Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 21:10   #1
xdav
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 15
Infostrada 20mb

Salve a tutti, mi hanno attivato da 1 giorno l'adsl di Infostrada ULL 20mb, peccato che me ne prende "solo" 8mb... la mia centralina dista circa 800mt ma per un motivo che non sto a spiegare da quello che ho capito i cavi che arrivano lì fanno un giro strano e raddoppiano se non più la distanza (2km circa, se non più) con conseguente perdita di segnale. Premetto che ho un modem-router n55u (lo premetto perché ho letto di gente che si è trovata male con connessioni "difficili") e i dati sono i seguenti:
Quote:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 6388070
Lan Rx : 5591410
ADSL Tx : 288709
ADSL Rx : 511173
CRC Down : 0
CRC Up : 290
FEC Down : 0
FEC Up : 830
HEC Down : 746
HEC Up : 0
SNR Up : 6.4
SNR Down : 3.7
Line Attenuation Up : 28.1
Line Attenuation Down : 49.1
Data Rate Up : 977
Data Rate Down : 8506
La cosa che mi preoccupa molto è il line attenuation down che è di 49 (anche se ieri era 45, cambia molto spesso, anche se di poco) . Per quanto riguarda invece il ping sono rimasto abbastanza sorpreso dato che pingo circa 15, cosa mai avuta con telecom e fastweb nelle mie esperienze.Le domande che vorrei porvi sono le seguenti:
1) Si può fare qualcosa per abbassare questa attenuazione nel download?
2) Come mai l'attenuazione dell'upload invece è così "bassa"? Non dovrebbero essere uguali?
Grazie in anticipo :-)
xdav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 21:19   #2
federico1
Senior Member
 
L'Avatar di federico1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: taranto
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da xdav Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi hanno attivato da 1 giorno l'adsl di Infostrada ULL 20mb, peccato che me ne prende "solo" 8mb... la mia centralina dista circa 800mt ma per un motivo che non sto a spiegare da quello che ho capito i cavi che arrivano lì fanno un giro strano e raddoppiano se non più la distanza (2km circa, se non più) con conseguente perdita di segnale. Premetto che ho un modem-router n55u (lo premetto perché ho letto di gente che si è trovata male con connessioni "difficili") e i dati sono i seguenti:


La cosa che mi preoccupa molto è il line attenuation down che è di 49 (anche se ieri era 45, cambia molto spesso, anche se di poco) . Per quanto riguarda invece il ping sono rimasto abbastanza sorpreso dato che pingo circa 15, cosa mai avuta con telecom e fastweb nelle mie esperienze.Le domande che vorrei porvi sono le seguenti:
1) Si può fare qualcosa per abbassare questa attenuazione nel download?
2) Come mai l'attenuazione dell'upload invece è così "bassa"? Non dovrebbero essere uguali?
Grazie in anticipo :-)
1 Mettere delle rotelle sotto casa ed avvicinarla alla centrale. Non é la centralina di zona che devi controllare ma la centrale a cui sei collegato
2 L'attenuazione in download deve essere circa il doppio di quella in upload.

I 15 di ping(cioè il settaggio in fast) non credo sia una cosa molto buona per chi è lontano della centrale, infatti tale settaggio non fa altro che aumentare il numero di errori rendendo la linea poco stabile e favorendone la caduta.
federico1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 21:26   #3
xdav
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da federico1 Guarda i messaggi
1 Mettere delle rotelle sotto casa ed avvicinarla alla centrale. Non é la centralina di zona che devi controllare ma la centrale a cui sei collegato
2 L'attenuazione in download deve essere circa il doppio di quella in upload.
I 15 di ping(cioè il settaggio in fast) non credo sia una cosa molto buona per chi è lontano della centrale, infatti tale settaggio non fa altro che aumentare il numero di errori rendendo la linea poco stabile e favorendone la caduta.
1) La centralina di cui parlo è a 800mt se non di meno ed è quella a cui sono collegato, ma siccome tra me e la centralina c'è un ponte, i cavi fanno 2km o più di strada facendo il giro in grande.
2) Grazie, non lo sapevo.
Per quanta riguarda il ping non è un opzione che ho abilitato io, penso siano stati quelli di infostrada, che mi hanno chiesto anche di tenere acceso per circa 10g il modem per poterlo configurare al suo massimo. Detto questo, c'è qualche vaga speranza di vedere la mia portante aumentata? :P
xdav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 21:47   #4
federico1
Senior Member
 
