|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
Continue schermate blu
salve a tutti,
mio zio ha un pc assemblato con mobo asus m2n-vm/s, 8gb ram, 1tb hd, cpu Athlon 64 X2 6000+ (3.1 GHz), scheda video geforce 9300 gs, so win vista 64; lo usa per foto e video. Dopo poco più di un anno un bel giorno il pc non si è più avviato, premendo il pulsante di accensione si accendeva il led di alimentazione ma non succedeva nulla (temevo un problema alla mobo), visto che era in garanzia l'ho fatto riparare, il centro riparazione ha formattato l'hd (senza nemmeno avvisarmi, per fortuna avevo fatto una copia) ma non ha detto cosa ha sostituito o fatto, fatto sta che il pc era tornato a funzionare. Dopo circa 3 mesi dalla riparazione il problema si è ripresentato (stesso modo) ma ormai la garanzia era scaduta, allora mio zio ha provato a togliere 1 banco di ram (sono 4 da 2gb) e il pc ha ripreso a funzionare. Un mesetto fa mi chiama e mi dice che il pc non va bene, continue schermate blu senza un motivo apparente e me lo porta. Quindi ho fatto un po' di prove ma non ho ancora scoperto il motivo (a parte la mia prima ipotesi di rottura mobo), le prove che ho fatto sono: staccare tutto e provare solo con mobo cpu hd e 1 modulo ram bsod nuovo alimentatore con cpu 2ndo modulo ram hd bsod nuovo alimentatore, nuova ram, scheda video integrata nella mobo e cpu bsod nuovo alimentatore nuova ram scheda video integrata hd formattato cpu bsod non posso provare altro (non ho un amd o una scheda madre am2) quindi non so che pensare, dopo un po' che uso il pc (possono essere 5 minuti come 30) il pc fa bsod, ho cambiato anche la pasta termoconduttiva, stessa cosa... sapete a che temperature può arrivare la cpu? l'unica cosa che ho notato è che il dissipatore (cooler master base tutto di alluminio) scalda e la cpu arriva agli 80 (forse anche di più) sapete darmi qualche dritta o qualche consiglio su prove da fare? attendo grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ossia tu hai provato un banco alla volta o un solo banco di ram quando dici > "staccare tutto e provare solo con mobo cpu hd e 1 modulo ram bsod" Poi hai fatto come seconda prova questa > "nuovo alimentatore con cpu 2ndo modulo ram hd bsod" Hai provato con il nuovo alimentatore il secondo banco di ram giusto ? E gli altri 3 ? Se hai 4 banchi da 2 Gb l'uno come hai detto . Poi la terza prova hai messo la nuova ram : ma un banco solo o tutti e quattro nuovi ? Fai girare HD Tune frreware e posta la schermata che non sia troppo grande eh ![]() Cosi dicasi per CrystalDiskInfo . Le ventole girano bene ? C'è polvere in questo pc assemblato, quindi dovrebbe essere un fisso ? In più se riesci posta qualche schermata blue leggendo il file dump con BlueScreenView .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 12-07-2013 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Se è questo il problema, che pasta e come l'hai applicata? Se hai fatto tutto per bene allora potresti avere dei problemi al dissipatore. La ventola gira?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
a 80 gradi la cpu? minchia, ancora 10 secondi e ti saluta.... cambia la pasta, spalmala bene. non è che percaso han messo il dissi solo con la spugnetta del cribbio?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
x tallines ho provato con 1 solo banco alla volta, e ogni volta era schermata blu alla fine ho usato un banco che so essere perfettamente funzionante (anche se dubitavo che tutti e 4 i banchi fossero rotti) infatti anche con il banco perfettamente funzionante mi ha dato bsod ugualmente... il test finale è stato fatto con ram nuova, alimentatore nuovo e hd formattato, ho fatto il test sia con hdtune che con CrystalDiskInfo ed è risultato tutto ok... Le ventole girano bene ? si molto, e il case è perfettamente pulito e aperto Quote:
x HoFattoSoloCosi Quote:
x Khronos già fatto e il dissi non ha spugnetta (il classico coolermaster in dotazione) farò una misurazione col termometro per dei dati più veritieri grazie saluti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Perchè in effetti se sono intorno agli 80 gradi più il caldo estivo............ ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
Quote:
vi posti un'immagine, mi sapete spiegare il motivo della differenza di tensione (da -12 come "ufficiale" a -6,4 rilevata?!?) le temperature rilevate non sono sotto stress test o altre amenità, ho semplicemente fatto partire un video con mediaplayer e dopo 5 minui di video il pc ha raggiunto quelle temperature; inoltre il pc è appena formattato e di sw che girano in background ci sono solo avira e zonealarm la foto è questa ![]() attendo info grazie saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
temo proprio sia colpa della temperatura anche se non so spiegarmi il motivo di questo surriscaldamento, temo sia un problema hw (di cpu o mobo questo non lo so) avete qualche consiglio da darmi? potrei provare a sostituire la cpu con qualcosa di più fresco, qualche idea? come dissipatore ho pensato a questo Zalman CNPS5X Performa, secondo voi (prezzo/prestazioni) c'è qualcosa di meglio? attendo consigli saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque dovresti controllare la temperatura del dissipatore..se non raggiunge temperature troppo elevate, quella registrata potrebbe essere dovuta ad un sensore sballato, il che non si risolverebbe cambiando dissipatore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il problema della temperatura della cpu, purtroppo credo sia nel dna delle amd, ho avuto un solo processore amd in passato ed è durato poco, era sempre su temperature di esercizio sopra i 75/80C° con punte di 95C°. Feci vari interventi, dalla pulizia, all'aumento di spazio di aerazione sul lato inferiore (era un notebook), ma nulla, alla fine si fuse tutto. Da allora solo intel ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
