade di un banale nas da 4 dischi da 2 tb a 4 tb ogni disco tra migrazione dei raid, check di superficie e cavoli vari ho dovuto tenere il nas continuamente attivo per quasi una settimana

ho adibito il soggiorno infatti solo per questo lavoro...

fortunatamente è venuto bene ma troooooooppo tempo.. se arriviamo a 20 - 40 tb sempre con 200MB/s di picco Scaffale...

nel 2020 sempre che esista ancora qualcosa di simile a quello che usiamo oggi 40 tb saranno ampiamente venduti come taglio di un ssd
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 15-10-2013 alle 11:00.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 11:04   #11
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
si si 40 tera pensate prima a fare i due tera da 2.5 in altezza standard che non c'è ancora arrivato nessuno
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 11:06   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Direi abbastanza in ritardo con quelle che erano le previsioni di neppure tanto tempo fa (click).

L'uso della tecnologia HAMR avrebbe dovuto portare velocemente ad un aumento delle capienze, ma a quanto pare il mercato ha deciso diversamente.
eh sai come è tra inondazione... costi di rimessa in opera, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, ... ehm scusate mi si era incantata la tastiera...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 11:31   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Direi abbastanza in ritardo con quelle che erano le previsioni di neppure tanto tempo fa (click).

L'uso della tecnologia HAMR avrebbe dovuto portare velocemente ad un aumento delle capienze, ma a quanto pare il mercato ha deciso diversamente.
Il fatto è che mancano killer application per commoditizzare queste capienze, che sarebbero già raggiungibili attualmente (a costi fuori mercato).
I datacenter sicuramente si avvantaggerebbero di dischi del genere, ma non riescono a motivare i produttori negli investimenti produttivi necessari.

Siamo arrivati a un punto in cui qualsiasi capienza ragionevolmente utile anche al più pro del prosumer può essere raggiunta con due hard disk per i dati (vorrei capire chi necessita di più di 8 tb di spazio senza avere una ditta).

i 4k sono semplicemente fuffa per spingere il rinnovo tecnologico e i consumi, il delta qualitativo è molto più flebile rispetto al passaggio da 576p a 1080p. Per carità, non voglio fare il luddista e mi piacerebbe prendesse piede il 4k o anche l'8k, ma secondo me l'adozione sarà moooooolto lunga (e nel frattempo la maggior parte delle trasmissioni gratuite sono ancora a 576p, i canali fanno confusione coi rapporti, trasmettono in 4:3 contenuti pensati a 16:9 e viceversa, le trasmissioni a 60hz sono un miraggio che io sappia, insomma ce ne sono di margini prima ancora del 4k). Quindi, mancando una killer application che possa spingere verso economie di scala, penso che rimarremo molto facilmente ad hard disk da massimo 8tb.
E nel frattempo il costo per gb della memoria a stato solido cala... potrebbe facilmente sorpassarlo nel corso dei prossimi 10 anni, rendendo la tecnologia a disco obsoleta.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 13:02   #14
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
bha a mio parere a livello di consumo generico un terabyte è più che abbastanza e secondo me c'è stato un rallentamento anche perché in fondo non è che fosse così necessario. mentre in altri tempi arrivare al giga e svariati giga è stata una necessità per l'installazione stessa delle applicazioni, oggi è diventata solo una necessità di archivio, tutto sommato limitata nell'utenza. se poi ti si rompe un HD da 20 terabyte c'è davvero da mettersi a piangere.

diciamo che secondo me non c'è una necessità impellente, gli investimenti sono andati verso gli ssd, e c'è un boom per le soluzioni per tablet e smartphone che hanno necessità diverse, piuttosto che desktop e portatili a cui il mercato sta voltando le spalle.

una rete efficiente poi ridimensiona ampiamente la necessità di storage a mio avviso, nell'ambito casalingo.
direi che sono comunque soluzioni destinate al professionismo e alle infrastrutture informatiche, piuttosto che all'hd del pc.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 13:57   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4040
"Hey Giovanni, guarda che bell'HD da 40Tera che ho qui! C'ho meso tutta la mia collezione di film e di musica. E ci sta ancora qualcosina"
"Bello, fai un po vedere... oppsss... m'è scappato di man..." Crash.

Aumento del tasso di omicidi in vista :-D
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 14:33   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
eh sai come è tra inondazione... costi di rimessa in opera, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, cartello sui prezzi, ... ehm scusate mi si era incantata la tastiera...
ma LOL

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 16:22   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Per la velocità non è un problema, a parità del numero di dischi, di velocità di lettura e della grandezza dei dischi, se aumentano i dati immagazzinabili aumenta anche la velocità di lettura
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:26   #18
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Vabbè la questione non è tanto i 40 tb ma almeno che si incominci a crescere. La capienza non è mai troppa . Con tutti i media in digitale volendo si riempie qualsiasi cosa non vedo il problema. Un appassionato di film\serie tv audio video in generale ci mette poco. Basta avere una telecamera digitale hd e se la si usa, pensate a quanta roba che si ha esigenza di archiviare (basta avere un figlio che tra nascita a quando si sposerà ai voglia a filmare) bk bluray serie tv migliaia di puntate di serie tv in HD ecc poi i 4k insomma forse tranne che determinati settori penso che la capienza sia più utile ad un casalingo che ad una ditta :-)
Io sto in uno studio commerciale e abbiamo archivi di ditte in linea dal 1998 e attualmente sto provando con un ssd 128gb!
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:43   #19
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
boh, io tra foto e filmati miei ne ho poco più di 21mila e al momento arrivo a circa 140GB

certo però è vero che io non faccio alcun "backup" dei miei film originali dvd/br, ecco forse in quel caso qualche TB mi servirebbe

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 13:00   #20
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Nel 2020 potrebbero anche scoprire chissa' cosa, tipo hard disk semi-organici, e avere dischi da 5 petoby petabyte...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1