L'Avatar di federico1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: taranto
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da xdav Guarda i messaggi
1) La centralina di cui parlo è a 800mt se non di meno ed è quella a cui sono collegato, ma siccome tra me e la centralina c'è un ponte, i cavi fanno 2km o più di strada facendo il giro in grande.
2) Grazie, non lo sapevo.
Per quanta riguarda il ping non è un opzione che ho abilitato io, penso siano stati quelli di infostrada, che mi hanno chiesto anche di tenere acceso per circa 10g il modem per poterlo configurare al suo massimo. Detto questo, c'è qualche vaga speranza di vedere la mia portante aumentata? :P
LO so che il fast è settato di serie Però per chi come noi è lontanuccio non fa un gran bene.
Per aumentare la portante devi far scendere, se possibile, l'attenuazione. Controlla l'impianto di casa, collegati alla presa principale. Non credo ci siano altri metodi.
federico1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 22:08   #5
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Ciao, per capire qual'è la distanza da casa tua alla centrale, puoi provare ad inserire qui il numero di un'utenza Telecom vicina a te (ad esempio quella di un attività commerciale, con Google Maps), ti dovrebbe uscire l'indirizzo nella sezione 'centrale'.

Purtroppo la tua attenuazione è molto elevata, per cui o sei fisicamente molto lontano dalla centrale (ad occhio direi circa 4km), oppure hai qualche problema nell'impianto di casa, e mentre nel primo caso non ci puoi far nulla, nel secondo puoi sistemare l'impianto seguendo questa guida.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 15:05   #6
xdav
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Ciao, per capire qual'è la distanza da casa tua alla centrale, puoi provare ad inserire qui il numero di un'utenza Telecom vicina a te (ad esempio quella di un attività commerciale, con Google Maps), ti dovrebbe uscire l'indirizzo nella sezione 'centrale'.

Purtroppo la tua attenuazione è molto elevata, per cui o sei fisicamente molto lontano dalla centrale (ad occhio direi circa 4km), oppure hai qualche problema nell'impianto di casa, e mentre nel primo caso non ci puoi far nulla, nel secondo puoi sistemare l'impianto seguendo questa guida.
Ciao,sono andato nel sito che mi dicevi tu e in effetti la centralina è proprio quella che dicevo io: come dicevo prima io disto 800mt forse anche di meno, però tra la centralina e me c'è un ponte, e penso per motivi di sicurezza invece che posare i cavi nel ponte, hanno preferito fargli fare il giro della città! lol
Per quanto riguarda l'impanto di casa non me ne intendo molto, ma dato che ho appena comprato casa in un complesso residenziale che ha 1 anno vita, mi pare improbabile, anche se devo dire che in effetti quando quelli della telecom sono venuti hanno fatto un po di fatica a posare il loro cavo. C'è da dire quindi che allora aspetto con ansia la ftth di fastweb che ho letto dovrebbero aver appena iniziato i lavori proprio nella mia centralina! Grazie a tutti
xdav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:07   #7
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Sollecita infostrada mediante la loro pagina su facebook (wind) e invitali a darti una velocità maggiore altrimenti farai il "downgrade", è inutile pagare i 3€ in piu mensili se navigheresti alla velocità del profilo base.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 17:37   #8
xdav
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
Sollecita infostrada mediante la loro pagina su facebook (wind) e invitali a darti una velocità maggiore altrimenti farai il "downgrade", è inutile pagare i 3€ in piu mensili se navigheresti alla velocità del profilo base.
Aspetto che finiscano questi 10 giorni di "collaudo" da parte di Infostrada, successivamente li solleciterò e in caso di non aumento della velocità farò il downgrade a 8mb. Un'ultima sola domanda:
Ho notato che vicino a casa mia c'è un hotel con fuori un armadio (penso si chiami così) della telecom, e fin qui tutto ok, solo che ha il coperchio rosso. Da quello che ho letto in questo forum si tratterebbe quindi di vdsl, quella che va fino a 30mbps? Grazie
xdav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 21:31   #9
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da xdav Guarda i messaggi
Ciao,sono andato nel sito che mi dicevi tu e in effetti la centralina è proprio quella che dicevo io: come dicevo prima io disto 800mt forse anche di meno, però tra la centralina e me c'è un ponte, e penso per motivi di sicurezza invece che posare i cavi nel ponte, hanno preferito fargli fare il giro della città! lol
Per quanto riguarda l'impanto di casa non me ne intendo molto, ma dato che ho appena comprato casa in un complesso residenziale che ha 1 anno vita, mi pare improbabile, anche se devo dire che in effetti quando quelli della telecom sono venuti hanno fatto un po di fatica a posare il loro cavo. C'è da dire quindi che allora aspetto con ansia la ftth di fastweb che ho letto dovrebbero aver appena iniziato i lavori proprio nella mia centralina! Grazie a tutti
Se l'impianto è nuovo allora probabilmente il problema non è lì, ma appunto nel fatto che i cavi fanno un giro molto più lungo di quanto potrebbero.
Per sincerarti definitivamente potresti chiedere un po' in giro com'è la situazione, per vericare che tu non sia un caso isolato.
Per quanto riguarda Fastweb, essa non cabla in FTTH da quasi una decina d'anni, e non sembra intenzionata a riprendere la copertura.
L'unica possibilità è che te sia in una zona in cui stia cablando gli armadi di zona in fibra, per attivare la VDSL (puoi trovare ulteriori informazioni nel topic dedicato, e qui per la copertura).