l'ho trovato sull'amazzone, e per il rumore io mi faccio problemi ma mio zio non so (il pc è suo), anche io ho sempre avuto intel (sarà perchè negli anni 90 amd era di molto sotto?) e da allora non ho mai cambiato, è anche vero che ci son stati processori intel che scaldavano da paura... Ho controllato la temperatura del dissipatore (con un termometro digitale) e si discosta poco meno di 10 gradi rispetto a quella rilevata (ma la sonda è esterna, quindi la temperatura rilevata mi sembra corretta) tornando al problema potrei provare a sostituire la cpu con qualcosa di più fresco, qualche idea? per il dissipatore secondo voi (prezzo/prestazioni) c'è qualcosa di meglio? attendo grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Mi pare stia a 16€+ spedizione. Io personalmente ti consiglio l'Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 ad esempio, è un dissipatore veramente ottimo, e costa ~25€ spedito, quindi siamo sui prezzi dello Zalman, però questo è un signor dissipatore, vedrai che se il problema è li te lo risolve (inoltre è estremamente silenzioso, anche se non è una prerogativa, ma il silenzio fa sempre piacere). Guarda che è bello ingombrante, quindi controlla che sia compatibile con il case ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
Quote:
mentre Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 l'avevo scartato perchè 1 su amazon ha scritto "Ottimo per Intel, pessimo per AMD..." il case è il classico case da assemblato economico, sto iniziando a guardare anche prodotti nuovi tipo questa Asrock N68C-GS FX, qual'è la migliore cpu che potrei montare (intendo prezzo-prestazioni-consumo-calore)? avevo pensato a questa fx4100... come alimentatore che ne dite di questo OCZ ModXStream Pro, 700W? attendo grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
XFX ProSeries 450W ~45€ LC-Power LC9450 80+ Gold ~58€[/quote] oppure XFX ProSeries 550W Core Edition ~63€ e ci stai dentro bene. Se invece sei convinto di cambiare CPU, ma quello dipende dalle tue esigenze, ti consiglio di andare nella sezione [Configurazioni complete PC] e li saranno sicuramente più competenti di me in merito ![]() Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
per quanto riguarda l'alimentatore era un acquisto in previsione al futuro pc (visto che in questo non so se il prob è la cpu o la mobo) per quanto riguarda il dissi sono d'accordo con te, un commento negativo non può incidere più di tanto, quello che mi ha fatto pensare è il commento centrato proprio su amd provvederò a postare al più presto nella sezione che mi hai suggerito grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
la scheda madre è arrivata oggi, l'ho collegata e ho constatato (purtroppo) che le temperature non sono cambiate, ora schermate blu non ne fa (penso perchè sia nuova e i componenti resistono) ma le temperature a vuoto sono troppo alte e appena navigo su internet salgono a livelli paurosi (oltre gli 80°) e le pagine stentano a caricarsi... mi tocca cambiare cpu, consigli? attendo saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sicuramente mi è sfuggito, ma proprio non capisco perché cambiare la CPU e non il dissipatore..
Se hai già intenzione di cambiare CPU allora posso capire, ma se è solo per le temperature io ti consiglio di cambiare il dissipatore e prenderne uno più performante. Non sarebbero soldi buttati perché anche in caso di un futuro aggiornamento CPU il dissipatore sarebbe comunque mantenuto, non è poi da mettere in un cassetto. Quindi io mi concentrerei su questo, anche per evitare di spendere soldi per niente (visto che cambiare processore ma mantenere il dissipatore attuale sarebbe comunque fuori luogo). Comunque ho visto che hai aperto anche la discussione in sezione, ottimo! ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
si si il dissipatore lo cambierei comunque, ma quello che mi lasciava perplesso (e da qui la mia richiesta di una nuova cpu) è la temperatura... nel senso che se la cpu è danneggiata anche con un dissipatore più performante non otterrei ugualmente un abbassamento della temperatura, ho controllato anche i condensatori attorno al socket (sia della mobo vecchia che di quella nuova) e scaldano parecchio, potrebbe essere che la cpu guasta crei questa sovratemperatura? cmq sicuramente cambierò dissipatore ![]() grazie saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Non mi risulta ci sia un modo per diagnosticare un problema alla CPU, se il sistema operativo funziona correttamente.. Semplicemente si cambia pasta termica->non cambia niente? si cambia dissipatore->non cambia niente? Si migliora ancora l'areazione del case, ma solo se si è certi che il sensore di temperatura è a posto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
|
salve a tutti,
ok proviamo col dissipatore...comunque nel caso dovessi sostituire la cpu con qualcosa di meno "bollente" cosa mi consigli? potrei mettere anche una richiesta nel mercatino saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.