Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2013, 12:36   #1
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Scheda madre rotta, temporale o sfortuna?

Un mesetto fa, dopo un temporale mi sono ritrovato con la scheda madre rotta(funzionavano le ventole ma nessun bit o altri output al monitor) e con il router adsl che non si collegava più a internet.

La cosa strana è che il pc era spento ed erano accesi solo router e monitor collegati ad una multipresa e questa collegata ad un ups APC Back-ups pro 1000.
Per cui il mio pc è così cablato:

-gruppo di continuità collegato direttamente al pc ed al monitor.
-al gruppo di continuità è collegata una ciabbatta multipresa della trust su cui sono collegati il router adsl, una stampante a getto d'inchiostro e una multifunzione a getto d'inchiostro.

Al momento del temporale, era acceso solo il router, il pc era spento ma con il tasto on sull'alimentatore.

Un amico tecnico ha fatto l'ipotesi che un fulmine abbia colpito casa e si sia trasmesso attraverso il doppino telefonico collegato al router e la carica elettrica abbia danneggiato anche il pc perché collegato tramite cavo di rete.

Scusate per la spiegazione non tecnica dell'accaduto ma non conosco la terminologia esatta. Il fatto è molto strano e non capisco se l'ups sia inefficace nonostante abbia cambiato lo scorso anno le batterie o il mio impianto elettrico è da rivedere.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 13:28   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Un amico tecnico ha fatto l'ipotesi che un fulmine abbia colpito casa e si sia trasmesso attraverso il doppino telefonico collegato al router e la carica elettrica abbia danneggiato anche il pc perché collegato tramite cavo di rete.
Non sei il primo a cui accadono queste cose...succede che un fulmie si scarichi sull'impianto telefonico colpendo il modem/router...secondo me il tuo amico tecnico ci ha preso, a molti a cui si è fulminato il router è successo questo problema, e cioè che le schede di rete collegate tramite cavo LAN si siano bruciate e in casi estremi, l'intera scheda madre ne abbia risentito.


Quote:
Il fatto è molto strano e non capisco se l'ups sia inefficace nonostante abbia cambiato lo scorso anno le batterie o il mio impianto elettrico è da rivedere.
L'UPS purtroppo non c'entra niente..lui previene che un blackout faccia spegnere di colpo gli apparecchi che sono collegati alla rete elettrica, e in più previene eventuali danneggiamenti dovuti a sbalzi di tensione della rete elettrica di casa.

Ma il tuo caso è diverso, ammettendo la premessa: lo sbalzo di tensione non è avvenuto sulla rete elettrica ma su quella telefonica, e si è propagato lungo il cavo LAN, che non ha nulla a che fare con nessuna spina di casa . Quindi non avrebbe comunque potuto far nulla, a meno che non avesse anche il filtro per la presa del telefono (alcuni ce l'hanno).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 14:42   #3
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non sei il primo a cui accadono queste cose...succede che un fulmie si scarichi sull'impianto telefonico colpendo il modem/router...secondo me il tuo amico tecnico ci ha preso, a molti a cui si è fulminato il router è successo questo problema, e cioè che le schede di rete collegate tramite cavo LAN si siano bruciate e in casi estremi, l'intera scheda madre ne abbia risentito.




L'UPS purtroppo non c'entra niente..lui previene che un blackout faccia spegnere di colpo gli apparecchi che sono collegati alla rete elettrica, e in più previene eventuali danneggiamenti dovuti a sbalzi di tensione della rete elettrica di casa.

Ma il tuo caso è diverso, ammettendo la premessa: lo sbalzo di tensione non è avvenuto sulla rete elettrica ma su quella telefonica, e si è propagato lungo il cavo LAN, che non ha nulla a che fare con nessuna spina di casa . Quindi non avrebbe comunque potuto far nulla, a meno che non avesse anche il filtro per la presa del telefono (alcuni ce l'hanno).
Grazie per la spiegazione, professionalmente esaustiva.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2013, 17:22   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' un piacere

Mediamente -da quanto ho visto- è più facile che il danno si propaghi alla scheda madre se si usano cavi con doppia schermatura, cioè quelli con i connettori finali in metallo:



In questo caso il cavo è si meno soggetto ad interferenze esterne, ma quando succedono questi imprevisti trasferisce la scarica alla scocca della scheda madre, rendendo anche gli altri componenti più vulnerabili.

Invece cavi a singola schermatura in genere sono meno soggetti a questi problemi, ma comunque è capitato anche con quelli
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 08:21   #5
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E' un piacere

Mediamente -da quanto ho visto- è più facile che il danno si propaghi alla scheda madre se si usano cavi con doppia schermatura, cioè quelli con i connettori finali in metallo:



In questo caso il cavo è si meno soggetto ad interferenze esterne, ma quando succedono questi imprevisti trasferisce la scarica alla scocca della scheda madre, rendendo anche gli altri componenti più vulnerabili.

Invece cavi a singola schermatura in genere sono meno soggetti a questi problemi, ma comunque è capitato anche con quelli
Allora, prima di un temporale, farò gli scongiuri
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 21:00   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh più semplicemente in futuro -come faccio di solito io- meglio scollegare il cavo di rete, così da evitare danni del genere...sui miei fissi, protetti da UPS, ho montato anche una scheda WIFI per ognuno, così quando c'è veramente brutto tempo ma serve poter andare su internet, scollego il cavo LAN e vado di wireless...così con una scheda da 10€ si risolve un problema che può causare danni ben più ingenti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 11:10   #7
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh più semplicemente in futuro -come faccio di solito io- meglio scollegare il cavo di rete, così da evitare danni del genere...sui miei fissi, protetti da UPS, ho montato anche una scheda WIFI per ognuno, così quando c'è veramente brutto tempo ma serve poter andare su internet, scollego il cavo LAN e vado di wireless...così con una scheda da 10€ si risolve un problema che può causare danni ben più ingenti.
Grazie del suggerimento. L'altro giorno ho collegato il cavo di rete all'ups ed un altro dall'ups al router. Per lei sono protetto o il pericolo è sempre nel cavo telefonico?

Questo è il mio ups:

http://www.apc.com/resource/include/...CountryCode=IT
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.

Ultima modifica di ningos : 14-08-2013 alle 11:12.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v