Quote:
Originariamente inviato da xdav Guarda i messaggi
...
Ho notato che vicino a casa mia c'è un hotel con fuori un armadio (penso si chiami così) della telecom, e fin qui tutto ok, solo che ha il coperchio rosso. Da quello che ho letto in questo forum si tratterebbe quindi di vdsl, quella che va fino a 30mbps? Grazie
Il fatto che abbia il coperchio rosso non significa che abbia il modulo VDSL, in quanto ultimamente stanno sostituendo mano a mano le vecchie coperture in plastica con altre in metallo, per renderli più resistenti.
Affinche ci sia copertura VDSL, vi deve anche essere un modulo aggiunto in cima all'armadio (dovresti trovare diverse foto nel thread), contenente il DSLAM.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 21:40   #10
xdav
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Se l'impianto è nuovo allora probabilmente il problema non è lì, ma appunto nel fatto che i cavi fanno un giro molto più lungo di quanto potrebbero.
Per sincerarti definitivamente potresti chiedere un po' in giro com'è la situazione, per vericare che tu non sia un caso isolato.
Per quanto riguarda Fastweb, essa non cabla in FTTH da quasi una decina d'anni, e non sembra intenzionata a riprendere la copertura.
L'unica possibilità è che te sia in una zona in cui stia cablando gli armadi di zona in fibra, per attivare la VDSL (puoi trovare ulteriori informazioni nel topic dedicato, e qui per la copertura).
"Per poi proseguire, con il completamento previsto entro il 2014, con la copertura in Fibra Ottica delle città di Venezia, Firenze, Palermo, Trieste, Ancona, Reggio Emilia, Padova, Bergamo" sito fastweb. Io sono di Venezia, e ho trovato anche un file su internet in cui viene detto che il mio quartiere verrà cablato.
Quote:
Il fatto che abbia il coperchio rosso non significa che abbia il modulo VDSL, in quanto ultimamente stanno sostituendo mano a mano le vecchie coperture in plastica con altre in metallo, per renderli più resistenti.
Affinche ci sia copertura VDSL, vi deve anche essere un modulo aggiunto in cima all'armadio (dovresti trovare diverse foto nel thread), contenente il DSLAM.
Domani faccio una foto e casomai la posto qui
xdav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v