Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2013, 18:38   #1
pablog1585
Member
 
L'Avatar di pablog1585
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
Tamron SP AF 17-50mm F2,8, stabilizzato o no?

Ciao a tutti pensavo di comprare l'obiettivo sopracitato, ma sono indeciso tra la versione stabilizzata e quella non, secondo voi qual'è la migliore?

Grazie
__________________
http://www.new.facebook.com/profile....43880&ref=name

vieni anche tu sul faccialibro
pablog1585 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 18:40   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
lo stabilizzato e' migliore in tutto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 19:17   #3
pablog1585
Member
 
L'Avatar di pablog1585
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
ho letto su altri forum che la versione stabilizzata è meno nitida come immagini della versione non, che ne pensate?

ps, dovrei usarlo a Ny, e vorrei fare foto anche la sera con cavalletto...
__________________
http://www.new.facebook.com/profile....43880&ref=name

vieni anche tu sul faccialibro
pablog1585 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 19:20   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
lo stabilizzato e' migliore in tutto
esatto!!

considerando che lo stabilizzatore a 50mm è superfluo (ti toglie giusto il micromosso), ha dalla sua una gestione dello sfocato migliore e una messa a fuoco più precisa e veloce (anche se cmq non è ancora di ultima tecnologia a ultrasuoni)

ha solo un "contro", ai bordi, a tutta apertura è meno nitido della versione liscia (solitamente in tutte le lenti, le versioni stabilizzate lo sono rispetto a quelle liscie)

l'ho virgolettato perchè è un problema-non-problema, in quanto è visibile solo su scatti a tutta apertura, zoomando al 100% l'immagine e guardando gli estremi bordi della foto, ora, posto che non ti capiterà mai di guardare al 100% un'immagina da oltre 12 mpx, solitamente quando si diaframma a 2.8 lo si fa per mettere a fuoco il soggetto e sfocare i bordi, ecco che quindi non hai problemi della nitidezza agli estremi, visto che tanto già te li vuoi sfuocati!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 19:41   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da pablog1585 Guarda i messaggi
ho letto su altri forum che la versione stabilizzata è meno nitida come immagini della versione non, che ne pensate?

ps, dovrei usarlo a Ny, e vorrei fare foto anche la sera con cavalletto...
se le ingrandisci al 400% il non stabilizzato dovrebbe avere all' incirca il 0,0005% di nitidezza in piu'
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 22:41   #6
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
secondo me a 55mm lo stabilizzatore può essere utile
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 22:45   #7
pablog1585
Member
 
L'Avatar di pablog1585
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: 3° Anello Blu San Siro
Messaggi: 159
grazie a tutti per i consigli! ho comprato lo stabilizzato alla fine :P
__________________
http://www.new.facebook.com/profile....43880&ref=name

vieni anche tu sul faccialibro

Ultima modifica di pablog1585 : 09-06-2013 alle 23:06.
pablog1585 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 20:56   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
esatto!!

considerando che lo stabilizzatore a 50mm è superfluo (ti toglie giusto il micromosso)...
Su 24mp lo stabilizzatore diventa interessante anche a 50mm
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:52   #9
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da pablog1585 Guarda i messaggi
grazie a tutti per i consigli! ho comprato lo stabilizzato alla fine :P
Potevi risparmiarti i soldi e prendere il non stabilizzato, scatto a 1/80 a 50mm tranquillamente, e sinceramente a meno di soggetti veramente statici, scendere con i tempi comporta il mosso del soggetto (a una parata anche una persona che cammina lentamente va per 1/100 se la vuoi nitida).

Se poi fai foto ai sassi o solo paesaggi, ok.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 14:13   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Potevi risparmiarti i soldi e prendere il non stabilizzato, scatto a 1/80 a 50mm tranquillamente, e sinceramente a meno di soggetti veramente statici, scendere con i tempi comporta il mosso del soggetto (a una parata anche una persona che cammina lentamente va per 1/100 se la vuoi nitida).

