Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2013, 08:17   #1
iacoposk8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
proteggersi dai fulmini

Ciao a tutti! vorrei crearmi un serverino domestico che dovrà rimanere sempre acceso. prima o poi capiterà che ci sarà un temporale e io non sarò a casa per spegnere il server.
Ho paura che mi si possa bruciare qualcosa del server, ma ancora di più l'hard disk; eiste qualcosa che mi possa proteggere dai fulmini? magari un particolare ups o fusibile... o mi devo prendere un parafulmini, non so, qualsiasi cosa, grazie
iacoposk8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 08:45   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
hai un impianto elettrico a norma, con messa a terra e salvavita, a casa?
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 09:49   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da iacoposk8 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! vorrei crearmi un serverino domestico che dovrà rimanere sempre acceso. prima o poi capiterà che ci sarà un temporale e io non sarò a casa per spegnere il server.
Ho paura che mi si possa bruciare qualcosa del server, ma ancora di più l'hard disk; eiste qualcosa che mi possa proteggere dai fulmini? magari un particolare ups o fusibile... o mi devo prendere un parafulmini, non so, qualsiasi cosa, grazie
Un fulmine, per definizione è una cosa non determinabile a priori, non puoi sapere dove cadrà e che potenza scaricherà...

Da qui scegliere le protezioni da applicare diviene solo un fattore di quanti soldi hai da spenderci sopra !

Comunque spegnere semplicemente il computer, non lo protegge, dato che i fulmini possono arrivare anche tramite la rete o tramite il telefono, per avere una protezione ideale, andrebbe scollegato fisicamente ( staccare i fili ) dalla linea elettrica / rete / telefono e posto all'interno di una gabbia di faraday http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday che protegge chi sta al suo interno dalle scariche elettriche:
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 09:59   #4
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Vero che spegnere il computer non porta benefici visto che le prese classiche sono bipolari e come chiudiamo un interruttore blocchiamo solamente un filo dei due che porta la corrente, quindi la scarica cammina e arriva dove vuole! Per questo esistono gli interruttori a ciabatte con pulsante on-off che scollegano a entrambi i poli la corrente. Quindi si sta già più sicuri, poi ovvio se il computer è attaccato con il cavo Ethernet che è collegato a sua volta al router sempre acceso dove c'è anche la linea telefonica..beh un po' di rischio c'è, ma bisogna avere una sfiga immane!

Accertati che nella tua zona ci sia un parafulmine (da me per questo verso sono coperto) poi come ti hanno già detto vedi l'impianto, che se a norma dovresti avere il salvavita anche se non è detto che ti salva in toto. Io ad esempio per uno sbalzo eccessivo di corrente dopo un fulmine ho bruciato un hard disk..(parliamo di una 10ina di anni fa). Ora se non erro anche gli alimentatori dei pc hanno un controllo contro gli sbalzi di corrente!

Per il resto non ti so dire, non sono molto ferrato
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 10:14   #5
iacoposk8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
l'impianto è a norma e ha anche il salvavita, ma qualche anno fa mi si è bruciato un alimentatore comunque, il salvavita non ha funzionato ma con l'assicurazione sono riuscito a farmelo sostituire gratis... il problema sarebbe peri dati sull'hardisk...

ma chi gestisce server grossi come si protegge da questo problema?
mettendo caso che ho un grosso budget?
iacoposk8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 10:31   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da iacoposk8 Guarda i messaggi
l'impianto è a norma e ha anche il salvavita, ma qualche anno fa mi si è bruciato un alimentatore comunque, il salvavita non ha funzionato ma con l'assicurazione sono riuscito a farmelo sostituire gratis... il problema sarebbe peri dati sull'hardisk...

ma chi gestisce server grossi come si protegge da questo problema?
mettendo caso che ho un grosso budget?
Il salva vita, non è una salva computer !

Interviene solamente quando rileva che tra la corrente che scorre sui due fili vi è una differenza maggiore di 0.03A , segno che una parte della corrente va in "dispersione" !

Non ha alcun effetto sui fulmini !

Le aziende che hanno macchine "mission critical", ovvero che non devono assolutamente fermarsi, spendono cifre astronomiche per proteggerli da sbalzi e mancanze di tensione, cose assolutamente inaffrontabili da una persona normale.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 10:33   #7
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da iacoposk8 Guarda i messaggi
mettendo caso che ho un grosso budget?
non serve un grosso budget, con pochi euro ti proteggi da molte altre disgrazie oltre ai fulmini



__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 10:58   #8
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
non serve un grosso budget, con pochi euro ti proteggi da molte altre disgrazie oltre ai fulmini



La nonna te lo regala

Comunque, stando in tema: avendo un parafulmini dei vigili del fuoco in 100 metri in linea d'aria riesce ad evitare che mi ritrovi faccia a faccia con il fulmine dentro la camera?
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 11:16   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da kajinnn Guarda i messaggi
La nonna te lo regala

Comunque, stando in tema: avendo un parafulmini dei vigili del fuoco in 100 metri in linea d'aria riesce ad evitare che mi ritrovi faccia a faccia con il fulmine dentro la camera?
E' come dire:

Un vicino di casa ha l'antifurto, posso star tranquillo per i ladri ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 11:27   #10
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' come dire:

Un vicino di casa ha l'antifurto, posso star tranquillo per i ladri ?
Ma il parafulmini non dovrebbe indirizzare li il lampo? Te lo chiedo proprio perché non me capisco una beata fava e vorrei saperne di più
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 13:04   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da kajinnn Guarda i messaggi
Ma il parafulmini non dovrebbe indirizzare li il lampo? Te lo chiedo proprio perché non me capisco una beata fava e vorrei saperne di più
Come detto il fulmine è un entità imprevedibile...

Sceglie in una frazione di secondo la strada più breve per raggiungere la terra, e il percorso che sceglierà e la potenza che scaricherà la si conoscerà soltanto dopo che è avvenuto...
Precisato questo, e quindi in linea puramente teorica, se il fulmine è particolarmente potente, il suo effetto viene sentito anche nelle vicinanze...

Ci fu una persona che venne colpita 14 volte da un fulmine e si suicidò perchè non ne poteva più...
I motivi percui questo accadeva, sono ignoti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 16:25   #12
iacoposk8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 28
ma quindi non posso fare proprio nulla? nemmeno tentare di abbassare il rischio?
iacoposk8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 07:29   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da iacoposk8 Guarda i messaggi
ma quindi non posso fare proprio nulla? nemmeno tentare di abbassare il rischio?
Le prese filtrate...

Costano poco ed offrono una protezione di base.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v