|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
|
Scheda madre rotta, temporale o sfortuna?
Un mesetto fa, dopo un temporale mi sono ritrovato con la scheda madre rotta(funzionavano le ventole ma nessun bit o altri output al monitor) e con il router adsl che non si collegava più a internet.
La cosa strana è che il pc era spento ed erano accesi solo router e monitor collegati ad una multipresa e questa collegata ad un ups APC Back-ups pro 1000. Per cui il mio pc è così cablato: -gruppo di continuità collegato direttamente al pc ed al monitor. -al gruppo di continuità è collegata una ciabbatta multipresa della trust su cui sono collegati il router adsl, una stampante a getto d'inchiostro e una multifunzione a getto d'inchiostro. Al momento del temporale, era acceso solo il router, il pc era spento ma con il tasto on sull'alimentatore. Un amico tecnico ha fatto l'ipotesi che un fulmine abbia colpito casa e si sia trasmesso attraverso il doppino telefonico collegato al router e la carica elettrica abbia danneggiato anche il pc perché collegato tramite cavo di rete. Scusate per la spiegazione non tecnica dell'accaduto ma non conosco la terminologia esatta. Il fatto è molto strano e non capisco se l'ups sia inefficace nonostante abbia cambiato lo scorso anno le batterie o il mio impianto elettrico è da rivedere.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Ma il tuo caso è diverso, ammettendo la premessa: lo sbalzo di tensione non è avvenuto sulla rete elettrica ma su quella telefonica, e si è propagato lungo il cavo LAN, che non ha nulla a che fare con nessuna spina di casa . Quindi non avrebbe comunque potuto far nulla, a meno che non avesse anche il filtro per la presa del telefono (alcuni ce l'hanno).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un piacere
![]() Mediamente -da quanto ho visto- è più facile che il danno si propaghi alla scheda madre se si usano cavi con doppia schermatura, cioè quelli con i connettori finali in metallo: ![]() In questo caso il cavo è si meno soggetto ad interferenze esterne, ma quando succedono questi imprevisti trasferisce la scarica alla scocca della scheda madre, rendendo anche gli altri componenti più vulnerabili. Invece cavi a singola schermatura in genere sono meno soggetti a questi problemi, ma comunque è capitato anche con quelli ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
|
Quote:
![]()
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh più semplicemente in futuro -come faccio di solito io- meglio scollegare il cavo di rete, così da evitare danni del genere...sui miei fissi, protetti da UPS, ho montato anche una scheda WIFI per ognuno, così quando c'è veramente brutto tempo ma serve poter andare su internet, scollego il cavo LAN e vado di wireless...così con una scheda da 10€ si risolve un problema che può causare danni ben più ingenti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
|
Quote:
Questo è il mio ups: http://www.apc.com/resource/include/...CountryCode=IT
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock. Ultima modifica di ningos : 14-08-2013 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.