Se poi fai foto ai sassi o solo paesaggi, ok.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Visto che hanno migliorato anche l'AF, secondo me ha fatto bene a prendere il VC .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 16:21   #11
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Potevi risparmiarti i soldi e prendere il non stabilizzato, scatto a 1/80 a 50mm tranquillamente, e sinceramente a meno di soggetti veramente statici, scendere con i tempi comporta il mosso del soggetto (a una parata anche una persona che cammina lentamente va per 1/100 se la vuoi nitida).

Se poi fai foto ai sassi o solo paesaggi, ok.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
cosa intendi con "scendere con i tempi comporta il mosso del soggetto"???
più i tempi sono brevi, e più il soggetto è "congelato"!!

cmq, lo stabilizzatore aiuta ad eliminare anche il micromosso causato dal fotografo, e come detto, con 24mpx inizia a farsi sentire.

comunque ripeto, il consiglio di prendere la versione VC non viene solo dal fatto che sia stabilizzato, ma dal fatto che ha un'AF migliore, più veloce e preciso
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 18:56   #12
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Visto che hanno migliorato anche l'AF, secondo me ha fatto bene a prendere il VC .

ma ci sono dei test? A parte il rumore l'autofocus va benissimo, sia single shot che tracking.


Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
cosa intendi con "scendere con i tempi comporta il mosso del soggetto"???
più i tempi sono brevi, e più il soggetto è "congelato"!!

cmq, lo stabilizzatore aiuta ad eliminare anche il micromosso causato dal fotografo, e come detto, con 24mpx inizia a farsi sentire.

comunque ripeto, il consiglio di prendere la versione VC non viene solo dal fatto che sia stabilizzato, ma dal fatto che ha un'AF migliore, più veloce e preciso
Intendevo scendere - allungare.
Il micromosso deriva solo dai tempi, non dalla grandezza/densità del sensore (per quello serve maggiore "risolvenza" dei vetri che poni davanti).
L'af sarà anche migliore e più preciso, ma questo servirebbe in campi come lo sport. Dove non serve scattare a 1/20 grazie allo stabilizzatore. Insomma, non capisco, men che meno a spenderci un 100€ in più.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 19:58   #13
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi

Intendevo scendere - allungare.
Il micromosso deriva solo dai tempi, non dalla grandezza/densità del sensore (per quello serve maggiore "risolvenza" dei vetri che poni davanti).
L'af sarà anche migliore e più preciso, ma questo servirebbe in campi come lo sport. Dove non serve scattare a 1/20 grazie allo stabilizzatore. Insomma, non capisco, men che meno a spenderci un 100€ in più.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Con un sensore più risoluto, ogni difetto viene amplificato, quindi un micromosso che su un 12mpx risultata impercettibile, su un 24 lo si nota di più!!
Il vc ti permette Cmq di guadagnare un paio di stop in situazioni di scarsa luce, e non occorre fotografare i sassi per beneficiarne!!

Per l'AF non abbiamo detto che quello del liscio faccia cagare, ma che quello del vc è migliore (dai un'occhiata a qualsiasi recensione dei due obiettivi e troverai sempre questo fatto), avere un autofocus preciso vuol dire che effettivamente ti metta a fuoco il punto prestabilito senza problemi di back o front focus, e questo lo si apprezza in qualsiasi gene di foto, anche ai sassi!!!

poi ripeto, anche la versione liscia è molto valida, ma se uno non ha problemi di budget limitatissimo (stiamo parlando di 350 euro per una lente f2.8 costante), vale la pena spendere la differenza e prendere la versione più moderna, che presenta anche una serie di lenti speciali che servono a diminuire effetti come le aberrazioni e offrire uno sfocato più piacevole...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 18:09   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22244
il liscio si trova sui 290, il vc sui 350. La differenza di prezzo non e' enorme, come la resa tra i due. Se ci fosse qualcosa a meta' trada tra questi e il nikon, sarebbe un best buy.
Se credi che la stabilizzazione sia fondamentale, prendi il vc, altrimenti vai di liscio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v